%F0%9F%8E%99%EF%B8%8FSantiago+Castro+ammette%3A+%26%238220%3BPotevo+vestire+l%26%238217%3BAzzurro%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/112605957638/santiago-castro-ammette-potevo-vestire-l-azzurro/amp/

🎙️Santiago Castro ammette: “Potevo vestire l’Azzurro”

Tra i protagonisti dell’ultima stagione in casa Bologna bisogna sicuramente annoverare Santiago Castro, attaccante argentino classe 2004 che dopo un anno di apprendistato alle spalle di Joshua Zirkzee, si è caricato il peso dell’attacco, nonostante il colpo rimediato in Nazionale lo abbia costretto a rallentare nel finale di stagione.

A proposito di Nazionale, il numero 9 rossoblĂą ha svelato un curioso retroscena riguardo quella italiana, raccontandosi ad Olga una radio del suo paese. Andiamo a riportare di seguito le sue parole, riprese dal Corriere dello Sport.

La rivelazione di Santiago Castro sulla Nazionale: le sue parole

Sì, sì, mi chiamarono la federazione e il ct (Luciano Spalletti), perché ancora non avevo esordito con l’Argentina

Tuttavia, come poi è risaputo, l’attaccante classe 2004 ha declinato l’offerta, dal momento che si sente argentino. Questo intervento di Castro è stata anche l’occasione per confermare il legame che il Toto, questo il suo soprannome, sente con la città di Bologna. Il tatuaggio della Torre di Maratona, simbolo dello stadio Dall’Ara, che l’argentino si è inciso su una gamba, lo testimonia.

Santiago Castro (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Stavolta sulla radio argentina ha addirittura cantato uno dei cori più celebri della curva rossoblù : “Bologna la mia vita te la dedico”. Inoltre ha avuto modo di raccontare la sua giornata tipo e  di svelare la sua passione per le magliette.

Castro, numeri e record della sua stagione

Per Santiago questa è stata sicuramente una stagione indimenticabile. Il suo è stato un exploit incredibile tanto che è ormai considerato tra i migliori giovani del nostro campionato. Quest’anno sotto i Portici ha infranto diversi record,diventando ad esempio solo il secondo giocatore straniero  del Bologna a realizzare almeno sette reti in una stagione di Serie A prima di compiere 21 anni, dopo Harald Nielsen nel 1962/63 (sette) e nel 1961/62 (otto). L’infortunio gli ha precluso la possibilità di raggiungere una doppia cifra in campionato praticamente certa. Ma non ha intaccato il suo infinito valore.

LEGGI ANCHE: Il Napoli ha pronta l’offerta al Bologna per Beukema: i dettagli

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con luciditĂ  e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo PedullĂ .com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Il ‘nuovo Klose’ in Serie A: firma con un’altra big

La Serie A è sempre alla ricerca di nuovi validi attaccanti per le big italiane.…

35 minuti ago

Milan, addio Gimenez: il bomber argentino per Allegri

Il Milan è alla ricerca di un nuovo numero nove. Finora Gimenez ha deluso le…

2 ore ago

Torino, Baroni: “L’avevamo preparata così. Nella ripresa abbiamo giocato da squadra vera. Sul Bologna…”

Le parole in conferenza stampa del tecnico dei granata Marco Baroni al termine del match…

10 ore ago

Torino, Gineitis: “Giocare contro questo Bologna non è mai facile. Era importante non prendere gol”

Le parole in conferenza stampa di Gvidas Gineitis al termine del match appena concluso al…

10 ore ago

Bologna-Torino, Niccolini: “Oggi è mancato il guizzo, ecco quando rientrerĂ  Immobile”

Le parole del mister rossoblĂą al termine della partita delle ore 20:45 contro il Torino…

10 ore ago

Bologna-Torino, Zortea: “Oggi due punti persi, volevamo rifarci dopo Firenze”

Le parole del giocatore del Bologna al termine della partita delle ore 20:45 contro il…

11 ore ago