Il Bologna torna al successo dopo la sconfitta rimediata contro la capolista lo scorso weekend al Dall’Ara. Dove prima non aveva mai vinto, la squadra di Thiago Motta riesce a strappare tre punti cruciali in ottica europea, quella vera, la più prestigiosa. Un paio di chance nitide nel primo tempo, incrementate nella seconda metà della ripresa, quando prima Saelemaekers, poi Orsolini sciupano il gol del vantaggio. Nei cinque minuti assegnati dal quarto uomo, si mostra persistente l’attacco rossoblù, con tutti gli effettivi nella metà campo avversaria, con l’Empoli schiacciata tutta dietro la linea del pallone. Sulla conclusione dalla lunga distanza di Calafiori, Caprile – a differenza di quanto mostrato fino a quel momento – è imperfetto e Fabbian è caparbio nel girare in porta il pallone dell’uno a zero finale.
Di seguito le pagelle dei quotidiani di Empoli–Bologna
Repubblica: Skoruspki 6; Beukema 6 (72′ Corazza 6), Lucumì 6,5, Calafiori 6,5, Kristiansen 6,5; Freuler 6, Ferguson 5,5 (79′ Aebischer s.v), Urbanski 6,5 (79′ Fabbian 7,5); Ndoye 6,5 (57′ Orsolini 4,5), Odgaard 5,5 (72′ Castro 6), Saelemaekers 5. All: Thiago Motta 6,5.
Corriere di Bologna: Skoruspki 6; Beukema 7 (72′ Corazza 6), Lucumì 6,5, Calafiori 7, Kristiansen 6; Freuler 6, Ferguson 5,5 (79′ Aebischer s,v), Urbanski 6 (79′ Fabbian 7,5); Ndoye 6 (57′ Orsolini 5), Odgaard 5,5 (72′ Castro 6), Saelemaekers 5. All: Thiago Motta 7.
Gazzetta dello Sport: Skoruspki 6; Beukema 7 (72′ Corazza 6), Lucumì 7, Calafiori 7, Kristiansen 6,5; Freuler 7, Ferguson 6 (79′ Aebischer 6), Urbanski 6,5 (79′ Fabbian 7); Ndoye 6,5 (57′ Orsolini 6), Odgaard 6 (72′ Castro 6), Saelemaekers 5,5. All: Thiago Motta 7.
Corriere dello Sport-Stadio: Skoruspki 6; Beukema 7 (72′ Corazza 6), Lucumì 7, Calafiori 7, Kristiansen 6; Freuler 6,5, Ferguson 6 (79′ Aebischer 6), Urbanski 6,5 (79′ Fabbian 8); Ndoye 6 (57′ Orsolini 6), Odgaard 6 (72′ Castro 6), Saelemaekers 6,5. All: Thiago Motta 8.
Resto del Carlino: Skoruspki 6; Beukema 6 (72′ Corazza 6), Lucumì 6,5, Calafiori 7, Kristiansen 6; Freuler 6, Ferguson 6 (79′ Aebischer 6), Urbanski 5,5 (79′ Fabbian 7,5); Ndoye 6,5 (57′ Orsolini 5), Odgaard 5,5 (72′ Castro 6), Saelemaekers 5,5. All: Thiago Motta 6,5.
Con quella di ieri sono ben dodici le volte in cui i rossoblù hanno mantenuto inviolata la porta di Skorupski. Ieri non ha dovuto nemmeno sporcarsi i guantoni il “numero uno” polacco, trafitto solo in tre delle ultime sette partite. L’assenza di Posch ieri è stata colmata dalla presenza dal 1′ di Beukema, impiegato a destra in modo da non tenere nessuno dei tre centrali fuori. L’olandese era stato già utilizzato in quella posizione nel secondo tempo di Bergamo; trattasi della prima volta da laterale destro dall’inizio. La retroguardia del Bologna non si è sfaldata nemmeno dopo la sua uscita (al suo posto Corazza): nessun problema fisico, questione di crampi e stanchezza.
LEGGI ANCHE: Il Bologna in giro per il mondo: ecco chi sono i rossoblĂą convocati dalle varie Nazionali
Come tutti i derby, anche quello dell’Appennino ha regalato emozioni: 4 gol, 2 rigori e…
Gimenez continua ad avere delle chiare difficoltĂ e la sua partenza nel corso del prossimo…
L'armeno si è fermato contro il Napoli e le sensazioni non sono assolutamente positive. Non…
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce piĂą…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…