Editoriale+%26%238211%3B+Sconfitte+e+pensieri+a+Basket+City
bolognasportnewsit
/news/16891940358/editoriale-sconfitte-e-pensieri-a-basket-city/amp/

Editoriale – Sconfitte e pensieri a Basket City

Peggio di come sia andato è difficile potesse andare il weekend delle bolognesi. La Virtus prima e la Fortitudo poi sono uscite sconfitte dalle rispettive trasferte e, per quanto i rispettivi obiettivi di regular season non siano cambiati, sono due ko che devono portare a fare adeguate riflessioni.

La Segafredo incappa a Brindisi nella prima sconfitta esterna stagionale dopo 18 partite tra campionato ed Eurocup ma è una battuta d’arresto che inevitabilmente lascia qualche strascico e qualche punto interrogativo. Il lavoro difensivo nel togliere punti in contropiede a Brindisi è stato notevole ma non è bastato. Può sembrare strano visto che i punti subiti sono 91 ma dove è mancata la Segafredo è stato soprattutto in attacco: la serataccia di Belinelli unita ai tiri mal costruiti e a quelli piedi per terra finiti sul primo ferro hanno finito per rallentare il ritmo offensivo bianconero. Le scelte nelle rotazioni di Djordjevic – come la panchina nella ripresa di un positivo Abass – sono state improduttive e nel finale la lucidità è totalmente mancata (peraltro come accaduto altre volte nel momento in cui la Virtus aveva completato la rimonta) anche in difesa, vedi il rimbalzo in attacco preso comodamente da Perkins e successivo canestro in solitudine. Al netto degli enormi meriti della Happy Casa, per la Segafredo una battuta d’arresto che deve insegnare soprattutto una cosa per la parte clou della stagione: impossibile permettersi di calare d’intensità sui 40 minuti contro qualunque avversario, figuriamoci se di buon livello come Brindisi.

Terza sconfitta di fila per la Fortitudo che dopo Milano e Brindisi cede anche a Treviso. Sconfitte maturate in modo diverso ma tutte con un unico comun denominatore: al primo momento di difficoltà la squadra si scioglie. Lo so, sono ripetitivo, è un aspetto già evidenziato ma anche al PalaVerde si è ripresentato inesorabile: sul +10 l’antisportivo ad Aradori e soprattutto la difesa a zona trevigiana hanno mandato in tilt la Lavoropiù che non è più riuscita davvero a riprendersi. E se poi in quel frangente vengono meno i leader tecnici, in riferimento soprattutto a Banks, il risultato è inevitabile. Adesso la classifica si è fatta pericolosissima, con un’ammucchiata all’ultimo posto e con una sfida a dir poco delicata all’orizzonte. Venerdì contro Reggio, che oggi ha esonerato Antimo Martino e che potrebbe scegliere Caja, non ci sono storie: è vietato sbagliare, è vietato perdere.

Dario Ronzulli

Published by
Dario Ronzulli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblĂą potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

7 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

1 giorno ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dĂ  responsabilitĂ . Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

1 giorno ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento piĂą bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

1 giorno ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago