Il+sogno+della+Fortitudo+continua%3A+Rieti+battuta+58-60
bolognasportnewsit
/news/196022275590/il-sogno-della-fortitudo-continua-rieti-battuta-58-60/amp/

Il sogno della Fortitudo continua: Rieti battuta 58-60

La Fortitudo Bologna vince gara 3 contro Rieti e si aggiudica il pass per la finale contro Trapani, che ha battuto Verona in 3 partite. Una gara nettamente più equilibrata rispetto all’ultima al Paladozza, ma ciò non è bastato agli uomini di Valli per scalfire Fantinelli e compagni. Il sogno della Effe continua.

Deshawn Freeman (ph. Valentino Orsini)

La cronaca

Il match inizia con il coro di “Giardini di marzo” di Battisti, ma inizialmente non sono le malinconie di Mogol-Battisti a dominare, bensì le gioie di Fantinelli-Freeman. Questi due portano la squadra in vantaggio con un rapido 14-6, che Rieti però recupera subito dopo l’uscita di Johnson e Ancellotti. Rieti riesce a completare il recupero, arrivando anche al primo sorpasso, e chiude il primo quarto in vantaggio per 20-19.

Nel secondo periodo la maggiore viscosità del gioco favorisce la Fortitudo, più a suo agio in una partita a basso punteggio. La difesa migliora, e dopo una tripla di Italiano, Rieti non riesce più a segnare. Qualche buona giocata di Panni permetta a Bologna di passare da -3 a +7, e il primo tempo si chiude con un 33-29 per la Fortitudo, che concede solo 9 punti nel secondo quarto.

Nella ripresa, è Rieti a tornare in vantaggio (39-37 al 24’). Nonostante l’inerzia sembri favorevole a Bologna, vista la difficoltà degli avversari nel completare anche solo due passaggi di fila, c’è equilibrio fino al risveglio di Aradori, precedentemente in difficoltà sotto la pressione della difesa della Sebastiani. La difesa regge, ma sorprendentemente si perde il controllo dei rimbalzi, e un tiro tabellato di Spanghero riporta tutto in parità al 30’, sul 48 pari.

Spanghero continua con due triple che sono una boccata d’ossigeno per Rieti. Tuttavia, la Fortitudo, dopo essere stata sotto di 4, riesce a chiudere la difesa non concedendo nulla, riportando la partita a una situazione di tante azioni e pochi punti. Ogni azione diventa una lotta, e negli ultimi minuti Rieti sbaglia due volte il tiro del vantaggio. In una situazione dove nessuno riesce a chiudere la partita, Ancellotti trova il canestro del 58 pari a 30 secondi dalla fine. Freeman fa una grande penetrazione a 7 secondi dalla fine, e Johnson, tirando con poco spazio, sbaglia. Finisce così la partita, con la Effe che vola in finale contro Trapani

Il tabellino di Sebastiani Rieti-Fortitudo Bologna

Sebastiani Rieti: Spanghero 15, Johnson 10, Ancelotti 9, Piccin 8, Petrovic 6, Sarto 5, Italiano 3, Raucci 2, Nobile, Poom, Sanguinetti

Fortitudo Bologna: Freeman 16, Ogden 13, Aradori 10, Fantinelli 10, Bolpin 5, Panni 5, Morbillo 1, Conti, Giuri, Sergio

Diego Loretelli

Published by
Diego Loretelli

Recent Posts

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

33 minuti ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

20 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

21 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

23 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

1 giorno ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

1 giorno ago