Bologna%2C+approvato+il+bilancio+al+30+giugno+2024%3A+ecco+i+numeri
bolognasportnewsit
/news/104083131910/bologna-approvato-il-bilancio-al-30-giugno-2024-ecco-i-numeri/amp/

Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2024: ecco i numeri

In una giornata piena di notizie relative al match tra Bologna e Milan, rinviato a data da destinarsi, i rossoblù hanno comunicato l’approvazione del bilancio chiuso al 30 giugno 2024.

Bologna, approvato il bilancio: perdita di 10,4 milioni di euro

Il Bologna tramite il proprio sito ufficiale, ha comunicato l’approvazione del bilancio chiuso al 30 giugno 2024. I felsinei hanno rilevato una perdita di 10,4 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto agli esercizi precedenti e già ripianata dall’azionista.

Il club ha inoltre comunicato la nomina di Luca Bergamini come Consigliere d’Amministrazione.

Joey Saputo (ph. Image Sport)

Bologna, approvato il bilancio: il comunicato del club

Di seguito il comunicato ufficiale del club rossoblĂą.

L’Assemblea degli Azionisti di Bologna F.C. 1909 SpA, riunitasi oggi, ha approvato il Bilancio chiuso al 30 giugno 2024 e nominato un nuovo membro del Consiglio d’Amministrazione.

Il risultato annuale che rileva una perdita di 10,4 milioni di euro, è in netto miglioramento rispetto agli esercizi precedenti; si rileva un significativo incremento dei ricavi,che passano, al netto delle plusvalenze da trasferimenti di calciatori, da 82,8 milioni di euro a 103,8 milioni di euro. I ricavi da biglietteria superano gli 8,6 milioni di euro, i ricavi commerciali pari a circa 20,7 milioni di euro, si incrementano di 2,7 milioni. Le plusvalenze da cessione dei diritti alle prestazioni dei calciatori sono pari a 24 milioni di euro.

Il costo del lavoro, anche per effetto dei premi di rendimento pagati, risulta in incremento a circa 71 milioni di euro mentre risultano sostanzialmente in linea rispetto all’esercizio precedente gli altri costi operativi.

Il margine operativo lordo, al netto degli ammortamenti, è positivo per 23,3 milioni di euro rispetto al dato di 18,4milioni dell’anno precedente; il margine operativo netto, dopo aver registrato ammortamenti per 30,3 milioni, è negativo per circa 7 milioni di euro. Il risultato finale è negativo per 10,4 milioni contro 16,3 milioni di euro dell’esercizio 2022/23; la perdita di esercizio è già stata coperta dall’azionista con i versamenti in conto capitale.

I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori ammontano a 91,8 milioni di euro, dopo aver rilevato ammortamenti e svalutazioni per 31,9 milioni di euro.

Il patrimonio netto societario risulta pari a 19,9 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 19,7 milioni di euro.

L’Assemblea dei Soci ha deliberato la copertura della perdita attraverso l’utilizzo delle riserve.

L’Assemblea dei Soci ha poi deliberato la nomina di Luca Bergamini quale Consigliere d’Amministrazione.

LEGGI ANCHE: UFFICIALE, Bologna-Milan: ecco la decisione finale e le parole di Fenucci e Scaroni

Recent Posts

La Fortitudo soffre, ma riesce a vincere il derby contro Forlì

Alle ore 18 di ieri sera è andato in scena al Pala Dozza il derby…

1 ora ago

Udinese-Bologna, la moviola: il rigore c’è, troppi pochi cartellini

Nel match di ieri pomeriggio tra Udinese e Bologna, il direttore di gara Sacchi e…

8 ore ago

Bologna, rete inviolata e difesa impeccabile: ecco il dato

Il successo contro l'Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra…

10 ore ago

Arriva il bomber brasiliano in Serie A: regalo per lo Scudetto

Un momento decisivo per arrivare subito al nuovo attaccante dal Brasile. Spunta la pista decisiva:…

10 ore ago

Bologna, arriva il Salisburgo in Europa League: l’identikit della squadra avversaria

Giovedì prossimo il Bologna affronterĂ  il Salisburgo nel match valido per la 5 giornata di…

11 ore ago

Nico Paz firma con una big: affare da 9 milioni

Nuova occasione a sorpresa per Nico Paz. Il talento argentino saluterĂ  il Como al termine…

12 ore ago