Skorupski 5 – Fa tutto il possibile sul rigore di Vlahovic che però è chirurgico, è decisamente colpevole su Bonaventura facendosi cogliere in controtempo dalla conclusione del centrocampista viola. Ancora peggio sul secondo gol di Vlahovic.
Tomiyasu 5,5 – Recuperato e subito in campo ma non sembra assolutamente in condizione: riesce a limitare in qualche occasione Ribery ma non offre nulla alla squadra in fase di spinta. Dal 76′ Skov Olsen 6 sv.
Danilo 5,5 – Dopo i disastri di Bergamo, conferma un momento di appannamento probabilmente inevitabile. La facilità con cui Vlahovic sigla il 2-3 è emblematica della sua fase involutiva dopo una stagione a tirare la carretta.
Soumaoro 5 – Nel primo tempo concede con enorme ingenuità il rigore del vantaggio viola e nel secondo ostacola Skorupski sul terzo gol della Fiorentina: Vlahovic lo ringrazia per la doppietta. Paga forse anche il calo di Danilo.
De Silvestri 6 – Torna a sinistra dopo la prova opaca dell’ultima giornata ed è protagonista di un pomeriggio di lotta in cui non tira mai indietro la gamba. Prestazione di sostanza più che di qualità ma utile.
Soriano 6 – Le poche opzioni rimaste in mediana non convincono e allora tocca a lui: non ha più il passo del mediano ma si sacrifica più possibile. Pomeriggio da comparsa per lui che è abituato ad essere protagonista ma un applauso alla generosità.
Svanberg 5,5 – Si assume qualche compito di regia in più, non riesce a sostenere il peso del compito e alla fine regala a Bonaventura lo spazio per segnare il gol dell’1-2. Ha bisogno di Schouten al suo fianco per rendere al meglio.
Orsolini 6 – Scippa la maglia a Skov Olsen ma in attacco è praticamente un fantasma. Qualche giochetto, un paio di punizioni calciate male ma almeno si sbatte in fase di non possesso più di quanto faccia abitualmente.
Vignato 8 – Torna titolare dopo lungo tempo approfittando delle tante assenze e regala magie di altissimo livello con tre assist vincenti per Palacio, uno non sfruttato da Barrow ma anche valanghe di energia al servizio della squadra. Dal 90′ Juwara sv.
Barrow 5 – Parte largo a sinistra, ogni tanto si accentra e spreca una grande occasione per l’immediato 2-1 su assist di Vignato. Stavolta è un attaccante inutile anche nel ruolo in cui ha sempre giocato bene.
Palacio 8 – Quando la sua carriera sembra ormai al tramonto si fa trovare prontissimo sulle magie di Vignato per siglare i tre pareggi del Bologna, gol di talento cristallino che premiano al meglio le idee del giovane compagno.
Mihajlovic 6,5 – Nell’emergenza, sceglie di dare fiducia a Vignato e viene ripagato con una prestazione meravigliosa. Gioca all’attacco evitando di affidarsi nella ripresa a giocatori freschi ma probabilmente ritenuti poco utili. Un pareggio che premia la sua estenuante ricerca della qualità.
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…