Podismo%3A+oltre+350+atleti+alla+Bologna+Marathon+in+Trail
bolognasportnewsit
/news/499857657350/podismo-oltre-350-atleti-alla-bologna-marathon-in-trail/amp/

Podismo: oltre 350 atleti alla Bologna Marathon in Trail

Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Bologna Marathon in Trail svoltasi domenica 3 ottobre a Monterenzio (Bologna), con partenza e arrivo al Villaggio della Salute Più.

Circa 350 iscritti hanno affrontato le due distanze previste, di cui metà quella di 14 Km con 300 mt di dislivello positivo e l’altra metà quella di 30 Km.

Tempi davvero interessanti per i primi atleti che hanno tagliato il traguardo di entrambe le distanze sia in campo maschile che femminile.

Nella 30 Km vittoria per Stefano Calderoni (Roads Runners Club Milano) che ha corso ad una media di 04:49 chiudendo la gara in 2.24.55, secondo Andrea Menegatti (Podistica Pratonord) a 1’21”, terzo Nicola Cominetti (Podistica Pontelungo) a 3’10”, quarto Riccardo Ottaviani (Nuova Virtus Cesena) e quinto Luca Caranti (Podistica Voltana).

Tra le donne vince una strepitosa Alice Guerra (Atl. Banca di Pesaro) al traguardo in 2.41.15, ottava assoluta: solo 7 uomini davanti a lei nella classifica generale! Con un netto distacco il secondo posto di Erika Bernardoni (Pod. Lippo Calderara) a 16’ 51”, terza Valeria Bartolini (Rubicone for sport) a 18’ 35”, quarta Catia Borsari (Castenaso celtic Druid) e quinta Eleonora Melloni (Run Card).

Nella 14 KM, alla media di 4:17, la vittoria è andata a Mirco Catellani (Atl. Viadana) in 1.00.08, secondo posto per Domenico Ilario Perilli (Run Card) a 14”, terzo posto per Antonio Pirone (Podistica Pontelungo) a 1’34”, quindi quarto Alberto Lorenzi e quinto Federico Biondi (Nuova Virtus Cesena), sesto Memmo Marciano Cesareo (Castenaso celtic Druid).

Le prime due atlete sono andate fortissimo con la 7^ e 12^ posizione assoluta: la vittoria è andata Isabella Morlini (Atl. Reggio) in 1.05.30, secondo posto per Giada Fuligni (Modena Atletica) a 2” 22”, terza Jenny Tassinari (Pol. I Cagnon) a 10’ 34”, quarta Alessandra Da Riva (Nuova Virtus Cesena) e quinta Sara Giorgi

(Run Card).

 

L’evento è stato un grande successo sia per l’accoglienza del Villaggio della Salute Più, che per l’organizzazione molto attenta ad ogni dettaglio, per rendere questa giornata speciale ed unica.

Il sorriso e l’entusiasmo dei partecipanti, sono stati gli ingredienti di questa festa dello sport e del running baciata dal sole e resa ancora più ricca dagli sponsor della Bologna Marathon, che hanno partecipato con un pacco gara e con dei premi degni di una gara élite.

I tantissimi complimenti ricevuti dagli organizzazioni fanno ben sperare per una seconda edizione nel 2022 e sono un forte segno di fiducia verso il vicinissimo traguardo della 1^ Bologna marathon, in programma il prossimo 31 Ottobre.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

10 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

2 giorni ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago