Bologna-Inter%2C+rabbia+nerazzurra+contro+Colombo%3A+%E2%80%9CRimessa+battuta+13+metri+avanti%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/487677398534/bologna-inter-rabbia-nerazzurra-contro-colombo-rimessa-battuta-13-metri-avanti/amp/

Bologna-Inter, rabbia nerazzurra contro Colombo: “Rimessa battuta 13 metri avanti”

Una partita tesa, decisa da un lampo di Riccardo Orsolini, e un finale incandescente ricco di proteste. La sconfitta per i nerazzurri è pesante, rimediata in uno scontro diretto che può cambiare il volto della corsa scudetto. Al triplice fischio di BolognaInter, vinta dai rossoblù per 1-0, è esplosa tutta la frustrazione della squadra di Simone Inzaghi

Nervi tesi a fine partita

Il primo a scattare è Nicolò Barella, ma subito dopo lo raggiungono Simone Inzaghi e diversi altri giocatori nerazzurri. Tutti accerchiano il direttore di gara, in una scena di forte tensione sotto gli occhi del quarto uomo. L’Inter protesta con decisione, e a far discutere non è il gol di Orsolini, bensì l’azione precedente. A detta dei nerazzurri, la rimessa laterale che ha preceduto la rete decisiva sarebbe stata battuta molto più avanti rispetto al punto d’uscita del pallone.

Le prostese dell’Inter con Colombo a fine match contro il Bologna

Una scelta che fa discutere

Il gesto non è sfuggito alla panchina nerazzurra, che ha subito sottolineato il mancato intervento del quarto ufficiale, posizionato proprio in quella zona del campo. La rimessa, lasciata correre, ha permesso al Bologna di risalire il campo, mantenere il possesso e costruire l’azione che avrebbe poi portato alla rete di Orsolini. Un errore di valutazione che, per l’Inter, ha avuto un peso specifico enorme sull’economia del match e che il tecnico nerazzurro ha sottolineato nel post gara.

Il nervosismo a fine partita era dovuto alla penultima rimessa laterale, che è stata battuta 12 o 13 metri avanti. È un dato oggettivo. Una cosa del genere può essere convalidata. È per questo che i ragazzi erano nervosi”

La lettura di Marelli

A confermare la versione interista è arrivato anche Luca Marelli, che nel post-partita su DAZN ha chiarito:

Il pallone esce di fronte alla panchina dell’Inter, ma la rimessa viene eseguita 13-14 metri più avanti. Il guadagno è troppo ampio. È un errore, anche se non sanzionabile dal VAR

Luca Marelli (ph. Youtube)

Un’irregolarità sfuggita al campo ma non alle telecamere. E che, nel contesto di una sfida tanto delicata, rischia di diventare un caso. L’Inter mastica amaro, e al di là del risultato, porta via da Bologna un carico di nervosismo destinato a farsi sentire ancora.

LEGGI ANCHE: 📝 Le pagelle di Bologna-Inter: Lucumì risorge, Orsolini spacca l’uovo, ma non c’è la sorpresa

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

4 minuti ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

2 ore ago

Gravina su Milan-Bologna: “Un errore evidente, ma la tecnologia non si discute”

Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…

3 ore ago

Roma, tegola Dybala: c’è la lesione, la data del rientro

La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…

4 ore ago

Mourinho in Serie A: c’è la svolta, la data della firma

Il tecnico portoghese potrebbe presto ritornare nel nostro campionato. E spunta anche la data della…

5 ore ago

Bologna in crisi del gol: cedere i migliori attaccanti non ha aiutato

Il Bologna in crisi del gol: appena una (di Orsolini) in tre giornate. Cedere i…

5 ore ago