TESSITORI 6,5 – buona prova del centro italiano, che sfrutta i minuti a disposizione per farsi spazio con qualche sportellate e segnare canestri importanti. Deve fare questo.
CORDINIER 7,5 – il solito apporto sostanzioso in entrambe le fasi, portando energia e intensità ai compagni. Deve marcare Delfino e non è mai facile nonostante la differenza d’età. Punti pesanti anche nei minuti decisivi.
MANNION 5,5 – pochissimi minuti a disposizione per lui. La partita è tirata ed evidentemente Scariolo non si fida ancora di lui.
BELINELLI 7,5 – nel primo tempo è letale punendo le cattive rotazioni di Pesaro. Il capitano fiuta i momenti decisivi della partita e si fa trovare pronto quando serve. 14 punti per lui.
PAJOLA 7 – prestazione importante per il play italiano, che lavora sugli esterni avversari ma in alcuni casi fatica a contenere un buon Moretti. Come sempre, però, colleziona qualche furbata per i suoi. Trova gli unici due punti dalla lunetta, ma gioca una grandissima partita al servizio dei compagni, chiudendo con 10assist e 19 di valutazione.
ALIBEGOVIC 6 – male nel primo tempo, quando Scariolo allarga le rotazioni e gli concede minuti sotto le plance. Amar sembra perso e in difesa non riesce a prendere le giuste misure. Nel secondo tempo serve per fare a sportellate e trova anche i primi punti della sua partita. E’ un peccato che non sia continuo.
HERVEY 5 – minuti a disposizione, ma un tabellino tutt’altro che confortante e un’indolenza che ormai è diventata prassi. Deve provare a scuotersi, soprattutto con Shengelia infortunato.
JAITEH 7 – doppia cifra per il centro francese, che si trova di fronte una sfida non semplice contro Jones, miglior rimbalzata del campionato. Gestisce la serata sul filo dei nervi, battibeccando con l’avversario di reparto. Alla fine è, come sempre, decisivo con 12 punti.
SHENGELIA 7 – fino all’infortunio alla caviglia è il miglior realizzatore della Segafredo con 12 punti. La sua presenza è sempre una garanzia e Pesaro soffre notevolmente la sua mobilità. Nel terzo quarto, però, cade male sulla caviglia. Vanno verificate le sue condizioni.
HACKETT 6,5 – come da copione nelle ultime uscite, pensa prevalentemente al bene della squadra e mette in secondo piano il tabellino personale. Il suo contributo è come sempre rilevante e la sua garra è fondamentale in una partita dura e fisica.
SAMPSON 6,5 – anche oggi tante cose positive in entrambe le zone del campo. Il centro atipico americano scorrazza tra le maglie biancorosse e ogni tanto legge bene i giochi pesaresi in fase difensiva. Sempre utile, anche a rimbalzo.
WEEMS 7 – il cuore e la grinta della Virtus. Al tiro è cinico e sul campo lotta per i compagni e per la maglia. Emblematico è il canestro in contropiede che lancia la Segafredo verso il successo, nonostante i tentativi di rimonta degli avversari.
La panchina di un tecnico in Serie A inizia a traballare in maniera davvero importante…
Segui la diretta testuale di Fiorentina-Bologna. Scelto Giovanni Fabbian come trequartista per sostituire Odgaard Dopo…
Il Bologna sta per affrontare la Fiorentina in trasferta allo stadio Artemio Franchi, ecco le…
Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù,…
Il Bologna affronta la Fiorentina fuori casa e va alla ricerca di un'altra vittoria utile…
L’Inter nella sessione di gennaio ha bisogno di un attaccante di alto profilo per cambiare…