La programmazione passa dai dettagli, e a Casteldebole si lavora in silenzio. Tra rientri da gestire, equilibri di lista e obiettivi tecnici da raggiungere, il Bologna ha già tracciato una linea chiara: allungare la rosa senza perdere equilibrio. In attesa di novità sul fronte cessioni, le voci sul mercato in entrata diventano sempre più forti.
Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, tra i profili valutati, in cima alla lista delle preferenze, c’è Pinamonti, rientrato al Sassuolo dal prestito al Genoa dopo una stagione da 11 gol. I neroverdi avrebbero aperto alla formula del prestito con diritto di riscatto, e il giocatore sarebbe disposto anche a ridursi l’ingaggio rispetto ai 2 milioni attuali. Il nome rappresenta una soluzione utile e pronta, soprattutto per le liste UEFA, che richiedono almeno quattro italiani in rosa.
Sempre secondo Il Resto del Carlino, sarebbe caldo anche il nome di Ciro Immobile, reduce da 21 gol con il Besiktas. Il suo ritorno in Italia è un’opzione possibile, ma l’ingaggio da 6,5 milioni netti rappresenta un ostacolo evidente per un club come il Bologna, che oggi ha in Orsolini (2 milioni) il giocatore più pagato. La pista resta aperta solo in caso di condizioni favorevoli.
Come scrive Il Resto del Carlino, a centrocampo si lavora su più nomi. Il Bologna proverebbe a trattenere Pobega, che ha espresso il desiderio di restare: i rossoblù punterebbero a un nuovo prestito con riscatto abbassato intorno ai 6 milioni. Restano d’attualità anche Salvatore Esposito (Spezia) e Mandragora (Fiorentina). Per il primo si valutano scambi con giovani come Pyyhtia o Raimondo, mentre i viola avrebbero chiesto informazioni su Fabbian, seguito anche dalla Lazio.
Come riportato da Il Resto del Carlino, il reparto offensivo potrebbe essere completato da un giocatore più giovane e fuori lista in Serie A. Tra i nomi seguiti ci sono Tomas Suslov (22) del Verona e Tommaso Baldanzi (22) della Roma, entrambi profili graditi per creatività e margini di crescita. Le valutazioni sono in corso, anche in base agli sviluppi su Odgaard e Dallinga, ancora in fase di recupero dopo l’intervento di maggio.
Il Resto del Carlino sottolinea che la necessità di muoversi sul mercato non riguarda solo la qualità tecnica, ma anche la gestione degli infortuni. Odgaard e Dallinga rientreranno nei prossimi giorni, ma i tempi di recupero completi restano da definire. Ecco perché servono rinforzi mirati, anche a livello numerico, in attacco e sulla trequarti.
LEGGI ANCHE: Convocazioni mancate e offerte in arrivo: il Bologna riflette sul futuro di un top | I dettagli
Il Parma di Cuesta punta oltre a Pellegrino nel talento del bomber ex Milan, Fiorentina…
Momenti di alta tensione durante la sfida di campionato. Il presidente è stato aggredito dai…
Kante potrebbe decidere di seguire il croato decidendo di ripartire dalla Serie A con l'obiettivo…
Tra i giocatori di maggiore talento del Parma di Cuesta c'è anche Bernabè, centrocampista ex…
Piove sul bagnato in casa partenopea. Ancora uno stop per un giocatore e Conte deve…
Il Bologna al Tardini si affida ancora a Remo Freuler. I numeri dello svizzero contro…