Non sono bastati i 40 minuti regolamentari alle V Nere per battere una Trapani imperitura: son serviti i supplementari e un Cordinier eterno per vincere una delle partite più attese e belle della stagione. Di seguito la cronaca del match.
È una Virtus che funziona bene fin da subito: Zizic e Polonara chiudono bene l’area in difesa e iniziano con 4 rimbalzi offensivi a 0, conditi da 8 punti (2 3P) di Clyburn. Continuano i bianconeri con altre due triple di Morgan in trenta secondi: Bologna muove la palla, va a rimbalzo e tira bene. Trapani, al contrario, sembra perire l’aggressività dei padroni di casa ed è anche sfortunata al tiro (1/8 da tre). 23-13 dopo 10′ (Trapani col secondo peggior primo quarto stagionale per punti).
I siciliani si fanno più aggressivi e piazzano un parziale di 8-0 giocando di squadra: la grinta di Rossato, l’intelligenza di Eboua, la scaltrezza di Robinson. Dopo il primo timeout chiamato da Ivanovic i bianconeri si riprendono e, nonostante Trapani forzi tante palle perse (7), mantengono un vantaggio di 10 punti alla fine del primo tempo. La nota stonata è l’infortunio alla caviglia di Pajola, costretto a uscire e non rientrare più in campo.
La Virtus tende a dominare nei terzi quarti (+126 punti in stagione) e, per non sbagliare, ne segna 8 senza concederne in poco più di un minuto: 55-37 per gli emiliani e +18 che tranquillizza un po’ troppo i ragazzi di Ivanovic. Da qui in poi, infatti, gli Squali iniziano l’agguato con Robinson e Notae, arrivando a toccare il -7. La Virtus si innervosisce per la perseveranza degli ospiti e inizia a fare falli, ma riesce a mantenere le distanze grazie al talento di Cordinier e alla costanza di Clyburn. L’ultima tripla di Galloway mantiene viva Trapani a -9. Il tabellino segna 71-62.
Gli uomini di Repesa continuano a lottare toccando il -4. Cordinier segna una tripla pesantissima, Galloway – ormai in ritmo – gli risponde (9 punti per lui nell’ultimo quarto, contro i 4 dei primi trenta minuti). La partita rimane fisica: Clyburn esce per falli e Robinson segna i due liberi del pareggio. 84-84. Eboua si guadagna due liberi che segna, mentre Akele tira una tripla senza senso per superare nuovamente Trapani, segnandosi nel tabellino dei marcatori. Eboua continua dalla lunetta ma ne sbaglia uno. Al canestro da 2 dell’ex Alibegovic la partita sembra finita, ma inizia qui lo show di Cordinier: tiro pulitissimo in fade-away dal post basso per l’89 pari. Si va ai supplementari.
Altra nota stonata per coach Ivanovic che, dopo aver perso Clyburn e Shengelia per falli e Pajola per infortunio, deve cambiare anche Morgan per un dolore alla gamba (lo statunitense rientrerà dopo qualche minuto). Polonara segna 4 punti fondamentali in due azioni con una tripla e un ½ ai liberi. L’ultimo a resistere è un Eboua alla sua miglior prestazione in granata (21), ma poi Cordinier risale in cattedra e decide che lui vuole arrivare primo: 6 punti e 1 assist per Akele ai supplementari. L’MVP è Clyburn (28p, 10r, 6a), ma è stata l’elettricità di Cordinier (16p, 7a) nel finale a garantire la vittoria più importante della stagione alla Virtus: 101-96.
LEGGI ANCHE: Virtus-Trapani, l’azzurro carica l’ambiente: “Lo è”
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…