Fortitudo-Tortona%2C+le+pagelle%3A+tracollo+di+squadra+per+la+Effe.+I+biancobl%C3%B9+non+entrano+mai+in+campo.
bolognasportnewsit
/news/62710517254/fortitudo-tortona-le-pagelle-tracollo-di-squadra-per-la-effe-i-biancoblu-non-entrano-mai-in-campo/amp/

Fortitudo-Tortona, le pagelle: tracollo di squadra per la Effe. I biancoblù non entrano mai in campo.

La Fortitudo non si presenta in campo e perde il match contro la Bertram Tortona di coach Ramondino. Una prestazione a dir poco deludente quella dei bolognesi, che non entrano mai in partita, rimangono assenti per quaranta minuti su entrambi i lati del campo e si fanno sopraffare dalla fisicità e dalla qualità del Derthona. Per quanto riguarda gli ospiti, Bruno Mascolo e J.P. Macura si dividono il titolo di MVP della gara e sono i principali ingranaggi di un meccanismo perfettamente funzionante, mentre la Effe fornisce una prova corale del tutto insufficiente. 

Le pagelle

FORTITUDO

ARADORI 6.5 – uno dei pochissimi a meritare la sufficienza. Prestazione da 15 punti, 6 rimbalzi e 5 assist per un giocatore a cui dal punto di vista realizzativo, neanche in questa occasione, si può recriminare nulla, ma che non merita il solito elogio, poiché non contribuisce abbastanza in fase difensiva e segna troppo tardi: i suoi punti arrivano quando la Fortitudo cerca di rimontare, ma, nel momento in cui l’inerzia della partita torna dalla parte degli avversari, si spegne. 

BENZING 5 – prova da dimenticare per il giocatore tedesco, che, nonostante riesca a mettere a segno 11 punti, non è mai incisivo. Fa un uso eccessivo della finta in partenza e diventa in poco tempo prevedibile per i suoi marcatori. In difesa è completamente assente e quando conta di più le sue percentuali cadono a picco. Come Aradori, mette in cascina qualche punto solo quando la Fortitudo tenta la rimonta, ma anche nel suo caso il lume si spegne in fretta. 

CHARALAMPOPOULOS 5.5- fornisce una prestazione estremamente altalenante. 11 punti che sono il risultato di qualche canestro, arrivato quando nessuno dei suoi compagni riesce a centrare la retina, ma anche di tanti errori in appoggio al tabellone, in penetrazione e dalla media distanza. Nel sistema difensivo di Martino è impercettibile e fatica, come del resto tutti i suoi compagni, fisicamente e mentalmente. 

FELDEINE 4.5 – un ritorno da dimenticare per lui. Gioca poco più di due quarti, prima di infortunarsi ed inceppare in una distorsione alla caviglia sinistra, fatica a tenere il passo degli avversari e, anche sotto l’aspetto offensivo, la sua prestazione è impalpabile. Dimostra di avere pochi allenamenti nelle gambe, ma anche tanto da perfezionare.

PROCIDA 6 – merita un premio la prova di un ragazzo, che, ancora una volta, viene utilizzato poco da coach Martino. Gioca pochissimi minuti, ma, nei pochi momenti in cui è in campo, si dimostra attento, porta pressione sui portatori di palla avversari, segna una tripla che illude tutto il Paladozza di una possibile rimonta e mette in vetrina il suo talento. Ancora acerbo, gioca, però, una gara attenta. 

DURHAM 4.5 – nonostante metta a referto 7 punti e 5 assist, manca della sua più grande qualità: la gestione, solitamente attenta, dei possessi. Perde troppi palloni e risulta uno dei principali responsabili della confusione offensiva bolognese. Si innervosisce, parla con gli arbitri, prova a mettersi in partita tentando di subire dei falli in penetrazione, ma nulla di tutto ciò è davvero utile alla sua squadra.

FRAZIER 4 – in fase difensiva non si vede, ma non può neanche contare su quella offensiva, aspetto del gioco di cui, di solito, è protagonista. 7 punti, che dimostrano incertezza, mancanza di fisicità e percentuali che non riesce mai a migliorare. Viene quasi sempre battuto dagli avversari nell’uno contro uno e non riesce a fare lo stesso quando ha la palla in mano.

GROSELLE 4 – soffre tantissimo la prestanza fisica ed i movimenti di due fuoriclasse come Cain e Daum, che contro di lui hanno vita facile. Non legge mai ciò che i lunghi avversari possono fare, non riesce ad essere incisivo a rimbalzo e non trova soluzioni offensive. E’ forse il più assente dei suoi, sicuramente, però, uno dei principali responsabili dei 92 punti subiti e della mancanza di soluzioni in attacco.

TOTE’ 4.5 – viene utilizzato poco da Martino e forse è proprio questo che gli permette di ottenere mezzo voto in più rispetto al suo compagno di reparto. Come detto per Groselle, non riesce mai a trovare la quadra in difesa per creare qualche problema a Cain, Daum e Cannon ed in attacco è del tutto assente. A rimbalzo non riesce a controllare i pallone vaganti e, le pochissime volte in cui ci riesce, perde subito il controllo della sfera, a causa dell’aggressività degli avversari.

BORRA 5 – sicuramente il giocatore più positivo del reparto lunghi Fortitudo. Viene inserito in campo dal suo coach per dare una scossa ai suoi e per dare il via ad una insperata rimonta. Svolge il compito assegnatogli, mette sul parquet voglia, attaccamento alla maglia ed intensità, ma forse entra in scena quando la situazione è eccessivamente compromessa.

MARTINO 5 – allena una squadra che non sembra ascoltarlo. Si indispettisce parecchie volte con i suoi, tenta di cambiare qualche tassello a partita in corso, ma senza mai migliorare la situazione. Tiene sul parquet giocatori che, probabilmente, avrebbe dovuto sostituire prima, prova a dare fiducia ad ognuno dei suoi giocatori, ma da nessuno riceve risposte positive. 

TORTONA: Mascolo 8.5, Macura 8, Daum 7.5, Sanders 7, Filloy 6.5, Cannon 6.5, Cain 6, Tavernelli 6, Severini 6, Ramondino 7

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

1 ora ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

21 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

22 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

24 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago