Virtus che parte subito fortissimo, Allen è una spina nel fianco della difesa avversaria, Dojkic in contropiede appoggia al vetro e la squadra francese è costretta a chiedere il time out dopo 2′ dalla palla a due, 9-1 Segafredo, ottima partenza delle ragazze di Coach Lardo. Rochee prova a tornare a contatto delle V Nere, la tripla di Mosqueda-le riporta a -3 le ospiti, ci pensa Zandalasini spezzare il break avversario, penetra nel pitturato ed insacca il canestro da due punti. La squadra di Coach Body è viva, e ritorna a -1 (11-10), a meno di 4′ dalla prima sirena. Time out chiamato dalla panchina bianconera. Il sorpasso è ad opera di Monpierre che dalla lunetta fa 2/2, gli attacchi avversari non si placano, Roche Vendee tocca il +5 (13-18) quando mancano 1′ e 55″ alla fine del primo quarto. Assist di Zandalasini per Barberis, risposta immediata di Koné, sirena e primi dieci minuti di gioco che vanno in archivio con il punteggio di 16 a 22 Roche. 2/2 di Zandalasini, tripla di Tava, buon inizio di secondo quarto per Bologna. Le francesi sono però toste e con Clarke riportano le Bianconere a -8 (22-29). Ancora Clarke e Koné da tre punti obbligano la Virtus a chiamare il time out. 22 a 34 il parziale a 4′ e 25″ dal riposo. Suarez infila altri tre punti, Barberis prova a scuotere le sue compagne, Zandalasini dalla lunetta non sbaglia (2/2), ma Rochee ha in Mosqueda-le e Clarke due finalizzatrici che difficilmente perdonano, +15 (26-41) per la squadra di Body a meno di 2′ dalla seconda sirena. Allen e Dojkic spezzano il break avversario, prima della tripla francese che sancisce la fine delle ostilità. Sirena e squadre a riposo sul punteggio di 30 a 43.
Terzo quarto che vede la Virtus reagire al passivo accumulato, Allen e Barberis piazzano il break del 6 a 0. Suarez segna, Barberis risponde immediatamente, V nere che si portano a -7 (38-45). Zandalasini fa 1/2 dalla lunetta, ma ora è Roche che conduce la gara, difende e dall’arco punisce la squadra virtussina, tocca il +17 (41 – 58) e costringe la panchina bianconera a chiamare il time out. Bankole allarga le lunghezze di vantaggio delle francesi, Hines-Allen e Tassinari provano a tenere in partita le loro compagne, Zandalasini intercetta una palla pericolosa in difesa e fa scattare il contropiede per Dojkic che chiude il gioco da tre punti a 2′ e 25″ dalla terza sirena, -13 Segafredo (50-63). Le squadre faticano ora a trovare la via del canestro, si arriva all’ultimo minuto di gioco con Clarke che dalla lunetta fa 2/2. Laterza lotta sotto le plance, segna ed insacca il bonus s disposizione. Sirena e terzo quarto che si chiude sul parziale di 53 a 65 per le ospiti. Suarez apre le danze nell’ultimo quarto, Bankole mette la tripla, la partita ora si mette in salita per Zandalasini e compagne, le lunghezze di svantaggio sono 18 e coach Lardo chiama il time out. Bankole segna e fa registrare il +20 per le sue compagne (55-75), Virtus alle corde, strada sempre più in salita quando mancano 4′ all’ultima sirena. Tassinari e Dojkic provano a ridurre lo svantaggio ma ormai è troppo tardi. La Virtus esce sconfitta in questa terza giornata di EuroCup con il punteggio di 66 a 78.
Nel post partita ha parlato coach Lino Lardo: “Dobbiamo rimanere compatti, per assurdo il secondo tempo è andato molto meglio. Sapevamo che era un girone difficile ma non dobbiamo mollare, in campionato e in coppa. Adesso inseriremo Turner. C’è molto lavoro da fare ma dobbiamo restare unite: abbiamo avuto un momento della partita in cui abbiamo reagito bene, poi ci siamo sciolte. Queste cose non devono succedere. Fisicamente la coperta è corta, soprattuto in difesa dove abbiamo lasciato libere delle tiratrici. In ogni caso vogliamo giocarci le nostre carte fino in fondo.”
Virtus Segafredo Bologna-Le Roche Vendee Basket 66-78
(16-22, 14-21, 23-22, 13-13)
VIRTUS: Hines-Allen 15, Pasa 3, Tassinari 5, Ciavarella, Tava 4, Barberis 14, Laterza 3, Dojkic 11, Battisodo 2, Turner, Zandalasini 9. Coach Lardo
VENDEE: Suarez 16, Franchelin 4, Bankole 16, Pedroso, Lewis 14, Konè 10, Prenau, Mbu, Monpierre 2, Clarke 16. Coach Body
Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…
Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…
Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…
Bologna, la differenza della classifica dei rossoblù rispetto allo scorso anno alla nona giornata Il…
Bologna-Torino è stata una partita con importanti episodi arbitrali: andiamo a vedere nel dettaglio le…
Bologna-Torino, le pagelle dei quotidiani sportivi tra i rossoblù e la formazione granata allenata da…