Primavera%2C+dilaga+l%26%238217%3BInter+a+Bologna%3A+finisce+3+a+1+per+i+nerazzurri
bolognasportnewsit
/news/236790910470/primavera-dilaga-l-inter-a-bologna-finisce-3-a-1-per-i-nerazzurri/amp/

Primavera, dilaga l’Inter a Bologna: finisce 3 a 1 per i nerazzurri

Non riesce l’operazione riscatto al Bologna Primavera di Luca Vigiani che, a Casteldebole, viene asfaltata dall’Inter di Chivu, alla quale bastano cinque minuti nella ripresa per sistemare il risultato e mettere le cose in chiaro. Il posticipo della terza giornata di Primavera 1 vede vincere i nerazzurri in territorio bolognese per 3 a 1, con Cesare Casadei, autore di due gol simili tra di loro, entrambi segnati di testa, a fare da mattatore e da intrattenitore per i presenti sulla collinetta di Casteldebole. Rimane piantato a 1 solo punto in classifica il Bologna, che nel finale, prima di segnare il definitivo 3 a 1 grazie a Cossalter, subisce anche il momentaneo 3 a 0 da Iliev, a dimostrazione di una giornata no per i rossoblù. Mercoledì l’occasione in Coppa per riscattarsi, ma la classifica fa già paura. 

 

Le formazioni

Vigiani sceglie un 4-4-1-1 per certi versi inedito, con Pietrelli a sostegno dell’unica punta Raimondo e con Onesti e Pagliuca esterni di centrocampo, mentre completano la mediana Casadei e Wieser. In difesa il debutto di Amey, alla prima presenza stagionale. L’Inter di Chivu risponde con un 4-3-1-2, con Goffi e Jurgens tandem d’attacco sostenuto dall’imprevedibilità di Peschetola e dagli inserimenti di Casadei (Cesare) e Grygar.

La partita

Bologna sornione e disattento nel primo tempo, con l’Inter che sfiora il vantaggio in tre occasione, mettendo alla prova le abilità di Bagnolini: il primo squillo arriva al 18’, con il destro di prima intenzione da fuori area di Sangalli, disinnescato dal portiere rossoblù, che dieci minuti più tardi replica sul tiro-cross dalla sinistra di Carboni, spina nel fianco della difesa del Bologna nella prima frazione di gioco. A chiudere il trittico di chance nerazzurre la traversa colpita in girata da Jurgens, che fa tremare il legno e soprattutto la formazione di Vigiani, imprecisa nel palleggio e incapace, nei primi 45’ di gioco, di trovare sbocchi utili in avanti per provare a impensierire i difensori dell’Inter e soprattutto Rovida, inoperoso nel primo tempo.

Vigiani nella ripresa decide di inserire Pyyhtia per dare maggior verve alla manovra offensiva ma l’Inter non si lascia spaventare, e dopo un quarto d’ora trova il vantaggio: azione iniziata sulla destra, con il cross di Zanotti che viene respinto da Bagnolini, con Carboni che mantiene vivo il pallone e che pesca Casadei, inseritosi bene da dietro e bravo a segnare di testa, anticipando Corazza. Il primo tiro in porta del Bologna arriva poco dopo, con un mancino prevedibile di Casadei, prima del raddoppio interista, firmato ancora una volta da Cesare Casadei, immarcabile sulle palle alte e giustiziere di un Bologna disattento in marcatura. Vigiani mette mano alla panchina e alla formazione, disponendo i suoi con la difesa a 3, ma in sostanza cambia poco: Corazza a destra è esausto, Annan, subentrato, è ancora alla ricerca della condizione ed è proprio dal lato del ghanese che l’Inter sfonda a tempo pressochè scaduto, con il traversone di Zanotti trasformato in rete da Iliev. Nel mezzo, un’occasione per il Bologna generata dal regalo di Rovida a Raimondo, non sfruttato, e una paratissima di Bagnolini su un Jurgens versione acrobata. Nel finale arriva il gol della bandiera rossoblù: Raimondo si conquista un rigore che viene realizzato da Cossalter. Bologna a testa bassa, mercoledì c’è la Coppa Italia. 

 

 

Il tabellino della gara

Bologna – Inter 1-3

BOLOGNA (4-4-1-1): Bagnolini; Amey (22’ st Arnofoli), Stivanello, Motolese, Corazza; Onesti, Casadei J. (34’ st Cossalter), Wieser (22’ st Urbanski), Pagliuca (6’ st Pyyhtia); Pietrelli A. (22’ st Annan); Raimondo. Allenatore: Vigiani. A disposizione: Franzini, Cavina, Mihai, Karlsson, Sigurpalsson, Bartha, Paananen. 

INTER (4-3-1-2): Rovida; Zanotti, Moretti, Hoti (38’ st Cortinovis), Carboni; Casadei C., Sangalli (15’ st Fabbian), Grygar; Peschetola (8’ st Iliev); Goffi (15’ st Owusu), Jurgens (38’ st Abiuso). Allenatore: Chivu. A disposizione: Basti, Botis, Fontanarosa, Cecchini Muller, Silvestro, Mirarchi, Pelamatti. 

Marcatori: 14’ st Casadei C (I), 20’ st Casadei C. (I), 43’ st Iliev (I), 47’ st rig. Cossalter (B).

Ammoniti: Motolese, Annan (B), Hoti (I).

Note: recupero 0’ pt e 3’ st. 

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino. 

Giacomo Guizzardi

Published by
Giacomo Guizzardi

Recent Posts

L’ex Inter riparte dalla D: firma a zero

Un nuovo intreccio di calciomercato per il nuovo trasferimento in Serie D. Ecco la mossa…

3 minuti ago

Bologna in emergenza a centrocampo: le possibili soluzioni di Italiano

Centrocampo rossoblĂą in piena emergenza: ai box Pobega e Sulemana. Le possibili soluzioni del tecnico…

2 ore ago

LucumĂ­, tra campo e mercato: “Punto il Mondiale”. Ma il Sunderland non molla la presa

Le parole del difensore colombiano dei rossoblĂą dopo aver strappato il pass per il Mondiale.…

9 ore ago

Serie A, esonero in arrivo: Cannavaro nuovo allenatore

In Serie A si sta profilando in maniera sempre piĂą importante un nuovo e primo…

10 ore ago

Bologna, Fabbian può salutare a gennaio: nel mirino di una big italiana

Il calciomercato è finito... solo sulla carta. Le voci sulle cessioni del Bologna non terminano…

11 ore ago

Inter, Chivu cambia modulo: nuovo ruolo per Calhanoglu

Uno dei temi piĂą caldi in senso assoluto in casa Inter, allo stato attuale delle…

11 ore ago