Le pagelle di Empoli-Bologna: Skorupski spettatore, Fabbian fa la storia

Il Bologna per la prima volta nella sua storia vince al Castellani ed eguaglia i 54 punti della scorsa stagione. Fabbian ancora decisivo. Ecco i giudizi

Al termine di Empoli-Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli azzurri. Le pagelle del match del Carlo Castellani.

Le pagelle della difesa del Bologna

Lukasz Skorupski 6

Mai chiamato in causa, si limita ad incitare i compagni e fare perlopiù lo spettatore.

Sam Beukema 6,5

Gioca da terzino destro ma è su calcio da fermo che si rende pericoloso per tre volte, due delle quali respinte da Caprile. Sbaglia la linea di passaggio favorendo Niang, ma è bravo subito dopo a fermare il francese lanciato a campo aperto.

Jhon Lucumì 6,5

Attento e sicuro, accompagna spesso l’azione e prova il tiro dal limite.

Riccardo Calafiori 7

Torna titolare, gioca con la solita eleganza. Da un suo anticipo sulla trequarti avversaria e dal conseguente tiro al 94′ nasce la rete della vittoria. Decisivo.

Riccardo Calafiori e Niccolò Cambiaghi
Riccardo Calafiori in contrasto con Niccolò Cambiaghi (ph. Image Sport)

Victor Kristiansen 6,5

Il danese spinge molto mettendo tanti palloni dentro l’area. In uno di questi Orsolini sbaglia clamorosamente.

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Lewis Ferguson 6

Un pò in ombra rispetto alle ottime prestazioni delle ultime gare, lo scozzese cresce alla distanza.

Remo Freuler 6,5

Lo svizzero mette ordine, tanti i palloni recuperati.

Kacper Urbanski 7

In campo un pò a sorpresa, il polacco sin dai primi minuti è uno dei più attivi risultando molto mobile. Impegna Caprile e accompagna sempre bene l’azione

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Dan Nodye 6,5

Fa ammonire Luperto e Pezzella, impegna Caprile con un bel sinistro. Uno de più propositivi del primo tempo rossoblù.

Jens Odgaard 6

Prende il posto dell’infortunato Zirkzee e nel primo tempo lotta con Walukiewicz senza però trovare il guizzo giusto. Nella ripresa è più attivo: sfiora il gol di testa non riuscendo a ribadire in rete un bel cross di Ferguson.

Alexis Saelemaekers
Alexis Saelemaekers si dispera dopo il gol sbagliato contro l’Empoli (ph. Image Sport)

Alexis Saelemaekers 5,5

Va a corrente alternata, quando ha la palla buona a campo aperto si fa ipnotizzare da Caprile.

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Riccardo Orsolini 5

Entra mettendo in difficoltà Cacace ma sbaglia un gol clamoroso che poteva costare i tre punti. Lo salva in parte la vittoria in extremis.

Santiago Castro 6

Ha una buona occasione imbeccato in area, Caprile gli chiude bene lo specchio.

Tommaso Corazza 6

Si rivede dopo tempo, il giovane terzino spinge nel finale aiutando la squadra ad alzare il baricentro.

Giovanni Fabbian 7,5

In 14 minuti in campo trova prima Caprile sulla sua strada ma poi ribatte in rete un gol che può valere la Champions e sfata ufficialmente il tabù Empoli.

Michel Aebischer s.v.

Aiuta i compagni agli attacchi finali.

Giovanni Fabbian, Remo Freuler e Santiago Castro
Giovanni Fabbian esulta dopo il gol all’Empoli (ph. Image Sport)

La pagella di Thiago Motta

Nel primo tempo, a parte il tiro di Ndoye, il suo Bologna crea solo da palla inattiva. Nei primi venti minuti della ripresa, l’Empoli pressa alto e i suoi si abbassano soffrendo i toscani. La vince ancora una volta con i cambi e sfata il tabù Castellani dove i rossoblù non avevano mai vinto. Voto 6,5.

I voti dell’Empoli di Davide Nicola

(3-4-2-1): Caprile 7,5; Bereszynski 6, Walukiewicz 6, Luperto 5,5; Gyasi 6 (66′ Ebuehi 6), Marin 6, Maleh 6, Pezzella 5,5 (46′ Cacace 6); Cambiaghi 5,5 (75′ Cerri s.v.), Zurkowski 6 (66′ Kovalenko 6); Niang 5,5 (75′ Caputo s.v.). All. Davide Nicola 6.

Gestione cookie