Il Bologna, viste le tante assenze, si trova nuovamente costretto a reinventarsi: il tecnico serbo non solo non recupera né Dijks né Sansone ma perde sia Schouten che Skov Olsen. Tra i pali non ci sarà nemmeno Skorupski, vittima di un frattura composta della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra. L'idea di Sinisa potrebbe anche essere quella di schierare, al posto del polacco, il giovanissimo Federico Ravaglia, classe 99 e prodotto del settore giovanile rossoblù. In difesa le scelte sono fondamentalmente obbligate, con ogni probabilità il quartetto sarà composto da: De Silvestri, Danilo, Tomiyasu e Hickey. In mediana vedremo finalmente Poli ritornare al fianco di Svanberg mentre sulla trequarti non potrà mancare l'ormai imprescindibile Soriano che giocherà alle spalle del tridente formato da Palacio Barrow e Vignato.
L'argentino classe 2004 era stato seguito anche dal Bologna: domani al Tardini gli occhi saranno…
Saranno settimane intense in casa Juve per nuovi rinforzi. Luciano Spalletti è pronto per una…
Il Parma di Cuesta punta oltre a Pellegrino nel talento del bomber ex Milan, Fiorentina…
Momenti di alta tensione durante la sfida di campionato. Il presidente è stato aggredito dai…
Kante potrebbe decidere di seguire il croato decidendo di ripartire dalla Serie A con l'obiettivo…
Tra i giocatori di maggiore talento del Parma di Cuesta c'è anche Bernabè, centrocampista ex…