Campionati nazionali universitari invernali. L’edizione numero 60, conto tondo, si consumerà nel Comprensorio del Civetta (Belluno) da domani al mercoledì 24 marzo.
Campionati nazionali universitari che, mai, come in passato, valgono doppio. Non tanto per le prestazioni tecniche – che comunque, di solito, sono di altissimo livello – quanto, piuttosto, per il segnale che danno il Cusi, i singoli Cus e le diverse università. Ovvero l’inizio di una rinascita, di una ripartenza, dopo la pandemia e il Covid che hanno bloccato quasi tutto lo sport da un anno a questa parte. Per oggi, domenica 21 è previsto l’arrivo dei concorrenti, domani la prima prova vera, quella dello Gigante Cnu maschile e femminile. Per martedì è in programma il Gigante Fis-Uni e, chiusura mercoledì, con lo Slalom Cnu sempre maschile e femminile.
L’Università di Bologna e il Cus Bologna, come sempre, non si sono tirate indietro, con una rappresentativa di altissima qualità. Stiamo parlando di Giulia Tintorri, iscritta al primo anno di Chimica e Chimica dei Materiali e di Matteo Modesti, primo anno di laurea magistrale nel corso di studi di Ingegneria Gestionale. Giulia sarà in gara solo nella giornata d’esordio, il gigante Cnu, mentre Matteo farà la doppietta, aggiungendo alla prova di domani anche quella del Gigante Fis-Uni del martedì.
Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…
Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…
Domani pomeriggio alle 18 il fischio d'inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la…
Beppe Marotta si è presentato subito in diretta tv: il presidente dell'Inter non le ha…
La settimana (quasi) perfetta dell’Inter termina con la spesante sconfitta al Maradona per mano di…
Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…