La finale per la Supercoppa Italiana non poteva che vedere Virtus e Schio fronteggiarsi, in gara secca questa volta.
L’inizio delle V nere è energico e si fanno le prove di fuga con punti importanti e spazi creati all’interno dell’area da Parker, però Schio rientra e la partita torna ad essere senza un vero e proprio padrone. Sulla metà del parziale alcune imprecisioni portano le orange a prendere vantaggio grazie alla maggior precisione al tiro. Il primo tempo termina con un vantaggio solido di Schio, grazie ai giochi in contropiede e alla difficoltà della Virtus di sbloccare le sue bocche da fuoco.
Secondo parziale che inizia con una Virtus caratterizzata da un buon atteggiamento offensivo che sblocca diverse giocatrici. La difesa riesce a chiudere maggiormente le linee di passaggio, senza riuscire a blindare però l’area. L’intensità di Schio cala e la Segafredo prova a ricucire, ma il tentativo viene smorzato da un sussulto delle arancioni che muovono palla e sigillano il risultato.
Di seguito le parole di coach Giampiero Ticchi al termine della partita:
“La tensione e l’intensità sicuramente ci hanno condizionato. Schio ha messo sin da subito tanti canestri e ci siamo demoralizzati. Loro erano molto preparati su di noi, e non siamo riusciti a produrre il nostro gioco. Una volta bloccati in attacco abbiamo perso fiducia in difesa che ci ha portato a commettere tanti errori e troppe situazioni dove le palle vaganti hanno fatto la differenza a favore loro. Non basta un terzo quarto: il merito della vittoria va a Schio mentre noi dobbiamo prendere ciò che c’è di positivo da questa lezione per competere in futuro”
Famila Wuber Schio vs Virtus Segafredo Bologna: 86 – 58
(Q1 23 – 11; Q2 47 – 20; Q3 69 – 46)
Famila Wuber Schio: Bestagno 3, Mestadgh 5, Sottana 13 (c), Verona 16 , Crippa, Christinaki 8, Keys 8, Penna 5, Bazoukou 7, Ndour Gueye 21. Coach: Dikaoulakos G..
Virtus Segafredo Bologna: Del Pero, Pasa 8, Barberis n.e, Dojkic 10, Andrè 2, Zandalasini 7, Orsili 2, Parker 18, Laksa 8, Cinili 3 (c). Coach: Ticchi G. Arbitri: Salustri V, Lanciotti V, Pellicani N.
Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…
Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…
La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…
Il tecnico portoghese potrebbe presto ritornare nel nostro campionato. E spunta anche la data della…
Il Bologna in crisi del gol: appena una (di Orsolini) in tre giornate. Cedere i…
Il Bologna di Italiano perde 1-0 a San Siro contro il Milan dopo una prova…