Fortitudo senza Fantinelli, Gudmuddson e Mancinelli, con Groselle in panchina inutilizzabile. Milano decide di privarsi di Hines e Daniels, con Moraschini sospeso in via cautelare per doping, Alviti e Delaney (lesione al bicipite femorale della coscia sinistra) ai box. Primo quarto equilibrato, 16-17 per l’Olimpia. Gli ospiti iniziano bene, ma i bolognesi sono bravi a tornare subito in carreggiata. Il secondo periodo vede il massimo vantaggio della Fortitudo con Richardson sul 26-19. A 4′ dalla sirena lunga, il sorpasso lo firma Shields. All’intervallo biancorossi avanti 35-39, con 11 punti per Totè. Rodriguez al 24′ porta sul +10 i suoi, 41-51. Con 5 punti e tanta determinazione capitan Aradori porta la Kigili a -6 alla fine della terza frazione di gioco, 50-56. Gli ultimi 10′ sono incandescenti, senza Richardson, espulso per doppio fallo tecnico, i biancoblù non demordono, anzi. Spinti dal pubblico, l’Aquila arriva vicino a riprendere la partita. Con il Chacho in campo, però, l’Armani ha un altro passo: troppo lungo per la Effe che si arrende 75-86. MVP Aradori con 18 punti, tutti nella ripresa.
Problemi per il tecnico dei rossoneri in vista di domenica. Il numero 10 verso il…
Per la Juve in vista di gennaio bisogna lavorare a degli innesti per completare la…
Il club arabo tenta l'affondo per il bomber argentino: la clamorosa indiscrezione La stagione è…
Il Napoli di Antonio Conte si sta preparando alla partita contro la Fiorentina ed in…
Le parole del direttore sportivo del Pisa Vaira sulla trattativa per Michel Aebischer Il mercato…
Non soltanto Benjamin Dominguez e Jhon Lucumí, negli ultimi giorni di mercato un club inglese…