Ancora+troppa+Schio+per+la+Virtus%3A+naufraga+il+sogno+Supercoppa
bolognasportnewsit
/news/141026561542/ancora-troppa-schio-per-la-virtus-naufraga-il-sogno-supercoppa/amp/

Ancora troppa Schio per la Virtus: naufraga il sogno Supercoppa

La finale per la Supercoppa Italiana non poteva che vedere Virtus e Schio fronteggiarsi, in gara secca questa volta.

L’inizio delle V nere è energico e si fanno le prove di fuga con punti importanti e spazi creati all’interno dell’area da Parker, però Schio rientra e la partita torna ad essere senza un vero e proprio padrone. Sulla metà del parziale alcune imprecisioni portano le orange a prendere vantaggio grazie alla maggior precisione al tiro. Il primo tempo termina con un vantaggio solido di Schio, grazie ai giochi in contropiede e alla difficoltà della Virtus di sbloccare le sue bocche da fuoco.

Secondo parziale che inizia con una Virtus caratterizzata da un buon atteggiamento offensivo che sblocca diverse giocatrici. La difesa riesce a chiudere maggiormente le linee di passaggio, senza riuscire a blindare però l’area. L’intensità di Schio cala e la Segafredo prova a ricucire, ma il tentativo viene smorzato da un sussulto delle arancioni che muovono palla e sigillano il risultato.

Di seguito le parole di coach Giampiero Ticchi al termine della partita:

“La tensione e l’intensità sicuramente ci hanno condizionato. Schio ha messo sin da subito tanti canestri e ci siamo demoralizzati. Loro erano molto preparati su di noi, e non siamo riusciti a produrre il nostro gioco. Una volta bloccati in attacco abbiamo perso fiducia in difesa che ci ha portato a commettere tanti errori e troppe situazioni dove le palle vaganti hanno fatto la differenza a favore loro. Non basta un terzo quarto: il merito della vittoria va a Schio mentre noi dobbiamo prendere ciò che c’è di positivo da questa lezione per competere in futuro”

Famila Wuber Schio vs Virtus Segafredo Bologna: 86 – 58

(Q1 23 – 11; Q2 47 – 20; Q3 69 – 46)

Famila Wuber Schio: Bestagno 3, Mestadgh 5, Sottana 13 (c), Verona 16 , Crippa, Christinaki 8, Keys 8, Penna 5, Bazoukou 7, Ndour Gueye 21.  Coach: Dikaoulakos G..

Virtus Segafredo Bologna: Del Pero, Pasa 8, Barberis n.e, Dojkic 10, Andrè 2, Zandalasini 7, Orsili 2, Parker 18, Laksa 8, Cinili 3 (c). Coach: Ticchi G.                                                                Arbitri: Salustri V, Lanciotti V, Pellicani N.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, l’offerta irrinunciabile per Ndoye è arrivata: il punto della situazione

Bologna, il punto di mercato sulla cessione di Ndoye al Nottingham Forest. I possibili scenari…

2 ore ago

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

9 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

10 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

11 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

12 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

15 ore ago