Thiago+Motta+ai+saluti%3A+ma+il+Bologna+ha+gi%C3%A0+il+piano+B%2C+ecco+tutti+i+nomi%21
bolognasportnewsit
/news/114417896966/thiago-motta-ai-saluti-ma-il-bologna-ha-gia-il-piano-b-ecco-tutti-i-nomi/amp/

Thiago Motta ai saluti: ma il Bologna ha già il piano B, ecco tutti i nomi!

L’edizione odierna del Resto del Carlino fa il punto sulla telenovela allenatore. Thiago Motta, ormai vicinissimo alla Juventus, con ogni probabilità saluterà il Bologna venerdì, nell’ultima uscita stagionale contro il Genoa. La società, tuttavia, ha già individuato alcuni possibili sostituti, nonostante, come confermato anche dal quotidiano, non ci siano ancora stati contatti diretti con nessun allenatore.

L’esperienza Europea

Cinque dei nomi fatti dal quotidiano sono senza dubbio intriganti. Partiamo da Sarri e Pioli, già vincenti in Italia e, soprattutto, già esperti in ambito europeo, anche in Champions League. Tuttavia, i problemi per arrivare ai due tecnici sono due: l’ingaggio, entrambi chiedono infatti più di 4 milioni a stagione, e la tanta concorrenza, sia in Italia che all’estero. Per sostituire Thiago Motta, restano aperte alte due piste comunque molto interessanti. Due allenatori giovani e propensi al bel gioco: De Zerbi e Italiano. Il primo è già stato vicino al Bologna, prima dell’arrivo di Thiago stesso, ma ha preferito declinare l’offerta per rispetto dell’amico Sinisa. L’ex Sassuolo ha già esperienza in Europa. Anche Italiano, che tra qualche giorno giocherà la seconda finale europea consecutiva alla guida della Fiorentina, fa parte di quei tecnici con l’identikit che piace in casa Bologna, ed in particolare a Sartori. Certo, tra Conference e Champions c’è un abisso, ma ricordiamo tutti da quali obiettivi arrivava Motta prima di sedersi alla guida dei rossoblù.

Stefano Pioli (ph. Image Sport)

Il nuovo che avanza

Il quotidiano fa il punto anche su nomi meno “blasonati”. Due su tutti: Farioli e Croci-Torti. Il primo, classe 1989, siede sulla panchina del Nizza dopo due esperienze in Turchia, con il Fatih Karagümrük e l’Alanyaspor. Il tecnico ha portato i francesi al quinto posto, grazie ai 55 punti raccolti in 34 giornate. I rossoneri sono stati la miglior difesa del torneo, grazie ai soli 29 gol subiti, ma hanno faticato in attacco segnando meno, ad esempio, del Lorient retrocesso. Mattia Croci-Torti, classe 1982, è originario di Chiasso, in Svizzera. Ed è proprio li che allena, per la precisione al Lugano. Secondo nel campionato Svizzero e con una finale di Coppa di Lega ancora da giocare. Chiudiamo con l’ultimo nome, che ad oggi però rappresenta il vero e proprio outsider in questa lista: stiamo parlando di Eusebio di Francesco, ad oggi sulla panchina del Frosinone.

LEGGI ANCHE: Calafiori, l’offerta della Juve: i dettagli. Su di lui anche Bayern e Chelsea

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

21 minuti ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

1 ora ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

2 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

5 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

6 ore ago

L’ex Bologna Lazaros Christodoulopoulos si ritira dal calcio: la lettera d’addio

A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…

7 ore ago