Oaktree è a capo dell’Inter, ma il suo destino è cambiato per sempre: hanno comprato il fondo americano in via ufficiale
L’Inter deve ripartire al massimo. I nerazzurri affrontano la Roma in una partita che potrebbe dire davvero tanto sulla vetta della classifica e gli equilibri per lo scudetto. Allo stesso tempo, non è facile tenere il passo del Napoli, del Milan e dei giallorossi, che al momento sembrano davvero le avversarie più accreditate per la vittoria del titolo.
Ovviamente, avrà anche grande importanza il ruolo di ogni società, che proverà a dare il massimo per fare in modo di supportare il progetto tecnico degli allenatori. E così anche l’Inter può tentare di fare bene, nonostante il futuro difficilmente sarà sempre a marchio americano.
Inter, Oaktree passa ufficialmente di mano: cosa è successo
Non è una novità delle ultime ore, almeno non per chi è addentrato negli ambienti nerazzurri. Oaktree è stata totalmente venduta a Brookfield. Il colosso ha completato l’acquisizione ed è già arrivato il comunicato ufficiale a riguardo, a sugellare un accordo a cui si lavorava da tempo e arrivato alla fumata bianca. Per 3 miliardi in totale.

Ovviamente, molti tifosi si sono chiesti fin da subito che solidità possa dare all’Inter un fondo di investimento ‘venduto’ e in tanti hanno iniziato a creare una vera e propria discussione via social per scambiarsi punti di vista sulla questione.
Anche noi abbiamo le nostre informazioni e abbiamo verificato cosa si dice a Milano e quale sia la posizione dell’Inter rispetto a questa acquisizione. Oaktree era già molto criticato da tanti tifosi, che non si rivedevano in quella politica aziendale e avrebbero voluto un atteggiamento diverso da parte dei vertici nerazzurri anche nello scorso calciomercato estivo.
La verità su cosa accadrà ai vertici
Secondo le nostre informazioni all’Inter non dovrebbe accadere nulla di diverso rispetto a quanto successo nelle ultime stagioni. Ovviamente ci sarà attenzione ai conti, oculatezza nella scelta dei calciatori e la volontà di costruire una squadra forte.

Tutto ciò, però, continuerà a seguire il progetto designato da tempo, nonostante l’acquisizione da parte di Brookfield. Insomma, non si attende nessun nuovo scossone all’Inter, con Oaktree che continuerà a trattare il club come fatto finora e sperando di valorizzare il brand nerazzurro e costruire il nuovo stadio. Poi ci sarà il passaggio di mano.