2024+anno+storico+e+indimenticabile%3A+il+pagellone+del+Bologna
bolognasportnewsit
/news/193740574214/2024-anno-storico-e-indimenticabile-il-pagellone-del-bologna/amp/

2024 anno storico e indimenticabile: il pagellone del Bologna

Il 2024 è stato senza ombra di dubbio un anno storico per il Bologna. Un anno che ha scaldato il cuore di migliaia di tifosi rossoblù, permettendo agli stessi di respirare l’aria d’alta classifica, con la qualificazione alla Champions League a distanza di 60 anni come ciliegina sulla torta. Un percorso iniziato con Thiago Motta e portato avanti da Vincenzo Italiano, ma sempre con l’Europa su un palmo della mano. Se arriverà e quale Europa arriverà lo dirà solo il tempo, di certo le premesse fanno ben sperare, nonostante la beffa di pochi giorni fa contro il Verona.

Per ricordare questo incredibile anno, abbiamo deciso di fare un rapido recap con il pagellone del 2024, segnalandovi i volti più significativi.

Il pagellone del Bologna del 2024

Società: 8. Immagino che già qui potrebbe esserci qualcuno che storcerà il naso, ma il lavoro, a mio modo di vedere, è stato encomiabile. Al di là della qualificazione alla massima competizione europea, le scelte di mercato sono state pensate e cadenzate ad hoc per il Bologna. E i risultati le hanno premiate: Calafiori è diventato uno dei migliori difensori dell’intero panorama, Zirkzee si è reso protagonista di una stagione indimenticabile (certamente la migliore della sua carriera), gli uomini scelti per guidare il progetto tecnico sono stati indovinati (Thiago Motta prima e Italiano poi). 

Inoltre una volta partiti i due sopracitati sono stati trovati, tramite il consueto lavoro di anticipo sulle concorrenti, Dominguez e Castro, due dei migliori giovani del nostro campionato. Nell’ultimo periodo, anche diversi neo arrivati hanno dato risposte importanti, dimostrando il proprio valore.

Calafiori: 8. Il 2024 ha mostrato al mondo tutto il valore del classe 2002, dirottato difensore centrale da Motta e diventato rapidamente tra i migliori nel ruolo. Un anno al Bologna formidabile a cui ha dato seguito con un Europeo da protagonista, che gli è valso la chiamata di un top club come l’Arsenal

Riccardo Calafiori (ph. Image Sport)

Orsolini: 8. L’uomo simbolo, il cardine, l’emblema di questa squadra. Sempre più uomo dei record, che in rossoblù sta scrivendo pagine indelebili di storia. A dimostrazione di ciò vengono in aiuto i numeri: il 7 rossoblù, come riporta la classifica stilata da Transfermarkt, è tra i migliori bomber dell’anno solare con 12 reti all’attivo (0.36 per gara), solamente in sette hanno fatto meglio di lui. Tra questi vi sono Vlahovic, Thuram, Lookman e Dybala.

Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

 

Italiano: 7.5. Il tecnico del Bologna è spesso finito nell’occhio del ciclone, anche nella sua precedente esperienza alla Fiorentina, ma il suo anno è stato sorprendente. Due finali con i viola (Coppa Italia e Conference League), dopo aver rilevato la stessa da zone meno nobili di classifica. Arriva al Bologna e pur non avendo a disposizione Calafiori, Zirkzee, Saelemaekers, e Ferguson (per gran parte del tempo) sta portando più o meno gli stessi risultati del suo predecessore. I rossoblù sono nuovamente in zona Europa e con una gara in meno. Inoltre sono già diversi i giocatori migliorati sotto la sua gestione: da Ndoye fino a Castro, passando per Odgaard e Dominguez. La sconfitta contro il Verona non scalfisce le certezze, seppur i tre punti avrebbero portato i felsinei a -4 dalla Lazio quarta. L’anno per il tecnico resta assolutamente positivo.

Il pagellone: Thiago Motta, Beukema e…

Thiago Motta: 7.5. Rendimento simile e valutazione uguale per il predecessore Thiago Motta, ora alla Juventus. L’aver riportato la squadra in Champions League è senza dubbio il non plus ultra del suo periodo in rossoblù. L’aver contornato il tutto con un gioco collaudato, moderno e offensivo ha reso tutto più scintillante. Stesso voto di Italiano anche perchè i valori delle due rose restano comunque differenti.

Ferguson: 7. Il brutto infortunio ha certamente frenato l’andamento del suo anno, che rimane comunque positivo. Centrocampista totale con un senso del gol invidiabile (basta vedere i suoi numeri in rossoblù) e una leadership fuori dal comune. Il suo recupero a pieno regime ha fornito nuove risorse al Bologna di Italiano.

Beukema: 7. Una delle piacevoli sorprese della passata stagione. Arrivato dall’AZ la scorsa estate ha impiegato pochissimo tempo a prendersi una maglia da titolare e l’affetto dei tifosi. Difensore moderno, dotato di ottima conduzione palla e rapidità nell’anticipo è diventato un totem del Bologna e uno degli indispensabili di Italiano. Non è un caso che diversi club siano rimasti colpiti dalle sue prestazioni.

Sam Beukema esulta dopo il gol al Lecce (ph. Image Sport)

I due uomini del 2025

Un rapido pensiero anche per i due volti che sembrano destinati a prendersi la scena nel 2025. Sto parlando di Santiago Castro e Benjamin Dominguez, due giovani talenti argentini che stanno mostrando tutto il proprio valore facendo innamorare i tifosi del Bologna. Il futuro appare roseo e nelle loro mani: i rossoblù possono sognare. Più in generale l’auspicio per il Bologna è che il 2025 possa fornire l’occasione per scrivere nuovi capitoli di una storia bellissima.

Benjamin Dominguez festeggia con Santiago Castro il gol al Monza (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Dominguez è un craque, la convivenza con Ndoye e Orsolini è possibile? Le soluzioni

 

 

Federico Russo

Recent Posts

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

51 minuti ago

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

2 ore ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

3 ore ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

4 ore ago

Nome a sorpresa per l’attacco: interesse per Bøving, prezzo e concorrenza

Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…

7 ore ago

Stefan Posch vicino alla cessione: il terzino vola in Bundesliga, i dettagli

Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…

9 ore ago