Le+pagelle+di+Bologna-Salernitana%3A+Sansone+croce+e+delizia%2C+Arnautovic+salvato+dal+gol
bolognasportnewsit
/news/127067917830/le-pagelle-di-bologna-salernitana-sansone-croce-e-delizia-arnautovic-salvato-dal-gol/amp/

Le pagelle di Bologna-Salernitana: Sansone croce e delizia, Arnautovic salvato dal gol

Skorupski 5 – Risponde presente quando necessario pur sbagliando qualcosa con i piedi e osservando con preoccupazione qualche cross senza intervenire. Combina un disastro nel finale fornendo praticamente un assist a Dia per il pareggio.

Soumaoro 5,5 – Capisce veramente poco della marcatura del mobilissimo Dia e ha bisogno dell’ingresso di De Silvestri dalla sua parte per trovare dinamiche accettabili. Sul gol del pareggio ignora il suo uomo facendosi attrarre al centro dell’area piccola.

Medel 6 – Si prende cura di Bonazzoli neutralizzandolo poi mette una pezza sugli errori dei compagni ma non ha ancora le chiavi del rinnovato terzetto difensivo. Rimedia però anche un’ammonizione evitabile.

Lucumì 6 – Nel primo tempo mostra qualche incertezza fisica e mentale, ma nella ripresa anche lampi di semplice efficacia come ad esempio il lancio che porta Sansone a conquistare il rigore. Nulla di eclatante ma fa una giocata di buon senso.

Kasius 4,5 – Presenza inconsistente in campo, dalla sua parte la Salernitana trova sempre l’uomo libero e sfonda senza incontrare ostacoli. Dal 46′ Lykogiannis 6 – Sfodera immediatamente qualche buon cross, poi offre uno sbocco in più al grigio gioco del Bologna.

Dominguez 5,5 – Non riesce a dare profondità al reparto, pagando spesso dazio all’inferiorità numerica creata dalla Salernitana e al dominio atletico degli avversari almeno nel primo tempo. Si sbatte più possibile ma chiaramente non è ancora in buona condizione fisica. Dall’80’ Aebischer sv.

Schouten 5,5 – Schiacciato davanti alla difesa, nel primo tempo sbaglia anche passaggi in serie dimostrando di non essere abbastanza concentrato. Meglio nella ripresa soprattutto in fase di interdizione ma sempre poco utile allo sviluppo della manovra.

Cambiaso 4,5 – In difficoltà già dopo pochi secondi poi piazza qualche cross poco più che scolastico, per ora sembra che sia arrivato a Bologna suo cugino. Dal 46′ De Silvestri 5,5 – Sfiora subito il gol poi fa tanta legna in fase difensiva dando anche una mano in attacco. Male sul gol dell’1-1.

Vignato 4 – Leggero in attacco, leggerissimo in difesa. Dopo mezzora ha già il fiatone senza aver lasciato un segno sulla gara. Scelta incomprensibile. Dal 46′ Soriano 5 – Subito una buona occasione di testa, poi si mette al servizio della squadra ma sempre senza guizzi degni di nota.

Sansone 6,5 – Sicuramente è l’unico sempre vivace dei suoi ma quando ha la palla buona puntualmente la spreca anche in modo clamoroso. Conquista però il rigore del vantaggio per farsi perdonare e ci riesce. Dal 74′ Orsolini sv.

Arnautovic 6 – Arriva a questo voto solo grazie al rigore trasformato spiazzando Sepe. La sua prestazione è una collezione di vaghe sponde, due occasioni clamorose sprecate, una lunga serie di duelli persi e inutili lamentele con l’arbitro. 

Mihajlovic 5,5 – Schiera una formazione sorprendente e viene praticamente arato dalla Salernitana che viaggia a velocità doppia sul piano fisico e mentale. Gli avversari nel primo tempo stazionano nella metà campo rossoblù. Torna sui suoi passi dopo l’intervallo e trova la chiave per cambiare la partita ma chiude l’ennesima gara con tanti rimpianti. In condizioni normali, sarebbe a rischio esonero.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

4 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

5 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

6 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

7 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

10 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

11 ore ago