Podismo%3A+oltre+350+atleti+alla+Bologna+Marathon+in+Trail
bolognasportnewsit
/news/499857657350/podismo-oltre-350-atleti-alla-bologna-marathon-in-trail/amp/

Podismo: oltre 350 atleti alla Bologna Marathon in Trail

Successo oltre le aspettative per la prima edizione della Bologna Marathon in Trail svoltasi domenica 3 ottobre a Monterenzio (Bologna), con partenza e arrivo al Villaggio della Salute Più.

Circa 350 iscritti hanno affrontato le due distanze previste, di cui metà quella di 14 Km con 300 mt di dislivello positivo e l’altra metà quella di 30 Km.

Tempi davvero interessanti per i primi atleti che hanno tagliato il traguardo di entrambe le distanze sia in campo maschile che femminile.

Nella 30 Km vittoria per Stefano Calderoni (Roads Runners Club Milano) che ha corso ad una media di 04:49 chiudendo la gara in 2.24.55, secondo Andrea Menegatti (Podistica Pratonord) a 1’21”, terzo Nicola Cominetti (Podistica Pontelungo) a 3’10”, quarto Riccardo Ottaviani (Nuova Virtus Cesena) e quinto Luca Caranti (Podistica Voltana).

Tra le donne vince una strepitosa Alice Guerra (Atl. Banca di Pesaro) al traguardo in 2.41.15, ottava assoluta: solo 7 uomini davanti a lei nella classifica generale! Con un netto distacco il secondo posto di Erika Bernardoni (Pod. Lippo Calderara) a 16’ 51”, terza Valeria Bartolini (Rubicone for sport) a 18’ 35”, quarta Catia Borsari (Castenaso celtic Druid) e quinta Eleonora Melloni (Run Card).

Nella 14 KM, alla media di 4:17, la vittoria è andata a Mirco Catellani (Atl. Viadana) in 1.00.08, secondo posto per Domenico Ilario Perilli (Run Card) a 14”, terzo posto per Antonio Pirone (Podistica Pontelungo) a 1’34”, quindi quarto Alberto Lorenzi e quinto Federico Biondi (Nuova Virtus Cesena), sesto Memmo Marciano Cesareo (Castenaso celtic Druid).

Le prime due atlete sono andate fortissimo con la 7^ e 12^ posizione assoluta: la vittoria è andata Isabella Morlini (Atl. Reggio) in 1.05.30, secondo posto per Giada Fuligni (Modena Atletica) a 2” 22”, terza Jenny Tassinari (Pol. I Cagnon) a 10’ 34”, quarta Alessandra Da Riva (Nuova Virtus Cesena) e quinta Sara Giorgi

(Run Card).

 

L’evento è stato un grande successo sia per l’accoglienza del Villaggio della Salute Più, che per l’organizzazione molto attenta ad ogni dettaglio, per rendere questa giornata speciale ed unica.

Il sorriso e l’entusiasmo dei partecipanti, sono stati gli ingredienti di questa festa dello sport e del running baciata dal sole e resa ancora più ricca dagli sponsor della Bologna Marathon, che hanno partecipato con un pacco gara e con dei premi degni di una gara élite.

I tantissimi complimenti ricevuti dagli organizzazioni fanno ben sperare per una seconda edizione nel 2022 e sono un forte segno di fiducia verso il vicinissimo traguardo della 1^ Bologna marathon, in programma il prossimo 31 Ottobre.

Matteo Fogacci

Responsabile redazione sportiva

Published by
Matteo Fogacci

Recent Posts

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

6 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

7 ore ago

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

7 ore ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

8 ore ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

9 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

10 ore ago