Mihajlovic pensa a un cambio di modulo e a farne le spese pare siano le ali: Skov Olsen, Orsolini, Sansone e Vignato momentaneamente non convincono.
La squadra sta lavorando sul 3-4-1-2 e non si tratta di una scelta azzardata, anche perché adottando questo modulo si lascerebbero in panchina 34,5 milioni di euro. Il reale esborso dei quattro appena citati è di 30,5 milioni: 15 Orsolini (a bilancio 19, perché 4 risultano nell’affare Frabotta, passato alla Juventus), 6 Skov Olsen, il riscatto di Sansone pari a 7,5 e infine i 2 milioni spesi per Vignato. Il problema principale è che la società investì e puntò molto su questi profili, con l’idea di ricavarne future plusvalenze. A questo punto, rivoluzionare il Bologna con un 3-4-1-2 giocando senza esterni offensivi, porterebbe ad un deprezzamento del valore della rosa.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…