Bologna%2C+il+Dall%26%238217%3BAra+si+prepara+alla+Champions%3A+aumentata+la+capienza
bolognasportnewsit
/news/509018017286/bologna-il-dall-ara-si-prepara-alla-champions-aumentata-la-capienza/amp/

Bologna, il Dall’Ara si prepara alla Champions: aumentata la capienza

Mentre i vertici rossoblù lavorano sul mercato e la squadra si prepara all’inizio della nuova stagione, il Bologna sta ultimando anche i lavori al Dall’Ara. Sì, perché i rossoblù si stanno preparando all’esordio in Serie A  e soprattutto a quello in Champions League. Come si legge su Il Resto del Carlino, è quasi pronta la nuova area ospitalità sotto la tribuna che si aggiunge alla Terrazza Bernardini, oltre ai nuovi spazi richiesti dalla Uefa per la Champions League. Inoltre, vista la grande partecipazione ed euforia che in questi mesi ha visto i tifosi esaurire tutti i seggiolini del Dall’Ara, la società ha provveduto ad ampliare la capienza. Infine, i progettisti stanno anche rivisitando  la capienza del Caab, ovvero la struttura che ospiterà i rossoblù nel periodo di restyling del Dall’Ara.

Curva Bulgarelli Bologna (ph. Image Sport)

Bologna, aumentata a quasi 32 mila posti la capienza del dall’Ara

Un’importante novità della prossima stagione del Bologna è rappresentata anche dal fatto che lo Stadio Renato Dall’Ara ha aumentato la capienza di circa 2 mila posti, 1800 per la precisione. Dai 30 mila dello scorso anno dunque, si passerà ai 31.800 di questa stagione che vedrà i rossoblù impegnati in Champions League. Il club ha chiesto di poter rimuovere i teloni che coprono parte dei distinti, ottenendo così il permesso per ricavare quasi 2 mila posti in più. 

Anche il Caab dovrebbe aumentare la capienza: cosa manca per il via ai lavori

Come già anticipato, il Bologna sta rivedendo anche il progetto del Caab, lo stadio temporaneo che dovrebbe ospitare il Bologna e la tifoseria nel periodo del restyling del Dall’Ara. Gli oltre 20 mila abbonati però, stanno facendo ragionare i progettisti che avevano previsto 16.500 posti. Come riportato da Il Resto del Carlino, l’obiettivo è di riuscire ad arrivare almeno a 18 mila posti. Infine, per quanto riguarda l’aspetto economico, il Bologna avrebbe voluto far partire i lavori già da quest’estate ma manca ancora una copertura di 50 milioni di euro per chiudere la conferenza dei Servizi per dare il via al bando dei lavori. La società rossoblù attende la revisione della Legge Melandri per attingere ai fondi governativi, si legge sul Carlino.

LEGGI ANCHE: Bologna, giornata di visite mediche per Jhon Lucumì

Recent Posts

Bologna, Italiano esaltato in America: “Il più sottovalutato al mondo”

Vincenzo Italiano ha stupito tutti gli italiani, ma ormai il suo lavoro viene riconosciuto ed…

1 ora ago

Udinese-Bologna, scontri tra i tifosi rossoblù e le forze dell’ordine a fine gara: la ricostruzione

Al termine della partita tra Udinese e Bologna ci sarebbero stati degli scontri tra un…

4 ore ago

Bologna macina punti: 11 partite senza perdere, l’ultima sconfitta a settembre

Il Bologna prosegue la sua striscia di risultati utili: siamo già ad 11 con l'ultima…

4 ore ago

Milan: affare in Serie A, Allegri ha il suo attaccante

I rossoneri sono alla ricerca di un attaccante e potrebbero andarlo a prendere in Serie…

5 ore ago

Inter: blitz in Premier, arriva il ‘nuovo’ Thiago Silva

L'esperimento di Bisseck centrale sta sicuramente dando i suoi frutti, ma i nerazzurri devono assolutamente…

6 ore ago

Bologna, Dominguez risponde presente all’appello: si candida all’Europa?

Il resto del Carlino Bologna - Nella vittoria sull'Udinese si è visto anche l'argentino Dominguez,…

6 ore ago