Bologna%2C+il+prefetto+Visconti+alla+scuola+di+Fallou%3A+%26%238220%3BLimitare+l%26%238217%3Buso+assurdo+dei+coltelli%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/480026988038/bologna-il-prefetto-visconti-alla-scuola-di-fallou-limitare-l-uso-assurdo-dei-coltelli/amp/

Bologna, il prefetto Visconti alla scuola di Fallou: “Limitare l’uso assurdo dei coltelli”

C’è un tema di violenza giovanile non solo a Bologna, ma nel mondo. Lo dobbiamo accettare e dobbiamo agire affinché questo desiderio di violenza venga cancellato e sopito. La scuola e la famiglia hanno un compito fondamentale”.
Queste le parole del prefetto di Bologna Attilio Visconti durante l’apertura dell’anno scolastico all’Istituto Belluzzi-Fioravanti, le stesse aule che ha frequentato Fallou Sall. Il ragazzo che oggi avrebbe compiuto 17 anni ucciso a coltellate nella tragedia di via Piave.

Fallou Sall con i compagni di football americano

Il porto e l’utilizzo di armi bianche è ormai attività frequente, soprattutto tra i giovanissimi. “Si è agito molto sulle armi da fuoco — ha ricordato Visconti — limitando i porti di pistola, controllando e schedando. Certamente è più difficile per le armi bianche, però anche lì dobbiamo capire qual è il percorso giusto. Non è facile, molte sono a libera vendita, e poi basta anche un’arma piccolissima per poter far male. È un tema su cui stiamo ragionando”. 
A questo proposito, è previsto un percorso di collaborazione tra istituzioni scolastiche e forze dell’ordine per rinforzare i controlli tra i giovani studenti: “Ho dato disposizioni chiarissime alle forze di polizia di relazionarmi tra una settimana sulle possibili iniziative per limitare questo uso assurdo delle armi da taglio” ha dichiarato Visconti.

Presente anche l’assessore alla scuola del Comune di Bologna, Daniele Ara, che ha fatto appello al ruolo degli adulti come sostegno imprescindibile alla fragilità dei ragazzi: “Ragionare sempre di più sulla qualità della vita e delle relazioni dei nostri ragazzi, ma anche degli adulti che spesso sono distratti e non vedono i ragazzi e fanno a loro volta fatica a chiedere aiuto. Ma la fragilità non è uno stigma: ognuno di noi può avere un problema e una fragilità su cui dobbiamo chiedere aiuto”.

LEGGI ANCHE: Bologna, furto sventato in viale Lenin. Arrestato un 44enne

 

Alessio Castagnoli

Published by
Alessio Castagnoli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

41 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago