Al termine di Bologna-Verona, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli veneti. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara
Lukasz Skorupski 6
Sui gol veronesi non ha responsabilità
Emil Holm 6
Lo svedese è in crescita, spinge spesso e ha la gamba per rientrare.
Sam Beukema 6
Suo malgrado subisce la brutta serata di Lucumì ma non ha alcuna responsabilità sulle reti gialloblu.
John Lucumì 5
Forse la prima vera serata negativa della stagione del colombiano. Regala palla a Tengstedt in occasione del primo gol avversario. Si fa infilare dallo stesso danese sul raddoppio. Partita da dimenticare.
Juan Miranda 6
Nel primo tempo lo spagnolo ha qualche difficoltà ma nella ripresa spinge forte nonostante la squadra sia in inferiorità numerica.
Tommaso Pobega 4
Ci risiamo. Ci ricasca. Dopo un ottimo primo tempo, ad inizio ripresa gli si chiude la vena cade nella provocazione di Duda e con un’ingenuità imperdonabile tira una gomitata allo slovacco che costringe i rossoblù a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica. Come contro la Lazio, gran parte del risultato negativo è merito suo.
Remo Freuler 7
Lo svizzero è un giocatore pazzesco. Già nel primo tempo era uno dei migliori mettendo anche lo zampino sull’1-0. Nella ripresa con i suoi in 10 riesce a duplicarsi. E’ ovunque, ha il dopo dell’ubiquità
Jens Odgaard 6,5
Colpisce due pali, sul secondo Dominguez la mette in rete. Impegna due volte Montipò. Anche da esterno fa una partita importante ma purtroppo non basta.
Giovanni Fabbian 6,5
Lanciato dal primo minuto un pò a sorpresa, è uno dei più positivi. Ci mette, gamba, voglia e cattiveria. Va anche vicino al gol.
Benjamin Dominguez 8
L’argentino ha letteralmente spaccato la partita e mandato in tilt la difesa veronese. Giocate di alta classe, uomo saltato sistematicamente, tiri a ripetizione e soprattutto la doppietta la prima con la maglia rossoblù. Stratosferico.
Santiago Castro 6
La sua sfortunata autorete che sancisce la sconfitta non macchia però la sua prestazione. Cristallizza, questo si, l’assist servito a Dominguez per il momentaneo vantaggio. Dopo la brutta prova di Torino, è tornato ai suoi livelli.
Dan Ndoye 6
Voto di fiducia dopo l’infortunio che lp ha tenuto fuori tre settimane.
Riccardo Orsolini s.v.
In campo nel finale.
Thijs Dallinga s.v.
Vedi Orsolini.
Lorenzo De Silvestri s.v.
Anche lui come Dallinga e Orsolini è ingiudicabile.
Generalmente quando si perde, il primo voto negativo va all’allenatore. In questo caso Italiano merita di più. Il suo Bologna domina il Verona prima in 11 e poi anche in 10. Anzi in inferiorità numerica si è giocato ancora meglio. Purtroppo il calcio non è una scienza esatta ed è l’unico sport al mondo dove il più forte può perdere dal più debole e dove a volte la sfortuna è difficile da battere. Esattamente quello che stasera è successo a lui e alla sua squadra. Voto 6,5.
(3-4-1-2): Montipò 6; Dawidowicz 5,5 (59′ Magnani 6), Coppola 6, Ghilardi 6; Tchatchoua 6, Sedar 6,5, Duda 6, Lazovic 6 (30′ Bradaric 6); Suslov 5,5 (59′ Belahyane 6); Tengstedt 7,5, Sarr 7 (71′ Rocha Livramento 6), (70′ Mosquera 6). All. Paolo Zanetti 6.
LEGGI ANCHE: E’ nata una star: El Nene Dominguez. Notte speciale per il gioiello argentino
Saranno ore intense per chiudere l'affare con l'arrivo del pupillo di Paratici. Una nuova occasione…
Colpo di scena in casa Bologna, i rossoblù potrebbero confermare in difesa Stefan Posch. Sfuma…
Tra i nomi trapelati per la sostituzione di Ndoye, approdato al Nottingham Forest, vi è…
Il Napoli lavora ad un nuovo innesto che riguarda il reparto avanzato, dal momento che…
Non si ferma la ricerca dell’attaccante da parte dei rossoneri ed in tal senso adesso…
Bologna, il commissario tecnico Rino Gattuso ha fatto visita questa mattina alla formazione rossoblù: tanti…