La+Virtus+vince+Gara+1+ma+si+fa+male+Shengelia
bolognasportnewsit
/news/389933338118/la-virtus-vince-gara-1-ma-si-fa-male-shengelia/amp/

La Virtus vince Gara 1 ma si fa male Shengelia

Successo per la Virtus Bologna (82-76) all’esordio nei playoff 2022. Gli uomini di Scariolo domano una Pesaro mai doma, trascinati dai canestri dei giocatori più rappresentativi. Pesaro sim affida ad un’ottima percentuale dall’arco e ad una fisicità non sempre legale. Bologna, però, è più forte e vince una partita non semplice dopo la festa per l’Eurocup. Da valutare le condizioni di Toko Shengelia, caduto male sulla caviglia e rientrato anzitempo negli spogliatoi con tanto dolore.

LA CRONACA

Pesaro approccia con carattere, tenendo testa alla Segafredo con Sandford e Jones. Shenghelia realizza dal pitturato per il +3 (8-5). Jones e Sanford sono ancora efficaci dal campo, ma Weems si iscrive alla sfida con la prima tripla personale e il passaggio che manda in lunetta Jaiteh. Bologna scappa, ma il predominio di Jones a rimbalzo em la bomba di Zanotti rimettono gli uomini di Banchi a -1 (15-14). Shengelia e Belinelli costruiscono dall’arco il +7 Virtus e coach Banchi ferma il gioco per parlarne con i suoi. In chiusura di primo quarto Sanford e Tambone puniscono le VuNere dal perimetro e Lamb regala ai suoi il -1 (23-22). Sampson e Belinelli ristabiliscono subito le gerarchie e Cordinier segna dall’angolo il canestro del 32-24. La Carpegna Prosciutto non demorde, ritrovando velocemente il -5 e costringendo Scariolo a chiamare time out. Tambone da tre fa -1 (33-32). Gli ospiti toccano il primo vantaggio, ma Tessitori firma il contro sorpasso con un le sue sportellate e con la bomba del 38-34. Bologna difende bene e prima della sirena Weems e Belinelli trovano i canestri importantissimi del 45-36.

 

Pesaro torna in campo con il consueto atteggiamento battagliero. Moretti fa -4 dall’arco, ma Shengelia risponde con la stessa medaglia per il 49-42. Shengelia cade male sulla caviglia segnando in contropiede ed è costretto ad uscire dal campo molto dolorante. Pesaro tocca con Moretti e Sanford il -2, costringendo Scariolo a chiamare time out per rimettere in carreggiata i suoi. Pesaro alza il livello della propria difesa con interventi al limite, ma la Virtus è brava a far circolare il pallone e Belinelli rimette gli avversari a -7. Sampson segna in contropiede e Banchi corre ai ripari con un time out. Bologna però vuole mettere le mani sulla partita e Belinelli segna sulla sirena e fuori equilibrio il +8 (62-54). Sanford commette il suo quarto fallo e Hackett allunga ancora con il suo primo canestro dal campo. Pesaro è ancora viva e i suoi tiratori puniscono lo schieramento difensivo dei padroni di casa e rimettendosi a -3 con la tripla di Zanotti. Sampson segna un piazzato importante, ma nel ribaltamento di campo commette il quarto fallo personale, regalando a Lamb i 3 liberi del -2 (67-65). Jaiteh e Weems reagiscono di grinta e personalità con due canestri che rimettono Pesaro a due possessi di distanza. Cordinier fa +9 con un gioco da 3, ma la Carpegna Prosciutto non muore mai e a 1 minuto e 24 dal termine torna a -3. In volata è decisiva una buona difesa e la schiacciata di Jaiteh. Le VuNere vincono 82-76.

Alessandro Iannacci

Sono nato a Bologna il 29/12/1996. Diplomato in materie scientifiche e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2020 divento giornalista pubblicista presso Ordine dei Giornalisti Nazionale. Trasmetto ogni settimana sulla popolare frequenza bolognese Nettuno Bologna Uno, raccontando le stagioni sportive della Virtus Bologna e intervistando gli artisti più importanti in arrivo in città.

Published by
Alessandro Iannacci

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

10 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

2 giorni ago