Il Bologna, viste le tante assenze, si trova nuovamente costretto a reinventarsi: il tecnico serbo non solo non recupera né Dijks né Sansone ma perde sia Schouten che Skov Olsen. Tra i pali non ci sarà nemmeno Skorupski, vittima di un frattura composta della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra. L'idea di Sinisa potrebbe anche essere quella di schierare, al posto del polacco, il giovanissimo Federico Ravaglia, classe 99 e prodotto del settore giovanile rossoblù. In difesa le scelte sono fondamentalmente obbligate, con ogni probabilità il quartetto sarà composto da: De Silvestri, Danilo, Tomiyasu e Hickey. In mediana vedremo finalmente Poli ritornare al fianco di Svanberg mentre sulla trequarti non potrà mancare l'ormai imprescindibile Soriano che giocherà alle spalle del tridente formato da Palacio Barrow e Vignato.
Bologna-Genoa, la designazione arbitrale per il match delle ore 15 allo Stadio Dall'Ara tra la…
L'Inter sta lavorando ad un nuovo difensore che possa prendere in mano le redini della…
Bologna, sono ufficiali le date della Supercoppa Italiana che si disputerà tra qualche mese in…
Mauricio Pochettino si prepara a tornare in panchina e la notizia arriva come un fulmine…
Le parole di Aebischer durante il MediaDay del Pisa, il centrocampista svizzero ha raccontato anche…
Il Bologna riparte dalla sconfitta contro il Milan, sabato scende in campo con il Genoa…