Il Bologna vince 3-0 contro l’Empoli grazie alla tripletta di Riccardo Orsolini. Ecco le pagelle dei felsinei:
Skorupski 7 – Buona partita per il portiere polacco, che in diverse occasioni si è mostrato reattivo e ha evitato guai. Migliora di partita in partita, è sicuro e lo dimostra tra i pali.
Corazza 6 – Poco attento nel primo tempo ma nessuna sbavatura clamorosa, anche se in qualche occasione non è riuscito a prendere le misure all’attacco avversario. Non forza spesso la giocata ma allo stesso tempo non rischia quasi mai. Ha bisogno di tempo.
(Dal 60′ De Silvestri) 6 – Solita partita di controllo per lui, pulito in ogni intervento. I felsinei hanno bisogno della sua esperienza.
Beukema 6,5 – Ormai non fa più notizia, gestisce la linea difensiva con attenzione e non rischia mai. Sempre pulito, in ogni intervento: è il leader della difesa felsinea.
Calafiori 6 – Partita di gestione, la sua. Poco coinvolgente in fase offensiva, meglio quando deve difendere.
Kristiansen 6,5 – Propositivo e preciso sulla sua fascia di competenza, spesso ha cercato il cross in mezzo: intraprendente in fase offensiva e concentrato quando ha dovuto ripiegare all’indietro.
Moro 6 – Bene i primi 25′, poi cala di intensità e fatica a impostare la manovra. Viene sostituito all’inizio del secondo tempo.
(Dal 54′ El Azzouzi) 6 – Si presenta in campo con un’ammonizione. Ruvido a centrocampo ma sempre presente.
Freuler 6 – Partita di contenimento, amministra bene a centrocampo nonostante non venga coinvolto spesso. Bene in fase di ripiego. Esce dopo un’ora.
(Dal 60′ Aebischer) 6 – Questa volta Thiago Motta lo fa riposare per un’ora, entra in campo con convinzione e gestisce al meglio quando riceve il pallone.
Ferguson 6,5 – Meno pimpante rispetto al solito ma la sua presenza in mezzo al campo è sempre fondamentale per questa squadra. Sempre pulito in fase difensiva, bene in fase di possesso. Ormai non fa più notizia, Motta non può rinunciare a lui.
Orsolini 8 – Il migliore in campo, e non solo per la tripletta. Primo tempo vivace, è sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi. Sblocca il match con un bel gol, nella ripresa prima spreca una grande occasione, dopo qualche secondo si fa perdonare e raddoppia con una bella azione. Il tris è un cioccolatino. Decisivo.
Ndoye 6 – Reattivo sulla fascia destra, ha una grande occasione nel primo tempo che però spreca. E’ sempre pericoloso quando parte palla al piede, gli avversari faticano a fermarlo. Deve migliorare nell’ultima scelta.
Dall’86’ Lykogiannis SV
Zirkzee 6 – Primo tempo con luci e ombre. Bene quando torna indietro e fa partire l’azione, impreciso sotto porta. Suo l’assost per il primo gol di Orsolini. Si divora il 2-0 a fine primo tempo. Partita di sacrificio la sua.
Dall’86’ van Hooijdonk SV
All. Motta 7 – Opta per qualche cambio rispetto alla gara di Monza ma legge ancora bene la partita e le diverse fasi della gara. Questa squadra ha sempre di più la sua impronta e si vede: meglio in fase offensiva rispetto alla gara contro il Monza, e non solo per le due reti.
Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…
Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…
Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…
Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…
Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…
Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…