Il+sogno+della+Fortitudo+continua%3A+Rieti+battuta+58-60
bolognasportnewsit
/news/196022275590/il-sogno-della-fortitudo-continua-rieti-battuta-58-60/amp/

Il sogno della Fortitudo continua: Rieti battuta 58-60

La Fortitudo Bologna vince gara 3 contro Rieti e si aggiudica il pass per la finale contro Trapani, che ha battuto Verona in 3 partite. Una gara nettamente più equilibrata rispetto all’ultima al Paladozza, ma ciò non è bastato agli uomini di Valli per scalfire Fantinelli e compagni. Il sogno della Effe continua.

Deshawn Freeman (ph. Valentino Orsini)

La cronaca

Il match inizia con il coro di “Giardini di marzo” di Battisti, ma inizialmente non sono le malinconie di Mogol-Battisti a dominare, bensì le gioie di Fantinelli-Freeman. Questi due portano la squadra in vantaggio con un rapido 14-6, che Rieti però recupera subito dopo l’uscita di Johnson e Ancellotti. Rieti riesce a completare il recupero, arrivando anche al primo sorpasso, e chiude il primo quarto in vantaggio per 20-19.

Nel secondo periodo la maggiore viscosità del gioco favorisce la Fortitudo, più a suo agio in una partita a basso punteggio. La difesa migliora, e dopo una tripla di Italiano, Rieti non riesce più a segnare. Qualche buona giocata di Panni permetta a Bologna di passare da -3 a +7, e il primo tempo si chiude con un 33-29 per la Fortitudo, che concede solo 9 punti nel secondo quarto.

Nella ripresa, è Rieti a tornare in vantaggio (39-37 al 24’). Nonostante l’inerzia sembri favorevole a Bologna, vista la difficoltà degli avversari nel completare anche solo due passaggi di fila, c’è equilibrio fino al risveglio di Aradori, precedentemente in difficoltà sotto la pressione della difesa della Sebastiani. La difesa regge, ma sorprendentemente si perde il controllo dei rimbalzi, e un tiro tabellato di Spanghero riporta tutto in parità al 30’, sul 48 pari.

Spanghero continua con due triple che sono una boccata d’ossigeno per Rieti. Tuttavia, la Fortitudo, dopo essere stata sotto di 4, riesce a chiudere la difesa non concedendo nulla, riportando la partita a una situazione di tante azioni e pochi punti. Ogni azione diventa una lotta, e negli ultimi minuti Rieti sbaglia due volte il tiro del vantaggio. In una situazione dove nessuno riesce a chiudere la partita, Ancellotti trova il canestro del 58 pari a 30 secondi dalla fine. Freeman fa una grande penetrazione a 7 secondi dalla fine, e Johnson, tirando con poco spazio, sbaglia. Finisce così la partita, con la Effe che vola in finale contro Trapani

Il tabellino di Sebastiani Rieti-Fortitudo Bologna

Sebastiani Rieti: Spanghero 15, Johnson 10, Ancelotti 9, Piccin 8, Petrovic 6, Sarto 5, Italiano 3, Raucci 2, Nobile, Poom, Sanguinetti

Fortitudo Bologna: Freeman 16, Ogden 13, Aradori 10, Fantinelli 10, Bolpin 5, Panni 5, Morbillo 1, Conti, Giuri, Sergio

Diego Loretelli

Published by
Diego Loretelli

Recent Posts

Forte interesse dall’Arabia per Santiago Castro. La posizione del Bologna

Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…

11 minuti ago

Napoli, Conte spiazza tutti: esclusione eccellente in mediana

Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…

37 minuti ago

L’ammissione del ds: “E’ stata la trattativa più complessa”

Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…

2 ore ago

Bologna, non soltanto Dominguez: tentativo dell’ultimo minuto anche per Holm, il retroscena

Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…

3 ore ago

Moro, da possibile partente a protagonista del centrocampo del Bologna

Bologna, il centrocampista rossoblù Moro potrebbe ritornare tra i protagonisti del centrocampo dopo le voci…

5 ore ago

Pallone d’Oro: svelato il vincitore, protesta clamorosa del Real

Manca sempre meno alla cerimonia per la consegna del premio più ambito dai calciatori e…

6 ore ago