Freuler%2C+il+metronomo+del+Bologna+che+non+si+inceppa
bolognasportnewsit
/news/15365213702/freuler-il-metronomo-del-bologna-che-non-si-inceppa/amp/

Freuler, il metronomo del Bologna che non si inceppa

Il Bologna scenderà in campo quest’oggi alle 18:00 allo stadio Renato Dall’Ara per sfidare l’Inter di Simone Inzaghi. I rossoblù quarti in solitaria vogliono alimentare i propri sogni europei, in seguito ai clamorosi risultati ottenuti nel corso di questa stagione. I risultati sono inoltre accompagnati dalle prestazioni sul campo sempre in crescendo: una squadra che sta acquisendo una grande maturità. Il merito va sicuramente spartito tra chi la squadra l’ha costruita, passando per chi allena quotidianamente, fino ai giocatori in campo. Proprio tra questi c’è un protagonista silenzioso, che dopo un inizio in sordina ha pian piano conquistato il rispetto di tutti grazie alle proprie performance: Remo Freuler.

Freuler, il fulcro del Bologna formato europeo

Come sottolineato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, l’ex Atalanta non è un giocatore appariscente, ma è comunque il fulcro del Bologna formato Champions League che sta vivendo una stagione da incorniciare. Lo svizzero è in grado di posizionarsi sempre nel modo giusto e nel luogo corretto al momento giusto, bravo dunque sia in fase di non possesso in termini di recupero palla, non disdegnando tuttavia gli inserimenti offensivi come dimostrato nell’ultimo match casalingo giocato contro l’Hellas Verona in cui Freuler è andato in rete. Quando il livello di competizione e difficoltà si alza, il classe 1992 fa lo stesso, pressando e costruendo l’azione come richiesto da Thiago Motta. Proprio per questo è diventato una delle colonne portanti dei rossoblù a cui il tecnico italo-brasiliano non fa mai a meno.

Remo Freuler esulta dopo la rete al Verona (ph. Image Sport)

Titolare inamovibile dei rossoblĂą

In particolare lo svizzero è sceso in campo 22 volte con la maglia del Bologna, con una percentuale di titolarità dell’80%. Lui gestisce ogni situazione di gioco con equilibrio, senza eccessi, dando stabilità ai felsinei sia durante la costruzione della manovra, che in pressione o nel recupero. Dopo aver salutato i suoi ex tifosi in seguito alla vittoria sull’Atalanta, è pronto all’ennesima grande prestazione per fermare la capolista del campionato.

LEGGI ANCHE: Le probabili formazioni di Bologna-Inter: ballottaggio Orsolini-Ndoye, ritorna Arnautovic

Jacopo Baratto

Recent Posts

Chi è Zuriko Davitashvili: il funambolo georgiano proposto al Bologna

Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…

5 ore ago

Il Barcellona lo manda alla Juve: sì al prestito

I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…

6 ore ago

Milan: svolta per il centrale, lo porta Mendes

Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…

7 ore ago

Ndoye al Nottingham Forest: è fatta, cifre e dettagli

Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…

8 ore ago

Raspadori, da obiettivo del Bologna al nuovo ruolo nel Napoli

Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…

11 ore ago

Milan, l’alternativa a Vlahovic: Allegri ha scelto il brasiliano

Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…

12 ore ago