Bologna, le pagelle dei principali quotidiani sportivi sulla gara contro il Genoa vinta per due a uno con le reti di Orsolini e di Castro
Sabato pomeriggio il Bologna ha affrontato il Genoa di Vieira. Una sfida complessa sulla carta ma che serviva ai rossoblù per riscattare i tre punti conquistati nelle prime tre gare con la vittoria contro il Como e le sconfitte di Roma e Milano.
I felsinei hanno battuto per due a uno i liguri con le reti di Castro e Orsolini. Dal 70′ il Bologna ha aumentato il ritmo della gara anche grazie all’inserimento di Cambiaghi che ha letteralmente cambiato la gara ed è riuscito a superare di velocità Norton-Cuffy.
Una prestazione che comunque ha lasciato sia degli alti che dei bassi ma in questo momento della stagione è importante fare più punti possibili e il Genoa si è dimostrato comunque un avversario molto degno.
Bologna, i rossoblù conquistano i tre punti di rimonta
Italiano ha deciso di fare un minimo turnover in vista della difficile trasferta contro l’Aston Villa in Inghilterra. Fuori Cambiaghi e Odgaard per Bernardeschi e Orsolini. Nel primo tempo regna l’equilibrio, il Genoa grazie al 4-2-3-1 riesce a tenere bene il campo, il Bologna cerca qualche volta di rendersi pericoloso con Orsolini ma senza fare male.
Nel secondo tempo il Genoa va avanti con la rete di Ellertsson, l’ex Spezia e Venezia sguscia molto bene alla difesa dei felsinei e porta avanti i suoi, tanta responsabilità per la difesa emiliana sulla sinistra. A poco più della metà della frazione, il Bologna pareggia con Castro grazie al grande assist di Cambiaghi. L’argentino ritorna al gol dopo quasi 6 mesi dall’ultima volta.
Il Bologna poi trova il gol al 98′ con Orsolini su calcio di rigore, a causa di un tocco di mano molto discusso in area dei grifoni di Carboni.

Bologna-Genoa, le pagelle dei quotidiani
Ecco di seguito le pagelle dei principali quotidiani italiani sulla prestazione del Bologna:
La Gazzetta dello Sport: Skorupski 7 De Silvestri 6 (14′ st Zortea 5,5), Heggem 5,5 (38′ Lucumì S.v), Vitik 6, Miranda 5,5; Freuler 6,5, Moro 5,5 (dal 27 st Ferguson 6,5); Orsolini 7,5, Bernardeschi 5,5 (27′ st Dallinga 5,5), Dominguez 5,5 (14′ st Cambiaghi 7); Castro 7,5 All.: Italiano 6,5
Tuttosport: Skorupski 6,5 De Silvestri 6 (14′ st Zortea 5,5), Heggem 6 (38′ Lucumì S.v), Vitik 6, Miranda 6,5; Freuler 6, Moro 6 (dal 27 st Ferguson 6); Orsolini 7, Bernardeschi 6 (27′ st Dallinga 6), Dominguez 6 (14′ st Cambiaghi 6,5); Castro 7,5 All.: Italiano 6,5
Il Resto del Carlino: Skorupski 6,5 De Silvestri 6 (14′ st Zortea 6), Heggem 6 (38′ Lucumì S.v), Vitik 6, Miranda 5,5; Freuler 6,5, Moro 5,5 (dal 27 st Ferguson 6,5); Orsolini 7, Bernardeschi 5,5 (27′ st Dallinga 5,5), Dominguez 5,5 (14′ st Cambiaghi 6,5); Castro 7,5 All.: Italiano 6,5