Virtus+femminile+travolta+in+casa+da+Venezia
bolognasportnewsit
/news/488801472006/virtus-femminile-travolta-in-casa-da-venezia/amp/

Virtus femminile travolta in casa da Venezia

Venezia porta a casa Gara 1 di semifinale contro una Virtus che tiene nei primi 20′ per poi cedere in avvio di secondo tempo contro il talento delle avversarie. Appuntamento a giovedì dove al Taliercio le ragazze di coach Serventi proveranno ad allungare la serie.

Difficoltà in avvio per la Segafredo che vede scappare la Reyer; Dalie e Begic scuotono la squadra bianconera che torna sul -2 prima di un parziale orogranata che permette alla squadra di Ticchi di trovare la doppia cifra di vantaggio. Tassinari dall’arco e Bishop, con 4 punti in fila, ridanno fiducia alla Virtus che torna anche a -4, prima di chiudere all’intervallo sotto di 8 lunghezze (35-43). Primi 5′ di terzo periodo senza segnare per la Segafredo, dall’altra parte invece l’Umana con Howard e Anderson mette la testa definitivamente avanti, trovando 20 punti di vantaggio e togliendo fiducia alle bianconere. Il terzo quarto è fatale per la Segafredo che vede scappare le avversarie con facili contropiedi che scavano il solco. L’ultimo periodo è praticamente senza storia, con le giovani Natali e Tartarini che hanno minuti in campo da una parte e dall’altra. Finisce 62-92 per la Reyer, con la serie che ora si sposta a Mestre.

Virtus Segafredo Bologna vs Umana Reyer Venezia: 62 – 92
(Q1 13 – 20; Q2 35 – 43; Q3 47 – 63)

Virtus Segafredo Bologna: D’Alie 11, Begic 16, Tassinari 8, Bishop 10, Tava, Possenti ne, Tartarini, Barberis 5, Battisodo, Cordisco, Williams 12, Rosier ne.
Coach: Lorenzo Serventi.

Umana Reyer Venezia: Bestagno 13, Carangelo 11, Howard 16, Pan 9, Natali 3, Anderson 18, Petronyte 10, Meldere, Attura 9, Penna 3.
Coach: Giampiero Ticchi

Arbitri: Nuara, Castiglione, Bartolini

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

11 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago