Bologna%2C+%C3%A8+apoteosi+rossobl%C3%B9%3A+Ndoye+regala+la+Coppa+Italia+dopo+51+anni
bolognasportnewsit
/news/523110878726/bologna-e-apoteosi-rossoblu-ndoye-regala-la-coppa-italia-dopo-51-anni/amp/

Bologna, è apoteosi rossoblù: Ndoye regala la Coppa Italia dopo 51 anni

Bologna, il club rossoblù conquista la Coppa Italia dopo 51 anni dall’ultima volta con la vittoria per uno a zero sul Milan. L’ultimo precedente era stato il successo ai rigori contro il Palermo, sempre a Roma nel 1974.

Proprio la capitale, ritorna nel destino dei rossoblù. Nella città eterna più di 30 000 tifosi bolognesi si erano radunati per riempire lo stadio Olimpico e creare una coreografia da brividi che recita: “Così come allora… cosi si gioca solo in paradiso”. Citazione parziale della celebre frase di Fulvio Bernardini che riecheggia ancora nella storia attuale del Bologna.

La rete di Ndoye al Milan in finale di Coppa Italia (Photo by Marco Rosi/Getty Images Via One Football)

Ndoye, l’uomo del destino per Italiano

Italiano l’aveva preservato il più possibile nelle ultime settimane dopo lo stop in allenamento. La tentazione era già quella di convocarlo in campionato ma l’allenatore ex Fiorentina e Spezia ha scelto di tenerlo carico per la sfida più importante della stagione.

In quasi ottanta minuti di partita l’ex Nizza ha regalato una prestazione sontuosa sia a livello tecnico che di intensità. Sempre pronto a mettere in difficoltà i difensori rossoneri con giocate sullo stretto e una corsa inesauribile.

Al 53′ arriva l’appuntamento con la storia, assist di Orsolini e Ndoye non sbaglia il controllo e nemmeno il tiro. Uno a zero e Maignan trafitto, esplode il settore rossoblù dell’Olimpico.

Italiano, la rivincita dopo tre finali perse con la Fiorentina

Una gara non come le altre per Italiano. L’ex Spezia era alla quarta finale in soli tre anni e  veniva da tre sconfitte di fila tra Coppa Italia e Conference League. Fin dal momento del suo arrivo la conquista della coppa nazionale era uno dei primi obiettivi dichiarati con il presidente Saputo.

Un patto che ha saputo rispettare attraverso un gioco e una valorizzazione dei giocatori che non ha fatto rimpiangere Thiago Motta. Ora il Bologna può finalmente festeggiare e la speranza è che possa essere il primo di tanti successi della gestione di Italiano.

LEGGI ANCHE: Aebischer sulla finale di Coppa Italia: “Se vinciamo ci saranno tante lacrime”

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Published by
Niccolò Parenti

Recent Posts

Allarme Inter: Lautaro torna solo venerdì, chi in attacco

Nuova occasione per l'attacco nerazzurro. L'Inter continua a lavorare in vista del big match contro…

16 minuti ago

L’ex Inter riparte dalla D: firma a zero

Un nuovo intreccio di calciomercato per il nuovo trasferimento in Serie D. Ecco la mossa…

1 ora ago

Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Centrocampo rossoblù in piena emergenza: ai box Pobega e Sulemana. Le possibili soluzioni del tecnico…

3 ore ago

Lucumí, tra campo e mercato: “Punto il Mondiale”. Ma il Sunderland non molla la presa

Le parole del difensore colombiano dei rossoblù dopo aver strappato il pass per il Mondiale.…

10 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: Cannavaro nuovo allenatore

In Serie A si sta profilando in maniera sempre più importante un nuovo e primo…

11 ore ago

Bologna, Fabbian può salutare a gennaio: nel mirino di una big italiana

Il calciomercato è finito... solo sulla carta. Le voci sulle cessioni del Bologna non terminano…

12 ore ago