Una partita tesa, decisa da un lampo di Riccardo Orsolini, e un finale incandescente ricco di proteste. La sconfitta per i nerazzurri è pesante, rimediata in uno scontro diretto che può cambiare il volto della corsa scudetto. Al triplice fischio di Bologna–Inter, vinta dai rossoblù per 1-0, è esplosa tutta la frustrazione della squadra di Simone Inzaghi.
Il primo a scattare è Nicolò Barella, ma subito dopo lo raggiungono Simone Inzaghi e diversi altri giocatori nerazzurri. Tutti accerchiano il direttore di gara, in una scena di forte tensione sotto gli occhi del quarto uomo. L’Inter protesta con decisione, e a far discutere non è il gol di Orsolini, bensì l’azione precedente. A detta dei nerazzurri, la rimessa laterale che ha preceduto la rete decisiva sarebbe stata battuta molto più avanti rispetto al punto d’uscita del pallone.
Il gesto non è sfuggito alla panchina nerazzurra, che ha subito sottolineato il mancato intervento del quarto ufficiale, posizionato proprio in quella zona del campo. La rimessa, lasciata correre, ha permesso al Bologna di risalire il campo, mantenere il possesso e costruire l’azione che avrebbe poi portato alla rete di Orsolini. Un errore di valutazione che, per l’Inter, ha avuto un peso specifico enorme sull’economia del match e che il tecnico nerazzurro ha sottolineato nel post gara.
Il nervosismo a fine partita era dovuto alla penultima rimessa laterale, che è stata battuta 12 o 13 metri avanti. È un dato oggettivo. Una cosa del genere può essere convalidata. È per questo che i ragazzi erano nervosi”
A confermare la versione interista è arrivato anche Luca Marelli, che nel post-partita su DAZN ha chiarito:
Il pallone esce di fronte alla panchina dell’Inter, ma la rimessa viene eseguita 13-14 metri più avanti. Il guadagno è troppo ampio. È un errore, anche se non sanzionabile dal VAR
Un’irregolarità sfuggita al campo ma non alle telecamere. E che, nel contesto di una sfida tanto delicata, rischia di diventare un caso. L’Inter mastica amaro, e al di là del risultato, porta via da Bologna un carico di nervosismo destinato a farsi sentire ancora.
LEGGI ANCHE: 📝 Le pagelle di Bologna-Inter: Lucumì risorge, Orsolini spacca l’uovo, ma non c’è la sorpresa
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…