%F0%9F%97%A3%EF%B8%8F+Pardo+elogia+Bologna%3A+%E2%80%9C2025+da+ricordare.+Virtus+nel+cuore%2C+Bfc+modello+virtuoso%E2%80%9D
bolognasportnewsit
/news/494858046982/pardo-elogia-bologna-2025-da-ricordare-virtus-nel-cuore-bfc-modello-virtuoso/amp/

🗣️ Pardo elogia Bologna: “2025 da ricordare. Virtus nel cuore, Bfc modello virtuoso”

Pierluigi Pardo conosce bene Bologna. La ama da sempre, da quando da adolescente bussò alla porta di Guccini durante una gita scolastica. E oggi, da cronista navigato, guarda alla città con gli occhi di chi sa riconoscere un momento speciale. La Repubblica lo ha intervistato e le sue parole raccontano quanto l’annata 2025 resterà scolpita nella memoria di chi ama lo sport sotto le Due Torri.

Una città sportiva come poche

Pardo parte dal contesto generale. Bologna non è solo una squadra o uno scudetto: è un luogo dove si respira sport a ogni angolo.

Tutte le volte che capito per una partita vengo catturato da una città sportiva che ha pochi paragoni. E questo 2025 rimarrà nella storia. Ho la Virtus nel cuore ma amo tutta Basket City. Speriamo che anche la Effe torni presto in Serie A

Pierluigi Pardo (Foto di Tullio M. Puglia/Getty Images via OneFootball)

Il Bologna e la Coppa Italia: un’impresa vera

Il giornalista si sofferma poi sull’impresa compiuta dal Bologna calcio, riportando in bacheca un trofeo che mancava da oltre cinquant’anni. E non dimentica il tecnico.

In termini assoluti la Coppa Italia del Bologna ha un valore più storico, perché mancava da più di mezzo secolo e nessuno avrebbe potuto pronosticarla a inizio stagione. Un trofeo che meritava anche Italiano, dopo le finali perse con la Fiorentina

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Orsolini, Saputo e l’anima rossoblù

Il telecronista di DAZN individua anche i volti simbolo di questa rinascita: da un giocatore che si è identificato con la città a un presidente spesso poco celebrato, ma centrale nel progetto.

Orsolini è ormai un simbolo rossoblù: si è identificato con la città e a quanto pare non è nemmeno così stonato, visto il duetto con Cremonini al Dall’Ara

Riccardo Orsolini festeggia dopo il gol all’Empoli (ph. bolognafc.it)

Il giornalista romano elogia anche il modello di gestione della società rossoblù.

Il Bfc è uno degli esempi più virtuosi del calcio d’oggi, un meraviglioso esempio “glocal”: presidenza nordamericana con visione internazionale e dirigenti in sintonia col calcio italiano e la realtà bolognese

La Virtus, lo scudetto e la cultura del basket

Nel finale dell’intervista, lo sguardo si sposta sul basket, altra passione fortissima per Pardo. I protagonisti della Virtus vengono celebrati senza dimenticare chi ha reso possibile tutto questo.

Dire Shengelia è d’obbligo, dopo i play off mostruosi che ha fatto. Però dico anche Pajola, che incarna la vera virtussinità.

Va solo ringraziato. E io l’ho fatto di persona a Brescia. Ha messo enormi risorse personali ed è riuscito a competere ogni anno con squadre ben più dotate in termini di budget

Il messaggio finale a Polonara

L’intervista si chiude con parole toccanti dedicate ad Achille Polonara, reduce da una fase delicata della sua carriera. Un pensiero che rivela il lato più umano di Pardo e il senso più profondo dello sport.

Sono rimasto commosso dalle curve di Virtus e Brescia nell’applaudirlo insieme. Botte come questa ti ridanno il senso della misura delle cose. Tifiamo tutti per te Achille.

LEGGI ANCHE: 🎯 Non solo cessioni: il Bologna ragiona su sette nomi per rinforzare tre ruoli | I dettagli

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

La parabola di Odgaard: importante per Italiano, “scartato” dalla Danimarca

Anche in questa stagione, il giocatore scandinavo si sta dimostrando elemento imprescindibile per i rossoblù,…

8 ore ago

Inter: blitz in Serie A, si chiude per l’erede di de Vrij

I nerazzurri saranno chiamati a cambiare molto in difesa nel corso del prossimo calciomercato. E…

8 ore ago

Parma, i crociati puntano sull’ariete Pellegrino

La squadra emiliana punta sui gol e sulla fisicità del bomber argentino con tanto potenziale.…

9 ore ago

Juve: primo regalo a Spalletti, arriva il ‘nuovo’ Yildiz

L'arrivo di Spalletti potrebbe cambiare molto anche nel modo di giocare in casa Juventus. L'ipotesi…

10 ore ago

Milan, nuovo difensore dalla Premier: affare in prestito a gennaio

Il Milan continua a fare i conti con l’esigenza di rinforzare la linea di difesa…

10 ore ago

Bologna-Parma, i giocatori più interessanti tra i ducali al fanta

I giocatori più interessanti della squadra allenata da Carlos Cuesta nella sfida di domenica sera…

11 ore ago