Finalmente Casteldebole: il Bologna Primavera con Perez in panchina che sostituisce lâindisposto Zauri centra la prima vittoria al âGalliâ e lo fa battendo, nel recupero della terza giornata di ritorno, la Lazio di Menichini. Finisce 2 a 1 in favore dei rossoblĂš che, grazie alle reti nel primo tempo di Vergani e di Farinelli, su rigore, agguantano a quota 25 punti il Cagliari, superando la Fiorentina. Di Castigliani la rete biancoceleste che, nella ripresa, ha provato a scuotere i laziali, rimasti in 10 a causa dellâespulsione di Armini. Domenica la sfida contro la Sampdoria, nuovamente in casa: lâoccasione giusta per trovare un poâ di continuitĂ .
Â
Cambia tutto Perez, in panchina per sostituire Zauri, che decide di schierare i suoi con un 3-5-2 accorto difensivamente ma che lascia ampio spazio di manovra ai due centravanti, Vergani e Pagliuca. In panchina, dopo 4 mesi e mezzo, si rivede anche Ruffo Luci. Prima del fischio dâinizio Di Vaio e Farinelli, capitano di giornata, consegnano una maglietta al capitano laziale Ndrecka in memoria di Daniel Guerini, il calciatore biancoceleste scomparso in un tragico incidente un mese e mezzo fa.Â
 Il primo tentativo pericoloso è ad opera dei laziali che, dopo 9â di gioco, sfiorano il vantaggio con il bel colpo di testa di Raul Moro su suggerimento di Novella. Al 21â ci prova, con poca convinzione, Viviani, ma è 16 minuti dopo che il Bologna sblocca la gara grazie al sinistro dalla distanza di Vergani, che porta avanti i suoi e trova il quarto sigillo stagionale. Passano cinque minuti e il Bologna raddoppia: calcio di punizione affidato a Vergani, che colpisce il braccio largo di Novella e costringe Frascaro a fischiare il rigore. Dagli 11 metri non sbaglia Farinelli, che calcia centrale e batte Furlanetto. Lazio abbattuta? Non proprio. Dallo spogliatoio i ragazzi di Menichini escono con voglia di ribaltare la gara e, dopo il clamoroso errore di Vergani a tu per tu con Furlanetto, è di Castigliani la rete che dona ai biancocelesti un poâ di fiducia, complice la poca reattivitĂ di Molla. La Lazio alza i giri del motore ma il portiere albanese, dopo la distrazione sul gol, sale in cattedra: prima compie una gran parata sul sinistro di Marino, lasciato colpevolmente solo in area, poi devia sopra la traversa il colpo di testa di Tare che poteva regalare alla Lazio il pareggio. Nel mentre in campo si rivede anche Ruffo Luci, entrato a metĂ ripresa per un esausto Roma, con la Lazio che, a 3â dal termine, deve anche fare i conti con lâinferioritĂ numerica, visto che il direttore di gara, dopo le reiterate proteste, decide di allontanare dal campo Armini. Nel finale una sola bella occasione, a firma Rabbi, col centravanti di Castenaso che si libera bene del diretto avversario e, entrato in area, vede il suo tiro schiantarsi contro il palo. Il Bologna di Zauri â e di Perez â trova la seconda vittoria casalinga del campionato, la prima a Casteldebole: la Lazio ora ha paura.Â
Â
Il tabellino della gara
Bologna â Lazio 2-1
Bologna (3-5-2):Â Molla; Tosi, Milani, Motolese; Arnofoli, Viviani, Farinelli, Roma (22â st Ruffo Luci), Montebugnoli (37â st Annan); Vergani (37â st Rocchi), Pagliuca (22â st Rabbi).
Allenatore: Zauri (in panchina Perez): Prisco; Cavina, Grieco, Maresca, Paananen, Pietrelli A., Cossalter, Carrettucci.Â
Lazio (3-5-2):Â Furlanetto; Floriani, Adeagbo, Franco (28â st Tare); Novella, Shehu (28â st Nimmermeer), Bertini, Marino A., Ndrecka (15â pt Armini); Castigliani, Moro. Allenatore: Menichini. A disposizione: Pereira, Peruzzi, Pica, Czyz, Cesaroni.
Reti:Â 37â pt Vergani, 43â pt rig. Farinelli, 20â st Castigliani.
Ammoniti:Â Viviani, Ruffo Luci, Tosi; Novella, Franco.
Note:Â espulso al 42â st Armini (L) per proteste. Recupero 1â pt e 3â st.Â
Arbitro:Â Frascaro di Firenze.Â
Bologna, ecco il comunicato ufficiale sulle condizioni di salute dell'ala dopo l'infortunio poco dopo l'amichevole…
Bologna-Levadeiakos, il racconto dell'amichevole di venerdĂŹ 2 Agosto tra il club rossoblĂš e la societĂ …
I rossoneri lavorano per rinforzare la rosa a disposizione di Allegri. Pronta una offerta da…
La dirigenza del Bologna ha bisogno del sostituto di Ndoye. Sartori, Fenucci e Di Vaio…
Dusan Vlahovic potrebbe non essere lâunico argomento (caldo) di discussione fra il Milan e la…
Dopo gli ultimi complicati anni in quel di Manchester Rasmus Hojlund avrebbe deciso di ripartire…