Bologna%2C+terza+sconfitta+per+l%E2%80%99Under+18.+Vincono+Under+16+e+Under+15
bolognasportnewsit
/news/87540796934/bologna-terza-sconfitta-per-l-under-18-vincono-under-16-e-under-15/amp/

Bologna, terza sconfitta per l’Under 18. Vincono Under 16 e Under 15

 

Ennesima domenica da dimenticare per l’Under 18 del Bologna che, sul campo del Torino, incassa una sconfitta per 3 a 2 (stesso risultato visto contro Atalanta e Sassuolo) e continua a rimanere ferma a quota zero punti dopo tre giornate di campionato. All’iniziale vantaggio granata firmato da D’Agostino, hanno risposto Busato e Anatriello (il primo a quota tre reti, il secondo fermo a due), ma a 10’ dal termine del primo tempo Cesari ha pareggiato per i suoi. Decisiva, nella ripresa, la marcatura di Caccavo, che ha consegnato alla squadra di Asta i tre punti.

Questo il commento del tecnico Paolo Magnani a fine gara: “Abbiamo fatto altri due gol senza portare a casa neanche un punto. Commettiamo ancora troppi errori individuali ma oggi siamo cresciuti di livello andando anche in vantaggio, poi abbiamo preso un palo e il loro portiere ha fatto delle parate incredibili. In una delle poche occasioni del Torino sono riusciti a pareggiare 2-2, mentre nel secondo tempo le squadre erano più stanche e dopo un nostro errore hanno fatto il gol-vittoria e noi non abbiamo avuto grandi occasioni per raggiungere il pareggio. Ripartiamo dal primo tempo dove potevamo fare sicuramente meglio e andare al riposo con due gol di vantaggio”. 

Questo il tabellino dell’incontro

Torino U18 – Bologna U18 3-2

TORINO U18: Vismara, Rettore, Cesari, Bura (36’ pt Barracne), Azizi, Bordian, Melnis (24’ st Viarelli), Antolini, Caccavo, D’Agostino (42’ st Fragomeni), Bonelli (24’ st Ciammagliechella). Allenatore: Antonino Asta. A disposizione: Sattin, Losio, Barbagiovanni, Egharevba, Catanzaro.

BOLOGNA U18: Albieri, Ofoasi (36’ st D’Almeida), Montalbani (13’ st Omoregie), Corsi (27’ st Rossi), Arnofoli, Amey, Busato, Mihai, Anatriello, Mazia, Karlsson (27’ st Zaffi). Allenatore: Paolo Magnani. A disposizione: Magnolfi, Cricca, Panzacchi, Di Turi, Cavazza

MARCATORI: 7’ pt D’Agostino (T), 12’ pt Busato (B), 24’ pt Anatriello (B), 36’ pt Cesari (T), 10’ st Caccavo (T)

AMMONIZIONI: Bordian e Antolini (T); Amey, Karlsson e Corsi (B)

ARBITRO: Sig. Chieppa sez. Biella.

 

Dopo aver saltato l’esordio contro l’Ascoli di una settimana fa, l’Under 16 di Luca Sordi, in attesa di disputare la gara contro i marchigiani, ha bagnato il debutto ufficiale in campionato battendo per 3 a 1 il Sassuolo in trasferta, con i primi tre punti dei rossoblù che arrivano in una sfida importante. A decidere la sfida la doppietta di Ravaglioli, che ha messo all’angolo i neroverdi, bravi comunque a ristabilire il pareggio con Petito dopo l’iniziale vantaggio rossoblù firmato da De Stefano.

Questo il commento di Luca Sordi a fine gara: “È stata una partita dura, a tratti anche sporca perché il campo era stretto e corto. Loro sono una buona squadra, anche più fisica di noi e il derby sono sempre così tosti. Siamo andati in vantaggio dopo pochi minuti con una bella azione e il primo tempo è scivolato via con poche occasioni da entrambe le parti. Nelsecondo tempo, nel nostro momento migliore, abbiamo sbagliato un gol e potevamo chiuderla, ma con una ripartenza loro abbiamo subito il pareggio per poi soffrire un po’ per 10 minuti. Siamo stati bravi a stare tranquilli, e a 5 minuti dalla fine Oliviero prima ha conquistato il rigore trasformato da Ravaglioli, e poi ha offerto l’assist ancora a Ravaglioli per il 3-1. Siamo stati bravi, dobbiamo migliorare a livello tecnico ma anche queste partite ci servono per il nostro percorso di crescita”. 

Questo il tabellino della gara

Sassuolo U16 – Bologna U16 1-3

SASSUOLO U16: Viganò, Benvenuti G., Benvenuti T., Beltrami (41’ Iodice), Macchioni (72’ Crosariol), Mazzoni, Suplja (55’ Fontanini), Seminari (72’ Ferrari), Lattanzi (77’ Stefanini), Anastasini (55’ Cardascio), Petito. Allenatore: Filippo Baiocchi. A disposizione: Furghieri, Taparelli, Thea.

BOLOGNA U16: Verardi, Barbaro, Nesi (62’ Oliviero), Gattor, Zilio, Soldà, Ferrari (73’ Gian), Lai, Ravaglioli, Di Vona (51’ Piscopo), De Stefano (62’ Camiciottoli). Allenatore: Luca Sordi. A disposizione: De Falco, Majani, D’Ascenzio, Visani, Tordiglione.

MARCATORI: 7’ De Stefano (B), 58’ Petito (S), 81’ rig. e 84’ Ravaglioli (B)

AMMONIZIONI: Ravaglioli (B)

ESPULSIONI: al 45’ st Macchioni (S)

ARBITRO: Sig. Sangiorgi sez. Imola

 

Seconda vittoria in altrettante gare per l’Under 15 del Bologna allenata da Juan Solivellas che, dopo aver superato l’Ascoli all’esordio, si è ripetuta battendo 2 a 1 il Sassuolo. A punteggio pieno dopo le prime due giornate, i rossoblù sono stati trascinati dai gol di Di Costanzo e Colasanto, che ha deciso la gara a un quarto d’ora dalla fine. 

Questo il pensiero di Solivellas dopo il triplice fischio: “È stata una partita molto difficile: loro sono una bella squadra,che gioca molto bene nonostante siamo ad inizio stagione e veniamo da due anni in cui si è giocato poco. Noi con tutti gli inserimenti nuovi stiamo conoscendo i ragazzi e ci aspettavamo una partita così. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’ di più, mentre nel secondo abbiamo preso le misure e siamo riusciti a creare dei pericoli e segnare due gol. Ne usciamo contenti perché siamo all’inizio e sappiamo quello che possiamo dare; tra qualche mese speriamo di essere protagonisti noi con il pallone e riuscire a mettere in pratica un gioco più bello e più adatto ai giocatori che abbiamo. Si vede che i ragazzi sono penalizzati da tutto questo tempo di lockdown in cui si è fatta poca competizione, però siamo a sei punti dopo due giornate e vanno fatti i complimenti a tutti”.

Il tabellino della gara

Sassuolo U15 – Bologna U15 1-2

SASSUOLO U15: Del Rio, Campani (69’ Belicchi), Gentile (62’ Penta), Longano (62’ Pratek), Vezzosi, Sibiliano, Acatullo (69’ Trolese), Mussini, Chiricallo (53’ Pirocchio), Amendola (53’ Ardizzone), Lauricella. Allenatore: Cris Gilioli. A disposizione: Nyarko, Appiah, Petito.

 

BOLOGNA U15: Sclano, Vassallo, Stendardi (36’ De Luca), Di Costanzo, Bettarini, Gori, Luordo (36’ Toni), Minelli (43’ Sermenghi), Castaldo (49’ Colasanto) (66’ Romagnoli), Mazzetti (49’ Boni), Gambini (36’ El Archi). Allenatore: Juan Solivellas. A disposizione: Celenza.

MARCATORI: 38’ Di Costanzo (B), 49’ rig. Lauricella (S), 66’ Colasanto (B)

ARBITRO: sig. Giurintano di Bologna.

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Castro dice no all’Al-Hilal: la motivazione alla base della scelta

Ieri sono circolati rumors di un’offerta last minute dall’Arabia per Santiago Castro, ma l’argentino vuole…

23 minuti ago

Leao ancora fuori: Allegri spiazza tutti, sostituto a sorpresa

Durante l’evento Premio Gentleman Rafael Leao ha spiazzato tutti annunciando che ci vorrà ancora un…

1 ora ago

Vlahovic resta in Serie A: arriva a parametro zero a giugno

Al netto di tutto quello che si è detto su lui in questi mesi, il…

2 ore ago

Che fine ha fatto l’ex Bologna Theate? Da promessa a pilastro della Nazionale

Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale…

4 ore ago

Milan-Bologna, problemi per Allegri: Leão verso il forfait. Da valutare anche Estupiñán

Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…

11 ore ago

Juve, primo rinforzo per gennaio: affare low cost dal Real

Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…

12 ore ago