Bologna%2C+tour+de+force+in+arrivo%3A+cosa+si+aspetta+Italiano
bolognasportnewsit
/news/162065190406/bologna-tour-de-force-in-arrivo-cosa-si-aspetta-italiano/amp/

Bologna, tour de force in arrivo: cosa si aspetta Italiano

Al termine della sosta per le Nazionali, ai rossoblu spetta un cammino lungo e tortuoso in campionato e Champions League. Si comincia e si conclude in trasferta, partendo sabato con il Genoa e terminando con la Roma, prima della prossima sosta di Serie A.
Tutti i componenti della rosa saranno chiamati in causa per poter affrontare al meglio questo tour de force.

Bologna, vietato fermarsi: il calendario

Sette gare in ventuno giorni, questo è ciò che attende il Bologna nelle prossime settimane: un’assoluta novità alla quale, tuttavia, bisognerà abituarsi se si vuole consolidare la presenza in Europa anche nelle prossime stagioni.

Sabato alle 15, la gara contro il Genoa al Marassi aprirà le danze ad una media di una partita ogni tre giorni. Si proseguirà con il Milan, poi Cagliari, Lecce e Roma. A queste vanno aggiunti i match di Champions League contro Aston Villa prima e Monaco poi.

Di fatto, nessuna di queste partite può essere presa sotto gamba, perché ai rossoblu in campionato mancano punti e gol: ognuna di queste sfide dovrà essere preparata al meglio per poter scalare la classifica e dare una scossa positiva alla stagione in corso.

Santiago Castro, Martin Erlic, Sam Beukema e Nikola Moro

Bologna, Italiano ha bisogno di tutti

Fino al 10 novembre, data della prossima sosta, sarà necessaria la collaborazione di tutta la rosa. Come menzionato dall’edizione odierna de Il Resto del Carlino, Italiano dovrà attingere a tutti i giocatori a disposizione poiché, a questo ritmo, durante gli allenamenti non saranno mai presenti tutti gli interpreti: solo chi non ha giocato nella gara precedente potrà allenarsi a pieno per quella successiva.

Entreranno in gioco anche coloro che non hanno ancora trovato spazio o che hanno bisogno di trovare minuti, da Karlsson a Odgaard, da Casale a Holm, e via dicendo. Unica eccezione viene fatta per Dominguez, che deve ancora essere inserito a pieno e ha bisogno di tempo per farlo. 

Tuttavia, l’infermeria porta buone notizie, perché il recupero parziale di Pobega e il rientro a fine mese di Ferguson potranno dare respiro al centrocampo del Bologna.

Jesper Karlsson (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Genoa-Bologna, la ripresa degli allenamenti: parziale rientro per un centrocampista

Alessia Fava

Nata a Bologna nel 1999 e laureata in scienze della Comunicazione, sto frequentando il master in Comunicazione e Marketing dello Sport all'Università di Bologna. Da sempre appassionata di tutto ciò che ruota attorno allo sport, in particolare al calcio, il mio sogno è quello di lavorare all'interno della comunicazione sportiva.

Recent Posts

Parma-Bologna, top e flop: Castro rapace, Holm e Miranda debordanti. Stavolta Orsolini non incide

Il Bologna torna al successo dopo due pareggi grazie ai gol di Castro e Miranda.…

8 ore ago

Baldini in Serie A: la deroga dalla Figc, l’annuncio

Un nuovo suggerimento di mercato in Serie A. Spunta la pazza idea di Silvio Baldini…

8 ore ago

Bologna, Miranda: “Contento per il gol. Nel secondo tempo non è stato facile. Su Castro…”

Le parole del laterale spagnolo, autore del terzo gol, al termine di Parma-Bologna, match vinto…

9 ore ago

Parma-Bologna, Cuesta: “I nostri avversari sono stati bravi e ci hanno aggredito subito”

Le parole del tecnico al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

9 ore ago

Bologna, Castro: “La mia prima doppietta vale tanto. Potevamo sfruttare meglio la superiorità numerica”

Le parole di Santiago Castro dopo la sua prima doppietta in Serie A contro il…

9 ore ago

<span class='timeline-live-label'>LIVE</span> Parma-Bologna, Pobega: “Non partivo titolare da tanto. Ecco la forza di questo gruppo…”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

10 ore ago