Il+sogno+della+Fortitudo+continua%3A+Rieti+battuta+58-60
bolognasportnewsit
/news/196022275590/il-sogno-della-fortitudo-continua-rieti-battuta-58-60/amp/

Il sogno della Fortitudo continua: Rieti battuta 58-60

La Fortitudo Bologna vince gara 3 contro Rieti e si aggiudica il pass per la finale contro Trapani, che ha battuto Verona in 3 partite. Una gara nettamente più equilibrata rispetto all’ultima al Paladozza, ma ciò non è bastato agli uomini di Valli per scalfire Fantinelli e compagni. Il sogno della Effe continua.

Deshawn Freeman (ph. Valentino Orsini)

La cronaca

Il match inizia con il coro di “Giardini di marzo” di Battisti, ma inizialmente non sono le malinconie di Mogol-Battisti a dominare, bensì le gioie di Fantinelli-Freeman. Questi due portano la squadra in vantaggio con un rapido 14-6, che Rieti però recupera subito dopo l’uscita di Johnson e Ancellotti. Rieti riesce a completare il recupero, arrivando anche al primo sorpasso, e chiude il primo quarto in vantaggio per 20-19.

Nel secondo periodo la maggiore viscosità del gioco favorisce la Fortitudo, più a suo agio in una partita a basso punteggio. La difesa migliora, e dopo una tripla di Italiano, Rieti non riesce più a segnare. Qualche buona giocata di Panni permetta a Bologna di passare da -3 a +7, e il primo tempo si chiude con un 33-29 per la Fortitudo, che concede solo 9 punti nel secondo quarto.

Nella ripresa, è Rieti a tornare in vantaggio (39-37 al 24’). Nonostante l’inerzia sembri favorevole a Bologna, vista la difficoltà degli avversari nel completare anche solo due passaggi di fila, c’è equilibrio fino al risveglio di Aradori, precedentemente in difficoltà sotto la pressione della difesa della Sebastiani. La difesa regge, ma sorprendentemente si perde il controllo dei rimbalzi, e un tiro tabellato di Spanghero riporta tutto in parità al 30’, sul 48 pari.

Spanghero continua con due triple che sono una boccata d’ossigeno per Rieti. Tuttavia, la Fortitudo, dopo essere stata sotto di 4, riesce a chiudere la difesa non concedendo nulla, riportando la partita a una situazione di tante azioni e pochi punti. Ogni azione diventa una lotta, e negli ultimi minuti Rieti sbaglia due volte il tiro del vantaggio. In una situazione dove nessuno riesce a chiudere la partita, Ancellotti trova il canestro del 58 pari a 30 secondi dalla fine. Freeman fa una grande penetrazione a 7 secondi dalla fine, e Johnson, tirando con poco spazio, sbaglia. Finisce così la partita, con la Effe che vola in finale contro Trapani

Il tabellino di Sebastiani Rieti-Fortitudo Bologna

Sebastiani Rieti: Spanghero 15, Johnson 10, Ancelotti 9, Piccin 8, Petrovic 6, Sarto 5, Italiano 3, Raucci 2, Nobile, Poom, Sanguinetti

Fortitudo Bologna: Freeman 16, Ogden 13, Aradori 10, Fantinelli 10, Bolpin 5, Panni 5, Morbillo 1, Conti, Giuri, Sergio

Diego Loretelli

Published by
Diego Loretelli

Recent Posts

Bologna a Firenze senza Odgaard: le varie possibili soluzioni per sostituirlo

Il Bologna a Firenze senza Jens Odgaard. Chi gioca al suo posto? Tutte le varie…

1 ora ago

Inter, Frattesi merita spazio: firma con un’altra big

Saranno mesi intensi in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova mossa…

2 ore ago

Bologna, occhio al precedente con Orlandini: cos’è successo nella stagione 77-78 e la similitudine con quella attuale

Domani pomeriggio alle 18 il fischio d'inizio di Fiorentina-Bologna. Quel precedente del 1977-78 e la…

3 ore ago

Inter, Marotta infuriato: accuse pesanti in diretta tv

Beppe Marotta si è presentato subito in diretta tv: il presidente dell'Inter non le ha…

3 ore ago

Inter sconfitto a Napoli: Chivu nel mirino dei tifosi, il motivo

La settimana (quasi) perfetta dell’Inter termina con la spesante sconfitta al Maradona per mano di…

4 ore ago

Bologna, tabù Stefano Pioli: dall’addio del 2014 l’allenatore è imbattuto contro i rossoblù

Oggi alla Fiorentina, in passato Stefano Pioli ha guidato il Bologna. Dal suo addio, nessuna…

4 ore ago