I+convocati+di+Italiano+per+Bologna-Shakhtar+Donetsk%3A+possibile+rivoluzione+in+attacco
bolognasportnewsit
/news/136429604358/i-convocati-di-italiano-per-bologna-shakhtar-donetsk-possibile-rivoluzione-in-attacco/amp/

I convocati di Italiano per Bologna-Shakhtar Donetsk: possibile rivoluzione in attacco

Sono ore frenetiche in casa Bologna: il tanto atteso esordio in Champions League sta per arrivare. In città si respira un clima di festa, malgrado un inizio di campionato un pò sottotono, perché quella di domani sera, al Dall’Ara, sarà una serata tutta da vivere, a sessant’anni dall’ultima volta in Coppa dei Campioni.

Dopo il pareggio in rimonta al Sinigaglia contro il Como, i rossoblù sono in cerca di riscatto. Mister Italiano vuole invertire la rotta e, al fine di riuscire nel suo intento, il tecnico siciliano potrebbe cambiare qualcosa nell’undici iniziale anti – Shakhtar.

Vincenzo Italiano (ph. Image Sport)

Bologna-Shakhtar, come arrivano le due squadre al match del Dall’Ara

Se i felsinei sono ancora a secco di vittorie, dopo quattro giornate di campionato, avendo collezionato, tre pareggi, contro Udinese, Empoli e Como, e una sconfitta, contro il Napoli di Conte, dall’altra parte la compagine ucraina, detentrice del campionato in carica, allenata dal bosniaco Marino Pusic, si trova in settima posizione, attualmente a – 4 dalla vetta, avendo portato a casa, nelle prime cinque giornate, 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte.

I convocati di Vincenzo Italiano per Bologna – Shakhtar Donetsk

Tramite il proprio sito ufficiale, il Bologna ha comunicato la lista dei convocati di Vincenzo Italiano per il match in programma domani al Dall’Ara alle 18.45 contro lo Shakhtar Donetsk. Non saranno sicuramente del match: il lungodegente Cambiaghi, l’argentino Dominguez ed il veterano De Silvestri, entrambi fuori dalla lista Uefa. Fuori anche Lewis Ferguson alle prese con il recupero dall’infortunio al ginocchio. Ecco di seguito le scelte del tecnico ex viola.

Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.

Difensori: Beukema, Casale, Corazza, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Posch.

Centrocampisti: Aebischer, Fabbian, Freuler, Moro, Pobega, Urbanski.

Attaccanti: Castro, Dallinga, Iling-Junior, Ndoye, Odgaard, Orsolini.

Lewis Ferguson (ph. Image Sport)

La probabile formazione del Bologna per il ritorno in Champions League

In vista della notte europea di domani mister Italiano dovrebbe ripartire dai suoi uomini chiave.

In porta dovrebbe essere sicuro del posto Lukas Skorupski, il numero uno polacco, ormai dal 2018 sotto le Due Torri, è uno degli uomini simbolo di questa squadra e sarà ancora una volta l’ultimo baluardo della difesa rossoblù.

Davanti a lui, abbastanza certi del posto da titolare, sia l’austriaco Posch che l’olandese Bekuema; all’esordio in Champions, ballottaggio Lucumi/Casale per un posto al centro della difesa, con il colombiano che sembra leggermente favorito sull’ex Lazio e Verona, e Lykogiannis/Miranda per la maglia da titolare sulla fascia sinistra, col greco ex Cagliari che scalpita e prova a scalzare il giovane compagno di squadra spagnolo.

A centrocampo la certezza è Remo Freuler: lo svizzero ex Atalanta ha dimostrato, infatti, di essere elemento imprescindibile nello scacchiere tattico rossoblù. Il Bologna si aggrappa alla sua esperienza internazionale, oltreché alla sua duttilità.

A fianco del metronomo elvetico dovrebbe esserci Fabbian, il classe 2003 ex primavera dell’Inter, che rappresenta una delle note più liete di questo inizio stagione; è corsa a tre, infine, per l’ultimo posto in mediana: se lo giocano Moro, Aebischer ed Urbanski.

Samuel Iling-Junior (ph. Image Sport)

Anche in attacco c’è qualche nodo da sciogliere. Al centro del tridente offensivo infatti, non dovrebbe esserci il neo acquisto Dallinga: l’ex Tolosa ha finora, disatteso le aspettative, dimostrandosi poco incisivo e ancora spaesato; al suo posto salgono le quotazioni del ventenne Santiago Castro che, dunque si candida per un posto al centro dell’attacco.

Sulle fasce, a destra capitan Orsolini dovrebbe partire titolare, malgrado un avvio di stagione un pò in ombra; Italiano sembra, infatti, voler rinnovare la fiducia al talento marchigiano, che spera di potersi riscattare, tornando quanto prima ai livelli della passata stagione. Sul lato opposto, ballottaggio tra Ndoye ed Illing Junior, per completare il reparto avanzato, con lo svizzero attualmente favorito sull’inglese ex Juve, malgrado quest’ultimo abbia avuto un ottimo impatto con la realtà rossoblù.

LEGGI ANCHE: Bologna, la difesa è una certezza perduta. Italiano può cambiare tutto contro lo Shakhtar

Ettore Fisicaro

Recent Posts

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perchĂ©”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi piĂą disparati. Dalle sue prestazioni,…

28 minuti ago

Bologna-Torino, top e flop: LucumĂ­ e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

1 ora ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

2 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere piĂą dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

3 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

3 ore ago

Bologna che balzo in classifica, la differenza rispetto all’anno scorso

Bologna, la differenza della classifica dei rossoblĂą rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…

4 ore ago