Dopo due mesi e mezzo di stop, a causa della pandemia da covid-19, il calcio è tornato "quasi" alla normalità con la ripresa degli allenamenti. Primi contrasti e prime partitelle di gruppo che fanno sorridere gli amanti di questo sport ma che preoccupano i vari club per molteplici motivi; uno fra tutti l'elevato rischio infortuni. Come ricorda l'edizione odierna del "Corriere di Bologna", la gestione dello sforzo e dell'intensità è un tema principale per gli allenamenti e le partite future e, in tal senso, anche i gialloblù hanno cambiato la loro routine.
Sì agli allenamenti, ma solo mattutini – Dopo la seduta di lunedì pomeriggio, nella giornata di ieri, lo staff di Sinisa Mihajlovic ha deciso di concentrare gli allenamenti in mattinata, con un inizio fissato alle 10.30 per evitare così le ore più calde della giornata. Dopo due allenamenti alla vecchia maniera, con le gambe che non girano ancora al 100%, Sinisa oggi ha deciso di lasciare un giorno di riposo al gruppo gialloblù che ieri, secondo protocollo, si è sottoposto al quarto giro di tamponi.
Bologna-Pisa: buon ingresso per Bernardeschi, il gol nella massima serie manca da ben quattro anni…
Karim Adeyemi non vede l'ora di cambiare squadra in vista di gennaio. Spunta l'intreccio dalla…
Il Bologna torna al successo contro il Pisa. Pomeriggio positivo per i rossoblù: è successo…
Endrick vuole tornare a segnare gol decisivi. Può dire subito addio al Real Madrid per…
Il Bologna dopo due pareggi consecutivi torna a vincere con un netto 4-0. I top…
Le parole del giocatore del Pisa al termine della partita contro il Bologna allo stadio…