I primi 10′ sembravano l’antipasto di un monologo Virtus ma la Fortitudo, caduta a -17, torna subito in partita, cedendo solo nel finale. Baldaosso e Banks trascinano la rimonta e il sorpasso biancoblù, poi Teodosic e Belinelli (e un Pajola formato deluxe) chiudono la pratica. Vittoria Virtus e seria ipoteca sui playoff.
Dalmonte senza Saunders e Withers, con Totè in avvio; Djordjevic butta subito dentro Belinelli in un quintetto classico con Tessitori da centro. Belinelli parte forte e ne segna subito 5 in fila, guidando il 7-0 di parziale bianconero; Fantinelli segna i primi due punti dei suoi dopo tante palle perse dalla squadra di Dalmonte. I bianconeri iniziano con la faccia giusta e sfruttando le folate di Belinelli e l’energia di Ricci arrivano sul +10 dopo 6′ (18-8). Belinelli non si ferma e ancora da tre punti segna il suo tredicesimo punto, portando la V sul 23-8 ed obbligando Dalmonte al timeout. La Fortitudo fatica in attacco, con il solo Totè a lottare contro i lunghi avversari e Banks a cercare di entrare in partita: l’ex Brindisi dalla lunetta chiude i primi 10′ sul 26-13 Segafredo. Baldasso in avvio di secondo periodo sblocca i suoi dall’arco ma Hunter e Adams rispondono dall’altra parte: i biancoblù faticano ad entrare nell’area avversaria e mancano di precisione, pur trovando delle buone geometri offensive. Alibegovic si iscrive alla partita con 5 consecutivi, Banks risponde e arriva in doppia cifra, con la Fortitudo che, con una 11-0 di parziale (dopo il +17 bianconero), torna sotto la doppia cifra di svantaggio sfruttando i canestri di Baldasso e Banks (37-31 a 2′ dall’intervallo). Belinelli ridà ossigeno alla V ma la Lavoropiù c’è e arriva al pareggio con l’ennesimo canestro di Baldasso e Aradori che chiude dopo i primi 20′ sul 41-41. Hunt in apertura di secondo tempo sorpassa per la prima volta la Virtus, poi Banks scrive il +6 dall’arco. La Segafredo, dopo qualche passaggio a vuoto, ritrova il canestro con Weems. La partita si fa tesa, Markovic esce per una botta alla caviglia e la F resta avanti con Baldasso in contropiede. Abass e Pajola firmano il nuovo sorpasso sul 58-56 a 2′ dal termine del terzo periodo. Ritmi alti da una parte e dall’altra: Banks da tre punisce ancora la difesa bianconera, segna il +1 e a 10′ dalla sirena la Fortitudo è avanti 60-61. La squadra di Dalmonte inizia con un 5-0 di parziale l’ultimo periodo e Djordjevic è costretto al timeout dopo poco più di 60″ nell’ultimo periodo. Teodosic, dopo vari minuti a secco, riporta avanti la Segafredo a 5’30” dalla fine; sorpasso e contro sorpasso da una parte e dall’altra, la partita sembra non avere un padrone, perché Banks pareggia di nuovo il vantaggio siglato da Teodosic (10 punti in fila nell’ultimo quarto). La Segafredo a 3′ dalla fine si mette a difendere e, come spesso accade, ne trae vantaggio in attacco: Belinelli rientra e torna a segnare, Baldasso dall’angolo sbaglia e Pajola dall’arco scrive +7 (77-70 a 2′ dal termine). La squadra di Djordjevic attacca con più pazienza, Ricci segue a rimbalzo l’errore di Abass e fa +9; la F si innervosisce, sbaglia in attacco e Dalmonte viene espulso. Belinelli dalla lunetta riporta il vantaggio in doppia cifra e il derby è della Virtus 81-73.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…