Pronti via e la Virtus deve rincorrere: Belinelli e Jaiteh rispondono a Sanders, autore di 11 punti già nei primi 5’. La girandola di cambi non beneficia la Segaredo che va sotto 24-14. Un parziale di 4-0 concluso da una penetrazione di Mannion fa andare Bologna alla prima sirena sotto di 6 lunghezze. Non che la seconda frazione di gioco vada meglio per le VuNere: lo stesso classe 2001 e Sampson fanno vedere le loro lacune nella metà campo difensiva e la compagine di coach Ramondino prende il largo, 33-21 al 13’. Filloy alimenta il gap della Bertram (+17, massimo vantaggio momentaneo), tuttavia Pajola e Weems danno la scossa ai bianconeri. All’intervallo lungo il tabellone recita 50-41. Macura esce dal letargo del primo tempo e trascina i suoi a distanza di sicurezza: 64-46 al 25’. Weems porta i bolognesi a -13, ma Daum e Mascolo non ne vogliono sapere: 77-56 per i piemontesi. Ramondino può sorridere; 80-56 al 30′. L’ultimo quarto può dunque diventare una formalità, bensì Belinelli e co. creano più di qualche apprensione a Tortona. Nonostante l’assenza di Wright, è la Bertram a conquistare la finale, raggiungendo così Milano. MVP Filloy con 18 punti.
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…
Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…