Bologna-Sassuolo+passa+dalla+trequarti%2C+Ferguson+e+Thorstvedt%3A+i+numeri+di+questa+stagione
bolognasportnewsit
/news/231724191238/bologna-sassuolo-passa-dalla-trequarti-ferguson-e-thorstvedt-i-numeri-di-questa-stagione/amp/

Bologna-Sassuolo passa dalla trequarti, Ferguson e Thorstvedt: i numeri di questa stagione

Archiviato il pareggio a San Siro contro il Milan, il Bologna continua a preparare il derby emiliano contro il Sassuolo, in programma al Dall’Ara sabato alle 20:45. I neroverdi, quindicesimi in classifica con 19 punti, ma con solo un punto di vantaggio su Verona, Udinese e Cagliari, distano ben 14 punti dal Bologna che, in virtù dei 33 punti raccolti in 21 giornate, occupa l’ottavo posto, ad una sola lunghezza da Fiorentina e Lazio. In occasione del prossimo match, grazie a FootData, abbiamo analizzato alcune statistiche di gioco della stagione corrente del capitano rossoblù Lewis Ferguson e del numero 42 del Sassuolo Kristian Thorstvedt, entrambi classe 1999. 

Le statistiche sui passaggi: Lewis domina

Innanzitutto, il capitano del Bologna ha giocato due partite in più rispetto al trequartista del Sassuolo, per un totale di 1893 minuti, contro i 1231 del norvegese. Lewis ha tentato quasi il triplo dei passaggi rispetto all’avversario, 1065 a 427. La % di passaggi riusciti dello scozzese è a ridosso del 90% (89.5%) contro l’82,2% di Kristian. L’ex Aberdeen domina anche la statistica sui passaggi verticali, grazie ad una percentuale superiore all’82% (82.7%) di passaggi verticali riusciti, contro il 77% di Thorstvedt. Il numero 42 neroverde sovrasta Ferguson solo nei passaggi orizzontali riusciti (91.2% a 89.7%).

Dribbling e fantasia: i due centrocampisti si equivalgono

Le percentuali sui dei due centrocampisti sono equivalenti. Ferguson, grazie ai 14 dribbling vinti sui 20 tentati, ha una percentuale di dribbling riusciti del 70%, contro il 69,6% (16 su 23) di Thorstvedt. Lewis vanta un dribbling in più nella metà campo difensiva (4 a 3) ma ben quattro in meno nella metà campo offensiva (16 a 20). 

Lewis Ferguson in gol contro la Lazio (ph.Image-Sport)

Numeri difensivi: non c’è storia tra i due

Che Lewis Ferguson non abbia soltanto doti offensive è sotto agli occhi di tutti, ma il confronto con il collega del Sassuolo ne è l’ennesima riprova: 166 duelli difensivi (di cui 29 vinti) contro i 93 (di cui 13 vinti) del norvegese. L’unica percentuale in cui Thorstvedt spicca nei confronti del centrocampista del Bologna è quella nei duelli difensivi vinti nella metà campo avversaria (17.5% a 12.3%). 

Kristian Thorstvedt (ph: image-sport)

Le heatmap di Lewis Ferguson e Kristian Thorstvedt

Ecco le heatmap e altre informazioni sul posizionamento in campo dei due centrocampisti relative a questa stagione.

LEGGI ANCHE: Bologna-Sassuolo, Kristiansen e Doig a confronto: le statistiche di questa stagione

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Milan-Bologna, le differenze dalla notte di Coppa: cos’è cambiato da quel giorno

Era il 14 maggio scorso quando Milan e Bologna si affrontavano all’Olimpico per giocare la…

57 minuti ago

Allarme Inter: Lautaro torna solo venerdì, chi in attacco

Nuova occasione per l'attacco nerazzurro. L'Inter continua a lavorare in vista del big match contro…

2 ore ago

L’ex Inter riparte dalla D: firma a zero

Un nuovo intreccio di calciomercato per il nuovo trasferimento in Serie D. Ecco la mossa…

3 ore ago

Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Centrocampo rossoblù in piena emergenza: ai box Pobega e Sulemana. Le possibili soluzioni del tecnico…

5 ore ago

Lucumí, tra campo e mercato: “Punto il Mondiale”. Ma il Sunderland non molla la presa

Le parole del difensore colombiano dei rossoblù dopo aver strappato il pass per il Mondiale.…

12 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: Cannavaro nuovo allenatore

In Serie A si sta profilando in maniera sempre più importante un nuovo e primo…

13 ore ago