Primavera%2C+a+Casteldebole+vince+la+Spal%3A+Bologna+battuto+2+a+1
bolognasportnewsit
/news/14526352902/primavera-a-casteldebole-vince-la-spal-bologna-battuto-2-a-1/amp/

Primavera, a Casteldebole vince la Spal: Bologna battuto 2 a 1

Troppi errori, troppe disattenzioni, e un epilogo che sembrava scritto. Il Bologna Primavera, dopo la sosta, torna in campo perdendo in casa contro la Spal, corsara a Casteldebole per 2 a 1 nel quinto turno di campionato. Terzo stop per il Bologna in cinque gare, con i rossoblù di Vigiani che speravano di trionfare nel derby per dare seguito alla vittoria di fine settembre contro la Sampdoria. Così non è stato, e il primo successo interno continua a mancare: di Sperti e Csinger le reti biancazzurre che hanno regalato i tre punti alla squadra di Piccareta, nonostante l’iniziale vantaggio di Wieser. A peggiorare le cose l’espulsione di Stivanello a tempo ormai scaduto, che priva Vigiani di un tassello importante in vista della gara di settimana prossima contro la Juventus. Rimane così fermo a 4 punti in classifica il Bologna, che oggi spreca una grossa chance per allontanarsi dalle zone calde.

Le formazioni

Cambia modulo Vigiani, che per i suoi sceglie il 4-3-1-2 visto nelle prime uscite, abbandonando così il 3-5-2 che bene aveva figurato contro la Sampdoria. Davanti a Bagnolini difesa a 4 con Amey, Stivanello, Motolese e Annan, mentre in avanti Pagliuca gioca a sostegno di Paananen e Raimondo. Per la Spal 4-2-3-1, con Wilke Braams punta centrale all’esordio in campionato, supportato da Campagna, Pavlides e Orfei.

La partita

Parte decisamente meglio il Bologna, che dopo soli 9’ di gioco è già in vantaggio grazie al rigore di Wieser, bravo a conquistarsi il penalty – fallo di Simonetta sull’ex Inter – e a trasformarlo, nonostante Rigon avesse indovinato l’angolo. La prima rete di Wieser in maglia rossoblù può essere seguita dal raddoppio del Bologna, ma prima Pyyhtia, dai 30 metri, e poi Raimondo, a tu per tu con Rigon, non riescono a trovare il 2 a 0 che avrebbe dato una discreta dose di tranquillità alla squadra di Vigiani. La Spal prova a farsi vedere al quarto d’ora, ma Campagna pecca di precisione: ai tentativi del capitano ferrarese segue una lunga fase di accelerazioni e ripartenze, con le due squadre che non si sacrificano e che si trovano spezzate in due dopo pochi minuti dall’inizio. A interrompere la fase ci pensa proprio la Spal che, con Sperti, trova il gol del pareggio al 32’: l’ex Chievo riceve dal vertice e col destro disegna una traiettoria imparabile per Bagnolini, che si trova battuto dalla conclusione di destro del numero 40. È il momento in cui la gara cambia: la Spal prova a farsi sotto, in chiusura di tempo, anche con Orfei – conclusione parata – ma soprattutto i ferraresi iniziano la ripresa con la giusta convinzione, tant’è che due minuti dopo è Csinger a trovare il 2 a 1 ospite, con un destro al volo che, complice la mancanza di pressione sul terzino ungherese, trafigge Bagnolini. Il numero 5 della Spal prova a ripetersi all’11’, ma trova sul tocco ravvicinato un’incredibile parata di Bagnolini. Vigiani inserisce Urbanski e Corazza per dare alternative nuove ai suoi, ma l’unico che continua a provarci con convinzione, ma senza precisione, è Raimondo, che si fa parare il tiro al 18’ dopo una bella palla di Paananen. Nel finale sale in cattedra anche Rigon, portiere spallino, che si fa trovare pronto prima su Motolese e poi su Corazza, salvando i suoi. Nel finale ci prova Forapani, destro al volo che termina fuori. La ciliegina su una torta amara la mette Stivanello, che si fa espellere per un fallo da ultimo uomo: il centrale non ci sarà contro la Juventus, Vigiani ha invece bisogno di ritrovare lo spirito giusto per mettersi alle spalle la sconfitta. 

 

 

Il tabellino della gara

Bologna – Spal 1-2

BOLOGNA (4-3-1-2): Bagnolini; Amey (35’ st Cavina), Stivanello, Motolese, Annan (17’ st Corazza); Pyyhtia (17’ st Urbanski), Casadei, Wieser; Pagliuca (35’ st Mihai); Paananen (39’ st Sigurpalsson), Raimondo. Allenatore: Vigiani. A disposizione: Petre, Arnofoli, Karlsson, Cossalter, Bartha, Carrettucci, Pietrelli.

SPAL (4-2-3-1): Rigon; Csinger, Saio, Nador, Borsoi; Simonetta, Sperti (42’ st Forapani); Orfei, Pavlides (17’ st D’Andrea), Campagna (26’ st De Milato); Wilke Braams. Allenatore: Piccareta. A disposizione: Magri, Martini, Dell’Aquila, Saiani, Fahad, Roda, Abdalla. 

MARCATORI: 9’ pt rig. Wieser (B), 32’ pt Sperti (S), 2’ st Csinger (S).

AMMONITI: Campagna (S). 

ESPULSO al 52’ st Stivanello (B), espulsione diretta.

NOTE: recupero 0’ pt e 5’ st. 

ARBITRO: Gigliozzi di Cosenza.

 

 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

Bologna, continua la maledizione post sosta Nazionali per Italiano

Bologna, arriva una nuova sconfitta per Italiano dopo il rientro dalla pausa per le Nazionali…

6 ore ago

Inter, Chivu cambia tutto: quattro giocatori fatti fuori

L’Inter si sta leccando le ferite dopo la sconfitta contro la Juventus ed ora Cristian…

7 ore ago

L’ennesima intuizione di Sartori: Heggem guida già il reparto. Il centrale non delude a San Siro

Serata complessa per il Bologna, sconfitto a San Siro. Tra le note liete il centrale…

8 ore ago

Serie A, esonero dopo il KO: pronto Cannavaro per la panchina

In Serie A, nonostante il campionato sia appena iniziato, c’è già una panchina fortemente in…

8 ore ago

Dopo Nico Gonzalez e Ndoye, Italiano ha una nuova missione: esaltare anche loro

Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…

9 ore ago

Bologna, senza il vero Odgaard si fa fatica

Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…

11 ore ago