Il Bologna, viste le tante assenze, si trova nuovamente costretto a reinventarsi: il tecnico serbo non solo non recupera né Dijks né Sansone ma perde sia Schouten che Skov Olsen. Tra i pali non ci sarà nemmeno Skorupski, vittima di un frattura composta della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra. L'idea di Sinisa potrebbe anche essere quella di schierare, al posto del polacco, il giovanissimo Federico Ravaglia, classe 99 e prodotto del settore giovanile rossoblù. In difesa le scelte sono fondamentalmente obbligate, con ogni probabilità il quartetto sarà composto da: De Silvestri, Danilo, Tomiyasu e Hickey. In mediana vedremo finalmente Poli ritornare al fianco di Svanberg mentre sulla trequarti non potrà mancare l'ormai imprescindibile Soriano che giocherà alle spalle del tridente formato da Palacio Barrow e Vignato.
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…
Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…