Le+pagelle+di+Bologna-Torino%3A+Fabbian+decisivo%2C+Saelemaekers+deludente
bolognasportnewsit
/news/250414009862/le-pagelle-di-bologna-torino-fabbian-decisivo-saelemaekers-deludente/amp/

Le pagelle di Bologna-Torino: Fabbian decisivo, Saelemaekers deludente

Skorupski 6 – Reattivo sul tiro di Zapata a metà del primo tempo come sulla conclusione di Ilic in avvio di ripresa. Dopo il vantaggio il Torino non si fa più vivo in attacco e lui deve solo limitarsi all’ordinaria amministrazione.

Difesa

Posch 5 – Poco più di un anno fa era stato lui a punire il Torino, stavolta è poco più di un fantasma. Risulta spesso protagonista di errori anche banali. Non è nelle migliori condizioni psicofisiche e si vede.

Beukema 6 – Gli viene affidato un avversario ostico come Zapata. Fa a sportellate dandole e prendendole ma non crolla mai e alla fine è il centravanti del Torino a lasciare il campo scornato.

Calafiori 6,5 – Alterna la guardia su Sanabria a qualche sortita offensiva, coraggioso al limite dello spericolato negli anticipi. Nella ripresa si sposta a fare il terzino e sale ancora di tono: altra prestazione convincente. Dall’80 Lykogiannis sv.

Kristiansen 5 – Presenza impalpabile nelle due fasi di gioco, ammonito meritatamente nel primo tempo e altrettanto meritatamente panchinato. Dal 55′ Lucumì 6 – Entra con personalità senza concedere un centimetro agli avversari.

Centrocampo

Fabbian 7 – Ha una grande occasione e cerca di punire subito il Torino dimostrando buon piglio e vivacità. Agisce spesso vicino alle punte e la sblocca quasi da attaccante di razza con fortuna e intuito. Nettamente il migliore dei suoi a prescindere dal gol. Dall’80 Moro sv.

Fabbian e Zirkzee festeggiano il gol contro il Torino

Aebischer 5,5 – Senza Freuler finisce per essere più isolato nei compiti di smistamento e copertura, scivolando spesso a fare il quinto di difesa. Dal 55′ Freuler 6 – Molto utile nel gestire con esperienza il vantaggio senza concedere campo alle velleità avversarie.

Attacco

Saelemaekers 5 – Senza Orsolini, tocca a lui prendersi qualche responsabilità in più ma fatica a lasciare il segno sulla gara. Troppe scelte sbagliate per un giocatore che non ha ancora trovato la sua dimensione. Dal 71′ Urbanski sv.

Ferguson 6 – Inizia più da terzo di mediana che da fantasista per guardare a vista Ilic, non riesce a innescare i compagni e neppure se stesso. Molto meglio nella ripresa quando viene lasciato libero di agire senza troppi vincoli tattici.

Ndoye 5,5 – Ritrova la maglia da titolare dopo quasi due mesi ed è il più vivace di un apatico reparto offensivo. Si fa notare per un tiro fuori misura dal limite prima dell’intervallo che è anche la prima conclusione del Bologna.

Zirkzee 6,5 – Si apposta fra le linee, pronto ad approfittare della prima disattenzione del Torino ma non riesce nel suo intento. Cresce molto nella ripresa e finalmente va al tiro prima di chiudere in bello stile la gara con il gol del 2-0.

Motta 6,5 – Orfano di Orsolini, cerca una scossa dai suoi esterni per fare riprendere al Bologna la corsa dopo la caduta di Firenze. Imposta una sfida molto fisica con alcune marcature quasi fisse. In attacco non produce nulla allora nel secondo tempo libera i suoi da qualche vincolo e ottiene i risultati sperati cogliendo un successo importantissimo. Ripagata la fiducia in Fabbian.

Rivivi la cronaca live della partita.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Recent Posts

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

15 ore ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

16 ore ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

17 ore ago

Ndoye, giorni decisivi: l’erede potrebbe essere un compagno di Kvara

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…

21 ore ago

Bologna, un club della Liga su Lucumi: il Sunderland alza la posta

Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…

22 ore ago

Bologna, arriva la cessione in prestito per El Azzouzi: c’è l’accordo con l’Auxerre

Bologna, arriva una nuova cessione per i rossoblù: El Azzouzi andrà a giocare in prestito…

1 giorno ago