Skorupski 8 – Non può nulla sul tiro deviato di Arthur, è decisivo alla mezzora del primo tempo con due interventi ravvicinati. Continua a compiere buoni interventi, capitola ancora sull’incornata di McKennie a cui nega però l’immediato 3-0.
De Silvestri 5 – Messo sotto pressione dagli avversari, soffre tanto Bernardeschi quanto l’aiuto di CR7 e lascia il campo già all’intervallo. Dal 46′ Soumaoro 6 – Quando non riesce ad anticipare gli avversari, sfrutta il fisico. Buona la prima per il nuovo arrivato.
Danilo 5,5 – Prende subito in consegna Cristiano Ronaldo provando a contenerlo con esperienza, cala alla distanza e alla fine si perde McKennie sul raddoppio restando dietro il blocco degli avversari.
Tomiyasu 6,5 – Da centrale segue a vista Kulusevski riuscendo quasi sempre di arginarlo con successo poi si sposta in fascia e compie alcune buone chiusure confermandosi il migliore del suo reparto.
Dijks 5 – Stavolta fatica tremendamente a trovare i suoi spazi per attaccare: è quasi inesistente in attacco, ma la sua prova negativa è sicuramente figlia anche del valore degli avversari diretti. Dal 75′ Skov Olsen sv.
Schouten 6 – Sfortunatissimo in occasione del gol di Arthur ma aiuta spesso la difesa e con lo scorrere del tempo prende coraggio collezionando recuperi e buoni spunti. Non demerita contro avversari di livello superiore.
Svanberg 5,5 – Torna titolare dopo la sciocchezza contro l’Udinese, duella con McKennie ma in fase di possesso è abbastanza invisibile. Dal 64′ Dominguez 5 – Impatto troppo leggero in fase di contenimento, non offre quasi nulla in attacco.
Orsolini 5,5 – Dopo il gol trovato contro il Verona, ha un paio di occasioni prima del vantaggio juventino ma le spreca. Più interessante il tiro scoccato verso l’ora di gioco ma ci si aspettava qualcosa di più. Dal 75′ Palacio sv.
Soriano 6 – Subito uomo ovunque in entrambe le fasi del gioco anche se fatica a trovare le giuste dinamiche. Ha un buon tiro prima dell’intervallo ma non inquadra la porta. Nella ripresa orchestra un buon gioco ma non punge mai.
Vignato 5,5 – Impegnato più in copertura che in attacco, usa anche le maniere forti dimostrando di faticare a reggere il passo di queste sfide. Dal 46′ Sansone 6 – Scocca subito un buon tiro fuori misura, antipasto di una prova che può far sperare in un suo recupero.
Barrow 5 – Confermato nel ruolo di centravanti, cerca sempre gli spazi per correre verso la porta avversaria ma fatica a trovarli. In avvio di ripresa crea un tiro ma non angola abbastanza. Conferma di non essere pronto per giocare titolare al centro dell’attacco.
Mihajlovic 6 – Rinuncia nuovamente a Palacio dal primo minuto, ottiene un buon lavoro in copertura ma la sua squadra manca di cinismo negli ultimi venti metri. Opera due cambi nell’intervallo per rinforzare le catene esterne e ottiene una fase di ottimo gioco in cui la Juventus subisce un Bologna generoso ma inconcludente: servirebbe un attaccante, non è una novità.
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…
A 38 anni si ritira dal mondo del calcio Lazaros Christodoulopoulos, giocatore greco che ha…
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…