Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Holm croce e delizia, ingenuità di Ferguson e Bernardeschi

Il Bologna spreca una ghiotta opportunità contro il fanalino di coda della Serie A gettando alle ortiche un meritato doppio vantaggio ottenuto con tecnica e gioco di squadra. La squadra guidata da Niccolini cala vistosamente nella ripresa anche a causa delle sostituzioni che non entrano bene in partita e regala due calci di rigore ai viola che trovano il pareggio e addirittura sfiorano il sorpasso al 98′ fallendo un gol a porta vuota con Dodô. C’è un episodio in area di rigore della Fiorentina che farà molto discutere poiché viene negato un calcio di rigore al Bologna sul punteggio di 1-2 e successivamente arriva l’espulsione di Holm. Fiorentina-Bologna, le nostre pagelle!

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupski 6,5

Vola sulla punizione dalla distanza di Mandragora che riesce a intercettare grazie anche a una barriera poco corposa che aveva appositamente impostato. Il brivido di inizio ripresa con il rigore giustamente revocato sottolinea un altro suo grande intervento sulla ribattuta di Kean. Intuisce il rigore di Guðmundsson ma non riesce a respingerlo fuori dallo specchio. Spiazzato da un freddissimo Kean dal dischetto sul 2-2. Para il colpo di testa di Piccoli e viene graziato da Dodô che fallisce a porta vuoto il gol del clamoroso sorpasso.

Emil Holm 6

Attento in fase difensiva dove accorcia con i tempi giusti e mantiene l’ordine sulla sua fascia nel primo tempo contro uno spendo Gosens. Puntuale la sovrapposizione e il cross che portano allo 0-2. L’ingresso di Fortini lo mette in crisi e chiama l’aiuto di Orsolini in raddoppio. Con l’uscita del bomber si prende due gialli in pochi minuti e lascia il campo anzitempo. Da sottolineare la mancata al Var per l’episodio di Bernadeschi in area viola che avrebbe revocato il secondo giallo allo svedese.

Torbjørn Heggem 5,5

Partita dove fatica in marcatura su Kean ma lo costringe comunque alla lotta a molti metri dalla porta. Sui palloni alti che la Fiorentina sforna in area non fa valere la sua stazza. L’impressione è che sul lato destro della difesa si trovi leggermente a disagio.

John Lucumì 6,5

Gestisce senza troppe difficoltà le velleità offensive con cui la Fiorentina prova a servire Kean nel primo tempo. Bravo a non far mai appoggiare il centravanti della nazionale e ad arginarlo a notevole distanza dalla porta riuscendo a non concedergli ma profondità. Nella ripresa perde un paio di duelli ma complessivamente gioca una partita solida e dominante anche in area di rigore.

Juan Miranda 6,5

Scalda i guantoni di De Gea con un’ottima conclusione dal limite dell’area con il suo mancino nel primo quarto di gara. A volte viene bruciato dalle accelerazioni di Dodô ma è bravo a non lasciargli lo spazio per il cross pulito che raramente il brasiliano riesce a trovare. Se lo perde nel finale ma viene graziato dall’ex Shaktar.

Santiago Castro e John Lucumì in Fiorentina-Bologna
Le pagelle della difesa del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Remo Freuler 6,5

Il solito grande dinamismo ma meno lucidità rispetto al solito in fase di possesso. Si occupa di Gudmundsson a tutto campo e in linea generale riesce a oscurarlo dalla partita per larghi tratti.

Lewis Ferguson 5

Una partita senza infamia e senza lode in un centrocampo in cui i ritmi di gioco sono tutt’altro che elevati macchiata dal grave fallo di mano che regala il rigore con cui la Fiorentina riapre la gara.

Giovanni Fabbian 5,5

Partecipa all’azione del raddoppio ma, nel complesso, non riesce a incidere fra le linee nascondendosi troppo dietro a Nicolussi Caviglia. Fisicamente è un’altra cosa rispetto a Odgaard e sarebbe ingeneroso chiedergli lo stesso apporto, tuttavia è doveroso chiedergli inserimenti e lavoro senza palla di un altro livello rispetto a quello visto in questa partita.

Lewis Ferguson in Fiorentina-Bologna
Le pagelle del Centrocampo del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Nicolò Cambiaghi 7

Avvia e conclude la splendida azione che porta al raddoppio rossoblù. Giocatore completamente trasformato rispetto alla passata stagione. Un altro gol da centravanti dopo quello contro il Pisa a seguito di una prestazione meno esplosiva rispetto ai suoi standard in Campionato ma comunque positiva.

Riccardo Orsolini 6,5

Entra nelle azioni dei primi due gol rossoblù, mettendo in area il pallone che Pablo Marì spizza su Castro e servendo Holm per lo 0-2. Molto diligente dal punto di vista tattico, aiuta la squadra a tamponare le incursioni di Fortini nella ripresa.

Santiago Castro 7

Scaraventa sotto l’incrocio l’assist involontario di Pablo Marì realizzando il gol del vantaggio. Gioca bene di sponda per i compagni e detta bene la profondità decentrandosi. I suoi movimenti sono funzionali agli schemi d’attacco rossoblù.

Santiago Castro in Fiorentina-Bologna
Le pagelle dell’attacco del Bologna – Bologna Sport News (LaPresse)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Thijs Dallinga 5,5

Si vede annullare il gol dello 0-3 al primo pallone toccato per il fuorigioco precedente di Orsolini. Successivamente,

Jonathan Rowe 5,5

Subentra a Cambiaghi per dare strappo e accelerazioni sfruttando lo sbilanciamento tattico della Fiorentina. Non sfrutta una potenziale occasione di ripartenza e viene poi sacrificato da Niccolini per necessità tattiche dopo l’espulsione di Fortini. Troppo nervoso all’uscita dal campo, un atteggiamento non positivo che attesta la poca comprensione delle esigenze della squadra.

Federico Bernardeschi 4,5

Non riesce a far salire la squadra e giocare con qualità, anche se il contatto in area non revisionato dal VAR fa discutere e avrebbe potuto concedere il rigore ed evitare l’espulsione di Holm. Errore gravissimo in area di rigore in pieno recupero nel contrastare la semirovesciata di Kean procurando il secondo rigore della serata.

Tommaso Pobega 6

Nel forcing finale della Fiorentina non riesce a emergere, tuttavia non commette neanche errori da sottolineare.

Niccolò Casale s.v.

Entra nel finale per dare maggior equilibrio alla squadra.

La pagella di Daniel Niccolini

C’è rammarico per una partita che sembrava incanalata nel migliore dei modi ma stavolta i cambi non portano il supporto che generalmente riescono a fornire. Non trova contromisure all’estro di Fortini che gli costa l’inferiorità numerica ma viene condannato da due ingenuità di area di rigore da due giocatori esperti come Ferguson e Bernardeschi. Si riparte subito con il turno infrasettimanale cercando di portarsi dietro il buono del primo tempo ma dovendo alzare il livello di attenzione che in situazione di doppio vantaggio si è un po’ abbassato, come successo giovedì a Bucarest. Voto 6

Daniel Niccolini e Stefano Pioli in Fiorentina-Bologna
La pagella di Daniel Niccolini – Bologna Sport News (LaPresse)

I voti della Fiorentina di Stefano Pioli

(3-5-1-1): De Gea 6; Pongračić 5,5; Pablo Marì 5,5; Ranieri 5,5 (dall’82’ Piccoli s.v.); Dodô 4,5; Mandragora 5,5 (dal 54′ Ndour 6,5); Nicolussi Caviglia 5 (dal 63′ Sabiri 6); Fagioli 5,5 (dal 54′ Džeko 5,5); Gosens 5 (dal 54′ Fortini 7); Guðmundsson 6; Kean 6,5. All. Pioli 5,5.

Gestione cookie