È un Bologna che sta cambiando la sua filosofia difensiva: una metamorfosi parziale, che genera ancora alti e bassi evidenti, 14 gol subiti in 7 turni con 3 gare a rete inviolata, ma che potrebbe aver vissuto un capitolo fondamentale nella sfida vinta contro la Lazio. Nuovo modulo e, al contempo, nuovo atteggiamento, voluto e cercato; rossoblù accorti, compatti, che accettano di rimanere bassi per poi ripartire, evitando l’aggressione alta all’avversario che è un marchio di fabbrica di Mihajlovic. Un indizio chiave: contro i biancocelesti i bolognesi hanno tenuto il baricentro a 43.7 metri, uno dei dati più bassi dell’intera gestione del tecnico serbo. Contro il Verona, altro clean sheet stagionale, l’aveva tenuto a 53 metri.
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…