Succede tutto, o quasi, nel primo tempo: il Bologna approfitta di una bella giocata di Pagliuca, destro a giro sul secondo palo, per trovare il vantaggio, mentre il Torino sviluppa il gol del pareggio sull’asse Horvath-Cancello, con il primo che crossa e trova la perfetta girata in rete di Vianni. Poi, tanti falli, tanti errori, due debutti (Maresca e Tosi) e anche un cartellino rosso, all’indirizzo di Pagliuca, reo di aver calciato via il pallone dopo un fischio arbitrale e di avere colpito, sembrerebbe involontariamente, proprio il direttore di gara. Bologna – Torino, giocatasi al ‘Galli’, termina 1 a 1: un pareggio che non scontenta, e non accontenta, nessuno, e che mantiene le distanze in classifica tra le due squadre invariate. Sabato mattina, l’occasione per il Bologna di tornare alla vittoria, contro l’Ascoli: quest’oggi positiva la prova di Acampora, al rientro da titolare mesi dopo l’ultima volta, mentre ancora una volta ha stentato Vergani.
Le formazioni
Zauri ne cambia 3 rispetto alla sconfitta contro il Sassuolo: davanti attacco pesante, con Rocchi, Vergani e Pagliuca, in mediana c’è Roma al posto dell’infortunato Grieco e dietro, nel ruolo di terzino sinistro, si rivede Acampora, schierato al posto di Montebugnoli, squalificato. 4-3-1-2, invece, per il Torino di Cottafava, che alle spalle di Cancello e Vianni schiera Horvath. Dall’inizio l’ex Portanova.
La partita
Ci prova subito Vianni, che da azione di calcio d’angolo non trova la rete: su punizione Kryeziu non inquadra la porta, spedendo alto, mentre al 24’ è preciso il lancio di Rocchi per Pagliuca, che addomestica il pallone, guarda Sava e lo punisce con un destro a giro sul quale il portiere del Torino non prova nemmeno a tuffarsi. Vantaggio Bologna. Ma dura 10 minuti: prima Molla salva su Celesia, poi il terzetto offensivo granata confeziona l’azione del pareggio, con Vianni che dimenticato in area colpisce i rossoblù, e riporta i suoi in gara. Continella prova a cercare il vantaggio, così come Rocchi e Pagliuca sull’altro fronte, ma i primi 45’ di gioco si esauriscono sull’1 a 1.
Nella ripresa le azioni pericolose stentano, anche a causa di una partita giocata in maniera maschia – aiutata dal metro di giudizio del direttore di gara – con le due formazioni che faticano a creare pericoli dall’una o dall’altra parte. Ci provano Arnofoli e Pagliuca, senza successo, ma al 30’ la partita cambia, o almeno aveva la chance di cambiare: l’arbitro fischia un fallo ai danni del Bologna, Pagliuca si ritrova il pallone davanti e lo scalcia, colpendo il signor Longo di Paola che non esita a mostrare al numero 10 rossoblù il rosso diretto, costringendolo, con ogni probabilità, a saltare le prossime due gare (Pagliuca, diffidato, era anche stato ammonito nel corso della gara). Nel finale esordi per Tosi, centrale di difesa, e per Maresca, mediano, con il Torino che non sfonda e che si deve, soprattutto per demeriti propri, accontentare del pareggio.
Il tabellino della gara
Bologna – Torino 1-1
Bologna (4-3-3): Molla; Arnofoli, Milani, Khailoti (20’ st Tosi), Acampora; Viviani, Farinelli, Roma (20’ st Maresca); Rocchi (42’ st Annan), Vergani, Pagliuca.
Allenatore: Luciano Zauri. A disposizione: Prisco, Motolese, Pietrelli R., Pietrelli A., Cudini, Di Dio, Cossalter, Paananen, Sigurpalsson.
Torino (4-3-1-2): Sava; Todisco, Spina, Portanova, Celesia; Continella (38’ st Gyimah), Kryeziu, Greco; Horvath; Vianni (44’ st Oviszach), Cancello (41’ st Lovaglio).
Allenatore: Marcello Cottafava. A disposizione: Girelli, Nagy, Aceto, Tesio, Larotonda, Fimognari, Favale, Fiorenza.
Reti: 24’ pt Pagliuca (B), 35’ pt Vianni (T).
Ammoniti: Rocchi, Pagliuca (B), Spina, Cancello (T).
Note: al 30’ st espulso Pagliuca, rosso diretto.
Recupero: 0’ e 4’.
Arbitro: Longo di Paola.
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…