Per settembre è attesa la dichiarazione di pubblica utilità che permetterebbe di iniziare il restyling del Dall'Ara, ma intanto dove giocherebbe il Bologna? Spunta l'idea di restare in città costruendo uno stadio provvisorio che poi diventerebbe utile al calcio femminile ed agli altri sport. Le aree possibili per un impianto da 16mila posti sono quelle del Caab e della Fiera, la spesa ipotizzabile sui 10 milioni di euro ma intanto prosegue anche il dialogo tra la società rossoblù e il Ravenna.
Intanto il sindaco Merola ha espresso la sua opinione dicendo: "Se una struttura temporanea diventerà poi utile per gli altri sport allora ben venga, altrimenti perchè non aiutare Ravenna?". Anche il suo omologo romagnolo De Pascale si è espresso sul tema: "Ravenna e Bologna non sono in competizione, ma intenzionate a cooperare. Mi rivedrò con il Bologna Calcio a inizio settembre: lo farò una volta che il Bologna e il Ravenna si saranno confrontati perchè non vogliamo cattedrali nel deserto, ma strutture funzionali alla nostra realtà".
Si prospetta un weekend impegnativo per diversi tecnici. E per un allenatore il futuro sembra…
Ritorna in forte bilico il futuro di Dybala. Il rinnovo non sembra essere così scontato…
Alla scoperta di uno dei potenziali giocatori più interessanti e pericolosi del Pisa di Gilardino…
Partita speciale per Nzola quella tra Bologna e Pisa, l'attaccante angolano affronterà l'allenatore che lo…
La posizione degli allenatori come è noto, sin dalla notte dei tempi è fortemente in…
Bologna, come sta andando l'ex rossoblù Aebischer: il suo possibile ruolo nel Pisa di Alberto…