Virtus-Zalgiris+Kaunas%2C+le+pagelle%3A+le+Segafredo+pu%C3%B2+solo+rincorrere%2C+passa+Kaunas
bolognasportnewsit
/news/23183396358/virtus-zalgiris-kaunas-le-pagelle-le-segafredo-puo-solo-rincorrere-passa-kaunas/amp/

Virtus-Zalgiris Kaunas, le pagelle: le Segafredo può solo rincorrere, passa Kaunas

La Virtus Bologna subisce una sconfitta sanguinosa contro i lituani dello Zalgiris Kaunas. Il match termina sul punteggio di 77-87, risultato che arriva dopo una gara interamente condotta dalla compagine ospite, in cui la vu nera può solo rincorrere.

Le pagelle

VIRTUS

TEODOSIC 7 – senza di lui la Virtus non sarebbe mai rientrata in partita e non avrebbe avuto speranze di rimonta. 21 punti, 2 rimbalzi e 12 assist per il mago serbo, che inventa per i compagni, ma che è anche il protagonista della produzione offensiva bianconera.

OJELEYE 6 – ci mette tutto quello che ha, nonostante sia evidente che è reduce da un infortunio. 11 punti e 5 rimbalzi di voglia, carattere e determinazione, fattori che, però, non bastano alla sua squadra per portare a casa il match. Bene in difesa, butta dentro quasi tutto quello che gli passa tra le mani.

JAITEH 5 – la fatica in fase offensiva è evidente, ma lo è ancora di più la sofferenza nella propria metà campo. Non riesce a chiudere il pitturato come gli viene richiesto, soffre, di fatto, tutti i lunghi avversari e fatica anche a rimbalzo. 

BAKO 5,5 – 7 punti, 1 rimbalzo e 1 assist per il centro belga, il quale risulta aver giocato meglio del compagno di ruolo francese solo grazie all’intesa in fase offensiva con Teodosic. Commette qualche leggerezza nell’appoggiare il pallone a canestro quando si trova a pochi centimetri da esso e fatica in fase difensiva, ma i giochi con il mago serbo lo esaltano in alcuni momenti. 

WEEMS 5,5 – ci mette del suo, ma non basta. Segna due canestri importanti, di cui uno è il primo sorpasso della Segafredo nella seconda metà di gara, in difesa si applica, ma fatica nella lotta per le palle vaganti e finisce per non incidere a pieno sulla partita. 

HACKETT 5,5 – qualche distrazione di troppo per l’esperto playmaker italiano, il quale, però, non è certamente il peggiore dei suoi. 6 punti, 3 rimbalzi e 4 assist, al termine di una gara giocata con l’atteggiamento giusto, ma che, alla fine, risulta non essere stata abbastanza per ribaltare le sorti delle vu nere. 

PAJOLA 6 – è uno dei pochi giocatori della Segafredo a non commettere ingenuità o errori banali e questo, in una partita come quella di questa sera, non è poco. 6 punti, 2 rimbalzi e 4 assist per il numero 6 bianconero, che difende forte, scende sul parquet di gioco con la faccia giusta e non gestisce male i possessi che passano dalle sue mani. Sua una delle triple più importanti dell’incontro. 

SHENGELIA 5 – in una partita di questa importanza, ci si aspetta certamente di più da un giocatore di esperienza e con un grande pedigree europeo. Chiude il suo match con 4 punti, 2 rimbalzi e 1 assist a referto, non riuscendo mai ad essere pericoloso nella metà campo avversaria e faticando contro i diretti avversari in difesa. 

LUNDBERG 4,5 – l’ombra del giocatore visto a Barcellona. Non si inserisce mai bene all’interno delle manovre offensive virtussine e finisce per rifugiarsi in qualche giocata individuale, con scarsi risultati. 3 punti e 1 rimbalzo per la guardia danese, la quale deve fare di più, se non vuole che tutto il peso dell’attacco sia nelle mani di Teodosic. 

MICKEY 5 – 3 punti, 3 rimbalzi e 1 assist per il lungo statunitense, il quale ci mette del suo, ma non incide mai davvero sulla partita. Soffre molto a rimbalzo e non riesce a far valere le sue doti tecniche, oltre che la sua esperienza. In difesa si applica, ma fatica, mentre in fase offensiva viene limitato molto bene dai diretti avversari. 

CORDINIER n.e.

BELINELLI n.e.

SCARIOLO 5,5 – non trova mai la soluzione per ribaltare definitivamente il match ma, certamente, in una partita difficile per molti dei suoi giocatori, non ricadono su di lui tutte le colpe della sconfitta. La gestione dei cambi è buona, anche se Belinelli qualche minuto lo avrebbe potuto fare.

ZALGIRIS KAUNAS: Brazdeikis 8.5, Smits 8, Ulanovas 7.5, Taylor 8, Butkevicius 7.5, Birgits 6, Dimsa 6, Hayes 6.5, Lekavicius 6, Polonara 5, Maksvytis 7.5.

Massimo Guerrieri

Published by
Massimo Guerrieri

Recent Posts

Il Bologna aspetta un segnale da Rowe. C’è un precedente con Ndoye che fa ben sperare

L'esterno inglese ex Marsiglia non sta lasciando il segno. Ma c'è un precedente con Ndoye…

6 minuti ago

Serie A, Parma-Bologna: l’arbitro del match

Il Bologna tornerà in campo domenica alle 18 contro il Parma di Cuesta. Designato l'arbitro…

1 ora ago

Juventus, le quattro regole di Spalletti: giocatori avvisati

Luciano Spalletti è pronto a sedersi in panchina alla Juventus. Spuntano già le prime regole…

2 ore ago

Bologna, le ultime da Casteldebole: buone notizie per i rossoblù. Ci sono due importanti ritorni

Il Bologna torna al lavoro dopo il giorno di riposo. Il report dell'allenamento e gli…

2 ore ago

Addio Vlahovic a gennaio: nuovo scambio per Spalletti

Nuova occasione per il futuro di Dusan Vlahovic già a gennaio. Spunta l'intreccio in vista…

3 ore ago

Bologna, Italiano vuole tornare a Parma: ma manca il via libero definitivo. Le ultime

Il tecnico degli emiliani Vincenzo Italiano scalpita per tornare in panchina. Cosa filtra in vista…

4 ore ago